sifonaggio
sifonàggio s. m. [der. di sifone]. – Fenomeno che si può verificare negli impianti di scarico delle abitazioni provocato dall’anormale rapida discesa dell’acqua di scarico, per cui si verifica [...] una sovrappressione e una depressione, rispettivam. subito prima e subito dopo il passaggio in corrispondenza del sifone, che ne provocano lo svuotamento cui consegue una risalita di gas maleodoranti ...
Leggi Tutto
anti-blackout
(anti-black out, anti blackout), agg. inv. Finalizzato a prevenire il rischio di sospensioni improvvise nell’erogazione di energia elettrica. ◆ [Antonio] Marzano annuncia anche l’arrivo [...] , ha messo a punto un piano anti blackout, per fronteggiare il rischio di una riduzione della capacità produttiva degli impianti termoelettrici che utilizzano l’acqua dei fiumi del Nord. (Enrico Negrotti, Avvenire, 27 aprile 2007, p. 4, Primo Piano ...
Leggi Tutto
sifone
sifóne s. m. [dal lat. sipho -onis, gr. σίϕων -ωνος «tubo»; nel sign. 3, ricalca il fr. siphon]. – 1. Nelle costruzioni idrauliche, condotto di adduzione che porta un liquido da un serbatoio a [...] sopra descritto, cioè un andamento a U, e che consente la chiusura idraulica in tubazioni, spec. quelle di scarico degli impianti sanitarî, grazie al fatto che il gomito inferiore resta pieno d’acqua anche quando cessa il flusso a monte; a seconda ...
Leggi Tutto
new company
loc. s.le f. inv. Impresa o società di nuova costituzione, attiva specialmente nei settori della nuova economia. ◆ Un altro fattore per mezzo del quale le new company sono valutate è costituito [...] , p. 33, Manager & Impresa) • [tit.] Italtel, new company con il gruppo Selcom per assicurare il futuro agli impianti di Carini (Libero, 31 gennaio 2002, p. 16, Economia) • Tradotto in linguaggio comprensibile, vuol dire che l’Asam praticamente ...
Leggi Tutto
orario1
oràrio1 agg. [dal lat. mediev. horarius, der. di hora «ora»]. – 1. a. Che si riferisce all’ora, che concerne le ore (e per estens. il tempo): linee o., quelle che, nelle meridiane, segnano le [...] della giornata, viene dato dalla radio e dalla televisione; centrale oraria, apparecchiatura pilota (elettronica a quarzo, negli impianti moderni) che garantisce la distribuzione dell’ora precisa a orologi installati in edifici pubblici e industriali ...
Leggi Tutto
campanello
campanèllo s. m. [dim. di campana1]. – 1. a. Piccolo strumento a forma di campana che si suona agitandolo, o tirando una cordicella: il c. della messa, del presidente del tribunale; arrivati [...] colpi. b. C. d’allarme, quello predisposto per segnalare un grave pericolo in stabilimenti industriali, in banche e impianti varî; frequente in senso fig., fatto che costituisca un avvertimento di possibili complicazioni, anche di un male fisico, o ...
Leggi Tutto
lanterna
lantèrna s. f. [lat. lanterna, dal gr. λαμπτήρ -ῆρος (der. di λάμπω «splendere»), raccostato a lucerna]. – 1. a. Apparecchio d’illuminazione, portatile o fissato a un sostegno, costituito da [...] b. In fonderia, l’anima di una formatura usata per ottenere getti assimilabili a solidi di rivoluzione. c. Negli impianti di refrigerazione, anello metallico cavo, comunicante con la condotta di aspirazione, inserito tra le guarnizioni di tenuta allo ...
Leggi Tutto
amplificatore
amplificatóre s. m. [dal lat. amplificator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi amplifica: perché non mi abbiate a tacciare di a. (Segneri). 2. Nella tecnica, dispositivo che amplifica, secondo [...] di potenza, nel caso di un’antenna trasmittente. Nell’uso com., s’intende in partic. l’elemento o dispositivo che ha questa funzione in apparecchi di riproduzione del suono, soprattutto negli impianti stereofonici e ad alta fedeltà. Anche come agg ...
Leggi Tutto
gaffetta
gaffétta s. f. [dim. di gaffa, incrociato, per il sign., con graffa, graffetta]. – Negli impianti elettrici o di altro genere, piastrina metallica foggiata a semicerchio e provvista di un’appendice [...] forata, usata per fissare al muro cavi o cavetti o tubi (se di dimensioni abbastanza grandi, è detta anche gaffa) ...
Leggi Tutto
gaffettatura
s. f. [der. di gaffetta]. – Negli impianti elettrici o d’altro genere, l’operazione di fissare alla parete cavi, cavetti o tubi di piccolo diametro con gaffette. ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
Antonino Asta
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827).
1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...