• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Industria [17]
Storia [15]
Medicina [12]
Militaria [12]
Botanica [9]
Arti visive [8]
Geografia [8]
Alimentazione [8]
Architettura e urbanistica [7]
Fisica [6]

intìngere

Vocabolario on line

intingere intìngere (ant. intìgnere) v. tr. [dal lat. intingĕre, comp. di in-1 e tingĕre «bagnare, tingere»] (coniug. come tingere). – 1. a. Bagnare leggermente, tuffando in un liquido: i. un biscotto [...] nel latte, il pane nel sugo; i. il pennello nel colore; i. la penna nell’inchiostro (o, per metonimia, nel calamaio); fig., i. la penna nel fiele, di scrittore astioso, pieno di veleno. b. Per estens., non com., introdurre, infilare: la ragazza ... Leggi Tutto

copialèttere

Vocabolario on line

copialettere copialèttere s. m. [comp. di copiare e lettera], invar. – 1. Libro di commercio, oggi non più in uso, in cui venivano riprodotte in copia tutte le lettere, le minute dei telegrammi, ecc., [...] che venivano di volta in volta inumiditi e a contatto dei quali veniva posta la corrispondenza, di solito scritta con inchiostro copiativo, così che, sottoposto il registro a pressione, i caratteri si imprimevano a rovescio sul verso del foglio e ... Leggi Tutto

atraménto

Vocabolario on line

atramento atraménto s. m. [dal lat. atramentum, der. di ater «nero»]. – Antico nome dell’inchiostro e di alcune sostanze adoperate per la sua preparazione. ... Leggi Tutto

bollo¹

Vocabolario on line

bollo1 bollo1 s. m. [der. di bollare]. – 1. Impronta, in rilievo, lasciata da un marchio metallico o sigillo portante sopra una superficie piana un disegno inciso: b. a secco; anche l’impronta lasciata [...] da un timbro opportunamente inchiostrato: b. a inchiostro, b. a umido; b. postale, per annullare il francobollo. Oltre che su carta, il bollo può essere impresso su altra materia; per es., su oggetti d’argenteria, per attestarne la provenienza ed ... Leggi Tutto

sgorbiare

Vocabolario on line

sgorbiare (ant. scorbiare) v. tr. [der. di sgorbio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sgòrbio, ecc.). – Macchiare d’inchiostro; riempire di sgorbî, scarabocchiare: s. un foglio, un quaderno. ... Leggi Tutto

scartino

Vocabolario on line

scartino s. m. [der. (propr. dim.) di scarto2 nei sign. 1 e 2; nel sign. 3, der. di scartare2]. – 1. Nel gioco delle carte, scartina, carta di scarso valore. 2. In tipografia, foglio di carta, generalmente [...] ruvida, che s’intercala durante le tirature delicate tra foglio e foglio per evitare che l’inchiostro fresco provochi macchie e controstampe. 3. (f. -a) Lo stesso che scartatore, spec. nell’industria tessile e della carta. ... Leggi Tutto

marca¹

Vocabolario on line

marca1 marca1 s. f. [dal germ. marka «segno»]. – 1. a. Segno variamente impresso o applicato (mediante un timbro a secco o a inchiostro, oppure inciso, dipinto, stampato) su un oggetto per indicarne [...] la proprietà, il luogo di provenienza o di fabbricazione, la qualità o altre caratteristiche: m. tipografica, emblema stampato (detto anche marchio) posto da editori e tipografi sul frontespizio e sulla ... Leggi Tutto

monòtipo

Vocabolario on line

monotipo monòtipo (o monotìpo) s. m. [comp. di mono- e -tipo]. – Stampa di un disegno a chiaroscuro, eseguito dall’artista su una lastra metallica con inchiostro calcografico e trasportato sul foglio [...] di carta mediante pressione nel torchio ... Leggi Tutto

ciclostile

Vocabolario on line

ciclostile (o ciclostilo) s. m. [dall’ingl. cyclostyle, comp. del gr. κύκλος «cerchio» e del lat. stilus «stilo», perché in origine il procedimento consisteva nello scrivere su un foglio di carta con [...] del nastro); la matrice così incisa viene fatta aderire a una retina a nastro, avvolgente una serie di rulli inchiostratori e tamburi cilindrici che, fatti ruotare (a mano o elettricamente), permettono che i singoli fogli siano stampati ricevendo l ... Leggi Tutto

scassatura²

Vocabolario on line

scassatura2 scassatura2 s. f. [der. di scassare3], region. – Cancellatura: una lettera ... mutilata con scassature di nerissimo inchiostro (Pellico). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 19
Enciclopedia
inchiostro
Miscela liquida formata da una dispersione di pigmenti o da una soluzione di coloranti in un mezzo acquoso o organico con l’aggiunta di additivi fluidificanti (collanti, tensioattivi, polimeri ecc.), che viene trasferita su superfici di materiali...
MAL DELL'INCHIOSTRO
MAL DELL'INCHIOSTRO Mario CURZI È la malattia più grave del castagno, la quale si manifesta con un languore generale della pianta, con l'ingiallimento e il seccume delle foglie e dei rametti terminali e con macchie scure nella base del fusto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali