maglione
maglióne s. m. [accr. di maglia1]. – 1. Capo d’abbigliamento di tipo sportivo, di pesante maglia di lana, con maniche lunghe, con o senza collo, che generalmente s’indossa sopra la camicia o [...] eccessivo anche per un depresso cronico (Pino Cacucci); m. da montagna, da sci; m. a collo alto, scollato a V. 2. Nell’industriatessile, l’occhiello entro cui viene passato ogni filo d’ordito sui telai jacquard. ◆ Dim. maglioncino (nel sign. 1). ...
Leggi Tutto
annodatrice
agg. e s. f. [der. di annodare]. – Nell’industriatessile, macchina (detta anche annodafili) che esegue l’annodatura dei fili d’ordito: è costituita da due becchi taglienti apribili e rotanti [...] che afferrano i due fili, formano il nodo con l’ausilio di un guidafili mobile, e tagliano le parti eccedenti ...
Leggi Tutto
annodatura
s. f. [der. di annodare]. – 1. Atto dell’annodare; il nodo stesso e il punto dove si fa: un lungo abito di seta rossa, con un’a. di velluto al fianco. 2. Nella lavorazione dei tappeti al telaio, [...] collegamento mediante nodi, di varia fattura, tra i fili di catena e quelli di trama. 3. Nell’industriatessile, operazione effettuata con l’annodatrice, mediante la quale si esegue al telaio il collegamento tra un subbio d’ordito in fase di ...
Leggi Tutto
roccatrice
s. f. [der. di rócca]. – Macchina dell’industriatessile usata per eseguire la roccatura; nella r. automatica tutte le operazioni necessarie per la roccatura (riattacco dei fili rotti durante [...] l’avvolgimento, annodatura delle successive spole d’alimentazione, levata della rocca piena) sono eseguite senza l’intervento dell’uomo ...
Leggi Tutto
roccatura
s. f. [der. di rócca]. – Operazione dell’industriatessile che ha lo scopo di riunire in una sola rocca il filato svolto successivamente da più bobine provenienti dalla filatura o dalla torcitura; [...] comprende generalmente anche l’operazione di stribbiatura per l’eliminazione dei più grossolani difetti di filatura o torcitura ...
Leggi Tutto
rocchellone
rocchellóne s. m. [der. di rócca]. – Nell’industriatessile, il subbio destinato all’alimentazione dei telai in catena per maglieria. ...
Leggi Tutto
rocchettiera
rocchettièra s. f. [der. di rocchetto2]. – Macchina dell’industriatessile impiegata per incannare il filato su rocchetto, quando, come nel caso dei filati di seta e dei filamenti continui [...] di tecnofibre, non è possibile, a causa del titolo molto elevato e della superficie liscia dei semilavorati, ricorrere alla normale incannatura su rocche; è quindi simile a una roccatrice, ma dotata di ...
Leggi Tutto
skin effect
〈skin ifèkt〉 locuz. ingl. (propr. «effetto pelle»), usata in ital. al masch. – 1. In elettrologia, denominazione, di uso internazionale, dell’effetto pellicolare (v. pellicolare). 2. Nell’industria [...] tessile, l’effetto d’orientamento pellicolare che si verifica, nella filatura chimica, all’atto del passaggio della bava attraverso il foro della filiera, in conseguenza del quale le macromolecole della parte esterna di una tecnofibra conseguono una ...
Leggi Tutto
slappolatrice
s. f. [der. di slappolare]. – Nell’industriatessile, macchina usata per la slappolatura della lana, costruita in modo che questa passi dapprima su un tamburo dentato, che ne suddivide [...] la massa fibrosa, e venga poi in contatto con un cilindro, anche dentato, che opera l’eliminazione vera e propria delle lappole ...
Leggi Tutto
slappolatura
s. f. [der. di slappolare]. – Nell’industriatessile, operazione che ha lo scopo di separare le lappole dalla lana; nella lavorazione pettinata, si compie mediante la slappolatrice. ...
Leggi Tutto
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...