• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Arti visive [2]
Industria [2]
Biologia [1]
Matematica [1]
Mestieri e professioni [1]
Grafica disegno incisione [1]
Religioni [1]
Architettura e urbanistica [1]

monogrammista

Vocabolario on line

monogrammista s. m. e f. [der. di monogramma] (pl. m. -i). – 1. Artista specializzato nella composizione e nel disegno di monogrammi. 2. Artista che suole firmare le proprie opere mediante un monogramma, [...] secondo un uso che, per opportunità tecniche, è proprio degli incisori; per questo motivo il termine è talvolta usato come sinon. di incisore, e riferito in partic. a quegli incisori dei quali la critica non ha potuto identificare il nome, e che ... Leggi Tutto

calco¹

Vocabolario on line

calco1 calco1 s. m. [der. di calcare3] (pl. -chi). – 1. Impronta di una scultura o iscrizione o moneta, ricavata in cera, argilla, gesso per trarre dalla forma così ottenuta copie dell’oggetto originale: [...] , ecc.). Anche, traccia di disegno o di scritto riportata sulla pietra litografica o sulla lastra come guida per l’incisore. 4. In linguistica, forma particolare di prestito che consiste in un processo di convergenza tra lingue diverse per cui ... Leggi Tutto

paeṡaggista

Vocabolario on line

paesaggista paeṡaggista s. m. e f. [der. di paesaggio, sul modello del fr. paysagiste] (pl. m. -i). – 1. Pittore di paesaggi (detto anche paesista): i p. fiamminghi; i p. inglesi del Sette e Ottocento; [...] e in funzione appositiva: un pittore, un incisore p.; per estens., non com., riferito anche a un fotografo di paesaggi o a scrittore efficace nella descrizione di paesaggi. 2. Architetto (anche in funzione appositiva, architetto p.) che si occupa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

niellista

Vocabolario on line

niellista s. m. e f. [der. di niello] (pl. m. -i), non com. – Niellatore: esercizio d’orafo, incisore e niellista (E. Cecchi). ... Leggi Tutto

parmigianina

Vocabolario on line

parmigianina s. f. [dim. femm. di parmigiano]. – In tipografia, il carattere tipografico di corpo 5, così chiamato dal celebre incisore G. Bodoni che a Parma aveva fondato la sua tipografia. ... Leggi Tutto

graficatóre

Vocabolario on line

graficatore graficatóre s. m. [der. di graficare]. – 1. (f. -trice) Disegnatore, incisore di opere grafiche (v. la voce prec.). 2. In informatica, termine con cui si rende talvolta l’ingl. plotter, unità [...] di uscita per il tracciamento di diagrammi e di elaboratori grafici a linee, che meglio potrebbe essere tradotto con tracciatore o diagrammatore ... Leggi Tutto

remarque

Vocabolario on line

remarque 〈rëmàrk〉 s. m., fr. [der. di marquer «segnare»]. – Termine francese, senza corrispondente italiano in questo senso, con cui si indicano i segni o disegni supplementari che l’incisore fa nei [...] margini di una lastra per esercizio di bulino, e che vengono cancellati nelle tirature definitive. Prove con remarques sono ricercate dagli amatori ... Leggi Tutto

-tóre

Vocabolario on line

-tore -tóre (-sóre) [lat. -tor -tōris, formato con la finale -t- del tema verb. di molti part. pass. e dal suff. -or -ōris; dai temi del part. pass. terminanti in -s- è derivata la var. -sor, -sōris; [...] -sore (attore, cacciatore, direttore, dottore, giocatore, lavoratore, muratore, peccatore, scrittore, spettatore; difensore, incisore, possessore, professore). Numerosi femminili sostantivati sono adoperati per designare macchine o apparecchi capaci ... Leggi Tutto

rapallizzare

Neologismi (2022)

s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] libera per costruirci qualcosa. Genova sembra tradurre in muri, finestre e vicoli in pendenza un esperimento grafico dell'incisore olandese Escher. Rapallizzare. Il rione Quezzi è un labirinto di lego giganti, case popolari costruite sulla collina ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
INCISORE
INCISORE (fr. graveur; sp. grabador; ted. Stecher, Graveur; ingl. engraver) Carlo Alberto Petrucci Tra i molti professionisti che assumono questo nome, il primo posto spetta al pittore incisore, che è quasi sempre acquafortista o silografo,...
Oleszczyński, Władisław
Scultore, medaglista e incisore polacco (Końskawola, Lublino, 1807 - Roma 1866), fratello di Antoni; lavorò dapprima come incisore a Varsavia; poi (dal 1825) a Parigi, presso David d'Angers; alternò quindi l'attività d'incisore di monete e medaglista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali