piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, [...] i fini che intende raggiungere (v. programmazione e pianificazione): si possono avere p. di consumo e p. di produzione, p. individuali e collettivi, p. volontarî e p. obbligatorî, p. indicativi e p. di organizzazione sociale, p. statali globali e di ...
Leggi Tutto
argarico
argàrico agg. [dal nome di el-Argar, villaggio della Spagna in prov. di Almería] (pl. m. -ci). – In paletnologia, civiltà a., civiltà dell’età del bronzo, a carattere parzialmente urbano, diffusasi [...] nel 2° millennio nelle regioni sudorientali della Spagna, caratterizzata da abitazioni edificate a gruppi e da sepolture individuali a cassetta o in grandi dolî. ...
Leggi Tutto
sclerotico
scleròtico agg. [der. di sclerosi] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio medico, di tessuto o di organo che presenta sclerosi: connettivo s., rene s.; aspetto sclerotico. b. In anatomia comparata, [...] . di ossicoli sclerali (v. sclerale). c. In botanica, di organo (frutto, seme) modificato per lignificazione. 2. fig. Rigido, inerte, privo di mobilità e di flessibilità, riferito a facoltà e attività individuali, o a organismi, istituzioni, sistemi. ...
Leggi Tutto
folksonomy
s. f. inv. Classificazione sociale: tassonomia costruita dagli utenti per marcare e classificare i contenuti dei siti web, con lo scopo di renderne più agevole la ricerca attraverso la rete [...] . Da qui, una filosofia, una metodologia e una tecnologia per riorientare il Web sui progetti, le vite individuali e le diverse esigenze conoscitive degli utenti. In alternativa alla classificazione tradizionale, tassonomica, basata su un «linguaggio ...
Leggi Tutto
capitolato
s. m. [der. di capitolo]. – 1. Atto amministrativo (propr. detto c. d’oneri) che contiene le condizioni e le modalità relative all’esecuzione di un contratto fra l’amministrazione pubblica [...] , ecc. 2. C. colonico: norme generali che regolano in una provincia, o anche in una zona che può comprendere più province o parte di una sola provincia, i contratti di mezzadria o di colonia, e alle quali i rapporti individuali si debbono attenere. ...
Leggi Tutto
salvagente
salvagènte s. m. [comp. di salvare e gente2] (pl. invar.; nel sign. 1, anche i salvagenti). – 1. Nome generico di apparecchi di forma varia costituiti di materiale leggero (plastica, gomma, [...] a galla una persona caduta in acqua (in questo caso, è lo stesso che cintura di salvataggio); si distinguono: s. individuali, cinture, bracciali, giubbotti, collari o ciambelle di grandi dimensioni, di tipo anulare o a ferro di cavallo, che possono ...
Leggi Tutto
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, [...] dello scafo: possono essere collettivi (apparecchi galleggianti o atolli, lance di s., zattere di s., ecc.), o individuali (salvagenti di vario tipo, cinture, ciambelle, giubbotti di s.); vi sono compresi, inoltre, anche i dispositivi che ...
Leggi Tutto
tutela crescente
loc. s.le f., usata spec. al pl. (dir.) Serie di norme che stabiliscono una disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi caratterizzata dall'erogazione al dipendente licenziato [...] di indennizzi che aumentano in relazione con l'aumento degli anni di servizio prestati. ◆ Francesco Boccia e lo stesso Fassina hanno messo agli atti, in direzione, il documento alternativo a quello di ...
Leggi Tutto
caffe sospeso
caffè sospeso loc. s.le m. Usanza di origine partenopea che consiste nel lasciar pagata al bar una consumazione di caffè per chi ne avesse bisogno. ♦ Ad un napoletano 'doc' che risponde [...] , non hanno fatto a cazzotti: i locali che hanno aderito si contano sulle dita di una mano, le crisi individuali hanno definitivamente seppellito la solidarietà verso i più deboli, ci ha messo del suo anche quel sentimento egoistico, quel magna ...
Leggi Tutto
spesa sospesa
loc. s.le f. Iniziativa solidale a sostegno di chi versa in difficoltà economiche, consistente nell’acquisto di uno o più beni di prima necessità da lasciare in spazi dedicati all’interno [...] economiche. Nel secondo caso, il cibo viene recuperato dalle eccedenze alimentari dei mercati rionali e attraverso donazioni individuali o di esercizi commerciali con il meccanismo della «spesa sospesa». (Giansandro Merli, Manifesto.it, 15 aprile ...
Leggi Tutto
INDIVIDUALI, NOMI
Il nome individuale è un sostantivo che indica un singolo elemento di una categoria, persona, animale o cosa
soldato
insetto
isola
foglia
I nomi individuali si contrappongono ai nomi ➔collettivi, con cui si identifica l’insieme...
Il codice civile distingue, in materia di licenziamento individuale, tra il licenziamento ad nutum, ossia con preavviso, e il licenziamento in tronco, ossia quello per giusta causa. Il licenziamento ad nutum è disciplinato all’art. 2118 c.c.,...