• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Botanica [11]
Militaria [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Zoologia [1]

ciàtea

Vocabolario on line

ciatea ciàtea s. f. [lat. scient. Cyathea, der. del gr. κύαϑος «coppa1», per la forma dell’indusio]. – In botanica, genere di felci della famiglia ciateacee, con circa 350 specie delle regioni calde; [...] una di esse, originaria della Nuova Zelanda, Australia e Tasmania (Cyathea medullaris), ha fusto alto da 8 a 12 m, terminato da un ciuffo di foglie, lunghe ciascuna da 2 a 4 metri ... Leggi Tutto

cibòzio

Vocabolario on line

cibozio cibòzio s. m. [lat. scient. Cibotium, dal lat. tardo cibotium «cassetta», gr. κιβώτιον, dim. di κιβωτός «cassa»: così detto per gli sporangi racchiusi in un indusio bivalve]. – 1. In botanica, [...] genere di felci arborescenti con circa 10 specie, dell’America Centr., arcipelago indomalese e Cina. 2. Materiale emostatico, ormai non più in uso, costituito dai peli pluricellulari (detti anche peli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

indùgio²

Vocabolario on line

indugio2 indùgio2 s. m. [dal lat. indusium: v. indusio], tosc. ant. – Sorta d’abito di panno, per lo più di colore verde cupo, che fu detto appunto verde indugio. La frase fare un vestito di verde i., [...] o sim., è stata scherz. usata, per gioco di parole con la voce prec., alludendo a persona che di proposito o per indolenza tira in lungo una faccenda ... Leggi Tutto

sòro²

Vocabolario on line

soro2 sòro2 s. m. [lat. scient. sorus, dal gr. σωρός «mucchio»]. – In botanica: 1. Raggruppamento di sporangi, da pochi a numerosi, caratteristico delle felci; si trova nella pagina inferiore delle foglie [...] o internamente, è nudo o protetto dall’indusio o dal margine fogliare revoluto, ha forme diverse (rotondo, reniforme o lineare) e colore variabile con l’età, ma di solito rugginoso o nerastro quando le spore sono mature. 2. Struttura fruttificante di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
indusio
Botanica Membrana derivante dall’epidermide fogliare, talora caduca, che in molte felci ricopre e protegge gli sporangi nei primi stadi di sviluppo. Zoologia Rivestimento del corpo di alcuni animali: per es., la membrana di desquamazione che...
CYATHEA
Genere di Felci della famiglia Ciateacee (v.). Se ne conoscono circa 182 specie delle regioni calde; di cui 84 dell'America, 38 dell'Africa, Madagascar e isole Comore e 60 dell'Asia tropicale e Oceania. Si coltiva in serra temperata la magnifica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali