indeterminismo
s. m. [comp. di in-2 e determinismo, sul modello del ted. Indeterminismus]. – Concezione filosofica che, in contrapp. al determinismo, nega ogni determinazione del volere da parte di motivi [...] esterni ad esso e, di conseguenza, ogni realtà necessariamente determinata o da un destino razionale o occulto o dal meccanicismo delle leggi naturali ...
Leggi Tutto
indeterministico
indeterminìstico agg. [der. di indeterminismo] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’indeterminismo: concezione indeterministica del volere, del reale. ...
Leggi Tutto
scotistico
scotìstico agg. (pl. m. -ci). – Relativo al filosofo G. Duns Scoto, alle dottrine sue e dei suoi seguaci e continuatori: l’interpretazione s. d’un testo; l’indeterminismo, il volontarismo [...] scotistico ...
Leggi Tutto
Termine, entrato nell’uso filosofico nel 18° sec., che indica in generale la negazione di ogni determinazione del volere da parte di motivi esterni a esso (➔ determinismo). Mentre la concezione deterministica del volere considera quest’ultimo...
indeterminismo
indeterminismo [Comp. di in- neg. e determinismo] [FAF] Concezione che, in contrapp. al determinismo, nega alla causalità il ruolo determinante nella formulazione della realtà fisica: v. determinismo e indeterminismo. ◆ [FAF]...