• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Fisica [13]
Medicina [8]
Industria [7]
Industria aeronautica [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Diritto [4]
Geologia [4]
Lingua [3]
Storia [3]

neurocomportamentale

Neologismi (2008)

neurocomportamentale agg. Relativo all’incidenza del sistema nervoso sul comportamento. ◆ Il professor Carlo Agostoni, associato di pediatria all’Università di Milano, aggiunge: «Il Dha non solo ottimizza [...] le prestazioni neurocomportamentali, ma svolge una funzione molto importante anche per quanto riguarda la vista, perché contribuisce alla conservazione del tessuto retinico». Tutto grazie all’intuizione ... Leggi Tutto

cavo²

Vocabolario on line

cavo2 cavo2 s. m. [dal genov. cavo o dal venez. cao, propr. «capo, estremità (lat. caput) della corda»]. – Fune, corda (e s’intende di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche, tubo o guaina [...] apparecchi ricevitori installati a bordo, secondo la posizione della nave rispetto al cavo. In aeronautica, cavi d’incidenza, cavi metallici che mantengono un dato calettamento delle ali di una cellula biplana rispetto alla fusoliera; cavi di ... Leggi Tutto

epicondensatóre

Vocabolario on line

epicondensatore epicondensatóre s. m. [comp. di epi- e condensatore]. – Nella tecnica microscopica, tipo di epiilluminatore nel quale uno specchio concavo circolare (a forma di zona sferica) posto intorno [...] all’oggetto da osservare al microscopio, riflette sopra di esso con incidenza radente la luce che proviene da una sorgente luminosa collocata dietro l’oggetto stesso. ... Leggi Tutto

antisigaretta

Neologismi (2008)

antisigaretta (anti-sigarette), agg. Che contrasta il vizio del fumo, l’uso del tabacco e delle sigarette. ◆ [tit.] Le vendite dei farmaci anti-sigarette crescono a gennaio del 200% (Libero, 29 gennaio [...] nel consiglio comunale, in rappresentanza dei quartieri di Greenwich village, Soho, Chelsea, la circoscrizione a più alta incidenza di elettori gay. Si è battuta per concedere l’assicurazione sanitaria ai partner dei lavoratori gay. Ha aiutato ... Leggi Tutto

largo

Vocabolario on line

largo agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: [...] al vento stretto o di bolina); vento di gran l. (o di gran lasco o al giardinetto), quello che spira con un angolo d’incidenza di circa 135° dalla prua verso poppa. 2. agg. fig. a. Di persona, che dà o spende o concede senza parsimonia, liberale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

epiilluminatóre

Vocabolario on line

epiilluminatore epiilluminatóre s. m. [comp. di epi- e illuminatore]. – Dispositivo per illuminare la superficie di un preparato opaco da osservarsi al microscopio: è costituito da un sistema di specchi [...] o di prismi disposti in maniera da rinviare sul preparato, con un’incidenza radente che giova al rilievo del dettaglio, la luce emessa da una sorgente luminosa; ne sono esempî l’epibiclino e l’epicondensatore. ... Leggi Tutto

goniofotòmetro

Vocabolario on line

goniofotometro goniofotòmetro s. m. [comp. di gonio- e fotometro]. – Fotometro che serve a misurare l’intensità della luce riflessa da una superficie in funzione dell’angolo di incidenza. ... Leggi Tutto

flappéggio

Vocabolario on line

flappeggio flappéggio s. m. [der. di flap]. – Nella terminologia aviatoria, oscillazione delle pale dei rotori degli elicotteri in un piano contenente l’asse di rotazione, per effetto di variazioni delle [...] forze aerodinamiche causate da variazioni di velocità e incidenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

cangiante

Vocabolario on line

cangiante agg. [part. pres. di cangiare]. – Riferito a colore, che cambia sfumatura a seconda della diversa incidenza della luce: un colore c.; un tessuto c., una seta c.; effetto cangiante. Con accezione [...] più generica: come vi sono dei colori c., così non dubito, che dal miscuglio di molti odori non ne nasca un odor c. (Beccaria). Anche come s. m., per indicare un tessuto iridescente ... Leggi Tutto

rìschio

Vocabolario on line

rischio rìschio (ant. risco) s. m. [der. di rischiare]. – 1. a. Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili (è quindi più tenue e meno certo che pericolo): la strada [...] irradiate da impianti, apparati o materiali nucleari. In medicina, condizione, soggetto a rischio, su cui incombe una elevata incidenza statistica di particolari eventi patologici (fattore di r.: v. fattore, n. 6 b): paziente a r.; gravidanza a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
incidenza
Economia Nel linguaggio finanziario, i. sul reddito o sul patrimonio è la diminuzione effettiva del reddito o del patrimonio che il contribuente subisce in conseguenza dell’applicazione dell’imposta, diminuzione che può colpire il contribuente...
incidenza
incidenza Individuazione del soggetto giuridico (agente economico) che sopporta l’effettivo onere dell’imposta (➔ traslazione).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali