• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [1]

intollerante

Sinonimi e Contrari (2003)

intollerante [dal lat. intolĕrans -antis]. - ■ agg. 1. a. [che non è capace di tollerare un disagio fisico e sim., anche con la prep. di: essere i. di ogni fatica; stomaco i. dei grassi] ≈ (scherz.) allergico [...] . ↔ paziente, tollerante. ↑ arrendevole, condiscendente, corrivo. 2. (fig.) [per lo più assol., che non ammette in altri opinioni e sentimenti diversi dai propri] ≈ chiuso, esclusivista, ottuso, settario. ↑ fanatico, intransigente. ↔ aperto ... Leggi Tutto

cobelligerante

Sinonimi e Contrari (2003)

cobelligerante [der. del lat. belligĕrans -antis, col pref. co-¹, sul modello dell'ingl. cobelligerent]. - ■ agg. (polit.) [che è in stato di cobelligeranza: paese c.] ≈ ‖ alleato, amico, confederato, [...] federato. ↔ ‖ avversario, nemico, ostile. ■ s. m. (polit.) [paese in stato di cobelligeranza] ≈ ‖ alleato, confederato, federato. ↔ ‖ avversario, nemico. ... Leggi Tutto

protuberante

Sinonimi e Contrari (2003)

protuberante agg. [dal lat. tardo protubĕrans-antis, part. pres. di protuberare "gonfiarsi in fuori, formare un'escrescenza"]. - [che sporge in fuori, che forma un'escrescenza, un gonfiore: pancia, naso [...] p.] ≈ prominente, sporgente, turgescente, turgido. ‖ pronunciato, rilevato, vistoso. ↔ incavato, rientrante ... Leggi Tutto

quadrante

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrante s. m. [dal lat. quadrans -antis, propr. "quarta parte"]. - 1. (geom.) [ciascuna delle parti in cui un cerchio resta diviso da due suoi diametri perpendicolari] ≈ (ant.) quadra, quarto. 2. [ciascuna [...] , sestante. ● Espressioni: quadrante solare [orologio solare a ombra] ≈ Ⓣ (tecnol.) eliotropio, gnomone, meridiana. 5. (tecn.) [parte di una macchina in cui sono installati strumenti e organi di comando, di controllo e regolazione] ≈ [→ QUADRO (10)]. ... Leggi Tutto

astante

Sinonimi e Contrari (2003)

astante [dal lat. adstans -antis, part. pres. di adstare "stare dinanzi"]. - ■ agg. [che si trova in un dato luogo] ≈ presente. ↔ assente. ■ s. m. e f. [spec. al plur., chi si trova in un dato luogo: rivolgersi [...] a tutti gli astanti] ≈ convenuto, presente, spettatore. ‖ pubblico ... Leggi Tutto

belligerante

Sinonimi e Contrari (2003)

belligerante [dal lat. belligĕrans -antis, part. pres. di belligerare "guerreggiare"]. - ■ agg. (milit., giur.) [che è in stato di belligeranza: potenze b.] ≈ combattente, (non com.) guerreggiante. ‖ contendente. [...] ↔ neutrale, nonbelligerante. ■ s. m. e f. (milit., giur.) [chi è in stato di belligeranza] ≈ e ↔ [→ BELLIGERANTE agg.]. ... Leggi Tutto

infanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

infanzia /in'fantsja/ s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis "infante"]. - 1. a. [periodo di vita dell'uomo, compreso fra la nascita e l'inizio della pubertà: le malattie dell'i.; uscire dall'i.] [...] lett.) fanciullezza, adolescenza, giovinezza, maternità, anzianità, vecchiaia. b. [l'insieme di coloro che sono nell'età infantile, in genere: letteratura per l'i.] ≈ bambini. ● Espressioni: giardino d'infanzia → □. 2. (fig.) [di epoca, civiltà e sim ... Leggi Tutto

intemperante

Sinonimi e Contrari (2003)

intemperante [dal lat. intempĕrans -antis, der. di tempĕrans "temperante", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. [di persona, che non sa moderarsi negli appetiti e nei desideri, anche assol.: essere i. nel [...] mangiare; un uomo i.] ≈ esagerato, incontinente, (non com.) intemperato, sfrenato, smodato, (non com.) smoderato, sregolato. ↔ contenuto, continente, controllato, equilibrato, misurato, moderato, morigerato, ... Leggi Tutto

infante

Sinonimi e Contrari (2003)

infante [dal lat. infans -antis, der. del part. pres. di fari "parlare", col pref. in- "in-²"; propr. "che non sa parlare"], lett. - ■ s. m. e f. [individuo della specie umana in tenerissima età] ≈ bambino, [...] (lett.) bebè, lattante, neonato, (lett.) pargolo, poppante. ■ agg. [che è nell'età dell'infanzia] ≈ [→ INFANTILE (1)] ... Leggi Tutto

elegante

Sinonimi e Contrari (2003)

elegante [dal lat. elĕgans -antis, der. di eligĕre "scegliere"]. - ■ agg. 1. a. [che rivela cura e buon gusto senza affettazione, con riferimento all'acconciatura e all'abbigliamento: una donna e.] ≈ chic, [...] e.] ≈ abile, disinvolto. ↑ arguto, brillante. ↔ goffo, impacciato. ■ avv., fam. 1. [in modo elegante, con riferimento all'acconciatura e all'abbigliamento] ≈ e ↔ [→ ELEGANTEMENTE (1. a)]. 2. [in modo elegante, con riferimento al modo di scrivere o di ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Camiro
(gr. Kάμιρος e Kάμειρος) Antica città nell’isola di Rodi. Si sviluppava intorno a due nuclei: un’area sacra sul pianoro alto, con il tempio di Atena (inizio 8° sec. a.C.), e un’altra sulla spianata bassa, costituitasi attorno a una fontana monumentalizzata...
SELINUNTE
SELINUNTE (Σελινοῦς, Sclīnus) Ettore Gabrici Antica città greca, nella parte occidentale della costa meridionale della Sicilia. Il nome deriva dalla pianta di σέλινον "apio", che vegeta sulle colline dove la città ebbe sede; con la medesima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali