granello
granèllo s. m. [dim. di grano] (pl. -i; nell’uso
tosc., o con valore collettivo, anche le granèlla). – 1. Il chicco del grano e, per estens., di altri cereali: un g. di panìco, un g. di riso. [...] ; in questo oscuro Granel di sabbia, il qual di terra ha nome (Leopardi); fa che tu mi rechi ... tre granella d’incenso (Boccaccio); in botanica, g. pollinico, una delle cellule che costituiscono il polline. b. Una minima quantità di qualche cosa ...
Leggi Tutto
grano
s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee [...] , granello, particella minuta: un g. di pepe, di sale, di panìco, di miglio; i g. della mela granata; un g. d’incenso; i g. della corona del rosario. Anche sinon. di granulo, nella sua accezione più generica. Con sign. specifico in botanica, al plur ...
Leggi Tutto
infusione
infuṡióne s. f. [dal lat. infusio -onis, der. di infusus, part. pass. di infundĕre «infondere»]. – 1. a. L’azione dell’infondere, cioè del versare sopra o dentro: battesimo per i., quello impartito [...] ; i. endovenosa, nel linguaggio medico, sinon. poco usato di fleboclisi. Raro con riferimento a sostanze solide: l’i. dell’incenso nel turibolo, operata dal sacerdote in determinate funzioni liturgiche. b. fig., letter. L’immettere nel corpo o nello ...
Leggi Tutto
Gommoresina prodotta da diverse Burseracee dell’Africa orientale, dell’Arabia ecc. Per incisione dei tronchi di queste piante sgorga un latice che si rapprende rapidamente; esso contiene una resina solubile in alcol (60-70%), costituita prevalentemente...