• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Zoologia [9]
Botanica [8]
Militaria [4]
Storia [4]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Medicina [2]
Geografia [2]
Industria aeronautica [2]

pachicèfala

Vocabolario on line

pachicefala pachicèfala s. f. [lat. scient. Pachycephala, comp. di pachy- «pachi-» e gr. κεϕαλή «testa»]. – Genere di uccelli passeriformi muscicapidi diffusi soprattutto in Australia, Indonesia e Filippine, [...] con numerose specie (v. pachicefalo) ... Leggi Tutto

monarca

Vocabolario on line

monarca s. m. [dal lat. tardo monarcha, gr. μονάρχης, comp. di μονο- «mono-» e –άρχης «-arca»] (pl. -chi). – 1. La persona in cui si accentra la suprema autorità, negli stati retti a monarchia. Ha valore [...] uova lungo il tragitto di ritorno verso le aree di diffusione estive. b. Genere di uccelli passeriformi muscicapidi (lat. scient. Monarcha) a cui appartengono specie di piccole dimensioni, insettivore, diffuse in Indonesia e in Australia orientale. ... Leggi Tutto

chiropodòmio

Vocabolario on line

chiropodomio chiropodòmio s. m. [lat. scient. Chiropodomys, comp. di chiro-, -podo e -mys «-mio»]. – Genere di roditori miomorfi della famiglia muridi, dal pelo morbido; conducono vita arboricola in [...] India, Indocina e Indonesia. ... Leggi Tutto

rupìa

Vocabolario on line

rupia rupìa s. f. [dall’ingl. rupee, adattam. dell’indost. rupayā o rupīā o rūpyakā]. – Nome dell’unità monetaria dell’Unione Indiana, del Pakistan, dell’Indonesia e di altri stati asiatici, con valori [...] diversi nei varî paesi ... Leggi Tutto

scafo

Vocabolario on line

scafo s. m. [dal gr. σκάϕος, der. di σκάπτω «scavare»]. – 1. a. Nella costruzione navale, l’insieme di tutte le strutture che costituiscono il corpo di un galleggiante, qualunque ne sia il materiale [...] , uguali o no, disposti uno di fianco all’altro a una certa distanza, come le grandi piroghe a bilanciere dell’Indonesia, i pattìni o mosconi, i catamarani. b. Nel commercio marittimo, nolo a scafo, tipo particolare di nolo a forfait, espresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

pronunzio

Neologismi (2008)

pronunzio s. m. Prelato che nella gerarchia della Chiesa cattolica svolge le funzioni di nunzio apostolico in una nazione straniera. ◆ Legato a prelati potenti come William Baum, suo predecessore in [...] Cronaca di Roma) • Consacrato vescovo a 52 anni, il 30 settembre 1973, [Vincenzo Maria Farano] è stato pronunzio apostolico in Indonesia e nunzio apostolico in Ecuador, incarico quest’ultimo svolto dal 1979 al 1986. Il 14 agosto dello stesso anno la ... Leggi Tutto

ambòina

Vocabolario on line

amboina ambòina s. f. [dal nome dell’isola Ambòina (o Àmbon) dell’Indonesia]. – Legno simile al mogano, con bellissime marezzature, fornito da un albero delle Molucche (Flindersia amboinensis). ... Leggi Tutto

fillòclado

Vocabolario on line

filloclado fillòclado s. m. [lat. scient. Phyllocladus, comp. di phyllo- «fillo-» e del gr. κλάδος «ramo»]. – Genere di conifere della famiglia podocarpacee, con rametti appiattiti (fillocladî), foglie [...] ridotte a piccole squame, fiori femminili al margine dei rametti; sono note sei specie arboree o arbustive dell’Indonesia, delle isole Filippine e della Nuova Zelanda; alcune forniscono materia tannante. ... Leggi Tutto

barringtònia

Vocabolario on line

barringtonia barringtònia ‹barrintò-› s. f. [lat. scient. Barringtonia, dal nome dello scienziato ingl. D. Barrington (sec. 18°)]. – Genere di piante dell’ordine delle mirtali, presente in Asia, Africa [...] tropicale con 60 specie, arboree, alcune delle quali forniscono legname e altri prodotti. La Barringtonia speciosa, dell’India e Indonesia, uno dei più begli alberi di queste regioni, ha grandi fiori bianchi con lunghi stami rossi e per frutto una ... Leggi Tutto

xilofono

Vocabolario on line

xilofono xilòfono (o silòfono) s. m. [comp. di xilo- e -fono]. – Strumento musicale (idiofono a percussione) diffuso dalla Melanesia all’Africa, e ritenuto originario dell’Asia sud-orientale; è costituito [...] gambe del suonatore, nelle altre sono fissate su supporti di legno (Africa, Asia sud-orient.) o legate a due cordicelle (Indonesia). Uno strumento più moderno e usato anche nelle orchestre è costituito da una serie di piastrine o di cilindri di legno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Indonesia
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 isole poste a SE della massa continentale...
CALCIO - Indonesia
calcio - Indonesia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Indonesia Football Federation Anno di fondazione: 1930 Anno di affiliazione FIFA: 1952 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 1° maggio 1934, Giochi dell'Estremo Oriente, Indonesia-Cina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali