• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]

infallibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

infallibilità s. f. [der. di infallibile]. - 1. a. [l'essere infallibile, spec. nel ling. teologico] ≈ indefettibilità. ↔ defettibilità, fallibilità. b. [l'essere estremamente precisi, detto di una persona, [...] una cosa o un'azione: l'i. del tiro; i. di una previsione] ≈ esattezza, perfezione, precisione. ↔ imperfezione, imprecisione, inesattezza. 2. (estens.) [che non può non produrre l'effetto voluto: i. di ... Leggi Tutto

certezza

Sinonimi e Contrari (2003)

certezza /tʃer'tets:a/ s. f. [der. di certo¹] (con la prep. di). - 1. [conoscenza sicura di un fatto, anche assol.: avere la c. di riuscire; non avere alcuna c.] ≈ convincimento, convinzione, persuasione, [...] pienamente rispondente al vero, del tutto evidente e sim.: la c. della fede; dubitare della c. di una teoria] ≈ autenticità, evidenza, realtà, validità, veracità, veridicità, verità. ↑ incontestabilità, infallibilità. ↔ falsità, (lett.) mendacità. ... Leggi Tutto

indefettibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

indefettibilità s. f. [der. di indefettibile], lett. - [l'essere indefettibile, spec. nel linguaggio teologico] ≈ infallibilità. ↔ fallibilità. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
infallibilità
infallibilità Secondo la Chiesa cattolica, prerogativa conferitale da Gesù Cristo perché fosse fedele custode e trasmettitrice del deposito di verità affidatole. Importa una speciale assistenza divina, che preserva dalla possibilità di errare...
Quirinus
Pseudonimo assunto da Ignaz von Döllinger (v.) nella sua polemica contro l'infallibilità pontificia all'epoca del concilio Vaticano I.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali