• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
diritto
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

impugnazione

Sinonimi e Contrari (2003)

impugnazione /impuɲa'tsjone/ s. f. [dal lat. impugnatio -onis]. - 1. [atto di opporsi a un parere, una decisione e sim., con la prep. di: l'i. di una teoria] ≈ confutazione, contestazione, opposizione [...] (a), (non com.) oppugnazione. ↔ accettazione, approvazione. 2. (giur.) [attività processuale, che si svolge su istanza di una delle parti, mirante al riesame di una precedente decisione giurisdizionale] ... Leggi Tutto

appello

Sinonimi e Contrari (2003)

appello /a'p:ɛl:o/ s. m. [der. di appellare]. - 1. [il chiamare più persone per nome, con la prep. di o assol.: fare l'a. degli scolari] ≈ Ⓣ (burocr.) chiama, chiamata. 2. [il convocare, con la prep. a: [...] giur.) [assol., il ricorrere a un giudice superiore per ottenere la revisione della sentenza pronunciata da un giudice di grado inferiore] ≈ impugnazione, ricorso. ▲ Locuz. prep.: di appello [detto di giudice, giudizio o sentenza] ≈ di secondo grado. ... Leggi Tutto

gravame

Sinonimi e Contrari (2003)

gravame s. m. [dal lat. tardo gravamen -mĭnis, der. di gravare "pesare sopra, caricare"]. - 1. (lett.) [insieme di pesi, in senso astratto, che gravano su una persona: eccessivo g. di lavoro] ≈ carico, [...] prestazione in denaro allo stato] ≈ aggravio, (ant.) gravezza, imposta, tassa, tributo, [su beni immobili] ipoteca. ↔ sgravio. 3. (giur.) [mezzo di difesa riconosciuto alla parte soccombente contro la sentenza ch'essa reputa ingiusta] ≈ impugnazione. ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] conflitto di giurisdizione; contumacia; correzione della sentenza; costituzione in giudizio; decreto; esecuzione forzata; impugnazione della sentenza; iscrizione a ruolo; istruzione della causa; notificazione; ordinanza; patto di quotalite; perenzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

oppugnazione

Sinonimi e Contrari (2003)

oppugnazione /op:uɲa'tsjone/ s. f. [dal lat. oppugnatio -onis], lett. - [atto del contraddire in un conflitto d'idee] ≈ confutazione, contestazione, impugnazione, opposizione. ↔ accordo, approvazione, [...] consenso, favore, intesa ... Leggi Tutto

inoppugnabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inoppugnabile /inop:u'ɲabile/ agg. [der. di oppugnabile, col pref. in-²]. - 1. [che non si può controbattere o invalidare: una verità, una prova i.] ≈ certo, chiaro, evidente, inconfutabile, incontestabile, [...] , irrefutabile. ↔ confutabile, contestabile, controvertibile, discutibile, dubbio, eccepibile, oppugnabile. 2. (giur.) [di provvedimento dei giudici non soggetto a impugnazione: una sentenza i.] ≈ inappellabile, insindacabile. ↔ appellabile ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] conflitto di giurisdizione; contumacia; correzione della sentenza; costituzione in giudizio; decreto; esecuzione forzata; impugnazione della sentenza; iscrizione a ruolo; istruzione della causa; notificazione; ordinanza; patto di quotalite; perenzione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Impugnazioni. Diritto processuale civile
In generale, attività processuale, successiva a una precedente fase del procedimento, che si svolge su istanza di una delle parti ed è diretta a controllare la giustizia della precedente decisione giurisdizionale. Nel diritto processuale civile,...
Rinuncia all'impugnazione
Rinuncia all'impugnazione Katia La Regina In materia di rinuncia all’impugnazione, è emerso un contrasto tra un indirizzo maggioritario, secondo cui il difensore dell’indagato o imputato non munito di procura speciale non può validamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali