• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Chimica [17]
Geologia [5]
Botanica [5]
Industria [2]
Medicina [2]
Musica [1]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Arti visive [1]

òcchio di falco

Vocabolario on line

occhio di falco òcchio di falco locuz. usata come s. m. – Minerale, varietà di quarzo con fenomeno di gatteggiamento dovuto a inclusioni fibrose di crocidolite, minerale che conferisce alla pietra un [...] colore azzurro indaco scuro; è adoperato come gemma, tagliato di solito a cabochon. ... Leggi Tutto

risciacquatura

Vocabolario on line

risciacquatura s. f. [der. di risciacquare]. – 1. L’operazione di risciacquare: r. delle stoviglie; la lavastoviglie, dopo il lavaggio, fa tre r.; r. del bucato (in questi casi, è più com. la forma risciacquo); [...] r. corretta, effettuata nel passato, per eliminare dalla biancheria eventuali ingiallimenti, con una soluzione di indaco (detto turchinetto). 2. L’acqua che è servita per risciacquare, spec. le stoviglie: butta via la risciacquatura. In senso fig., ... Leggi Tutto

covellite

Vocabolario on line

covellite (o covellina) s. f. [dal nome del chimico e mineralogista N. Covelli (1790-1829)]. – Minerale esagonale, solfuro di rame, di color azzurro indaco, iridescente, con lucentezza submetallica o [...] resinosa, uno dei minerali più importanti per l’estrazione del rame; in Italia si rinviene, in masse compatte o lamellari, nelle miniere di Calabona (Alghero) e presso Gressoney (Piemonte) ... Leggi Tutto

tino¹

Vocabolario on line

tino1 tino1 s. m. [lat. tīnum] (pl. -i; tosc. ant. o pop. le tina). – 1. Recipiente di legno (castagno, quercia, larice, abete, ecc.), costituito da doghe tenute insieme da cerchiature di ferro, destinato [...] ferroso e il combustibile. 3. Coloranti al tino, nell’industria tessile, composti insolubili del gruppo dell’indaco e dell’antrachinone che, prima dell’assorbimento sul supporto, vengono solubilizzati mediante riduzione a leucoderivati (un tempo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
indaco
Chimica Composto chimico impiegato come sostanza colorante, avente formula Si ricava dalle foglie di diverse specie del genere Indigofera (Indigofera tinctoria, Indigofera argentea, Indigofera arrecta ecc.) coltivate in Asia, in particolare...
indaco
indaco Angelo Adami Solo in Pg VII 74, ove si descrivono i vari colori dell'erba e dei fiori nella valletta dei principi: Oro e argento fine, cocco e biacca, / indaco, legno lucido e sereno. Secondo questa lezione (cfr. Petrocchi, ad l.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali