piano 2
PIANO (2)
1. Un PIANO (2) è una distesa di terreno pianeggiante, una pianura (scendere al p.) o, più comunemente, 2. l’elemento orizzontale che limita nella sua parte superiore un mobile, una [...] marmo). 3. MAPPA In un edificio, il piano è lo spazio compreso tra la faccia superiore di un pavimento e la faccia inferiore del soffitto corrispondente, in cui sono disposte le stanze (abitare al terzo p.). La parola ha poi alcuni usi più tecnici; 4 ...
Leggi Tutto
sacro
1. L’aggettivo SACRO si riferisce a tutto ciò che è connesso all’esperienza di una realtà del tutto particolare, rispetto alla quale l’uomo si sente inferiore e prova una sensazione di smarrimento, [...] restandone atterrito e insieme affascinato. Più concretamente e comunemente, sacro si dice di ciò che riguarda la divinità e la sua religione, e che ispira un atteggiamento di profondo rispetto e di venerazione ...
Leggi Tutto
selvaggio
1. MAPPA SELVAGGIO deriva, attraverso il francese, da una parola latina che significava ‘bosco, luogo incolto’, in cui crescono piante non coltivate. A partire dal significato di ‘non coltivato’, [...] nella lingua comune si dice 2. MAPPA di una civiltà molto arretrata e considerata (in genere arbitrariamente) inferiore rispetto ad altre considerate progredite e superiori (tribù selvagge) e dei suoi comportamenti e istituzioni (usanze selvagge ...
Leggi Tutto
VARIETÀ
1. La VARIETÀ è la qualità di ciò che è vario, cioè che cambia negli elementi che lo compongono, negli aspetti che via via prende o in altri elementi interni (la v. del paesaggio veneto, delle [...] o comunicativo (la v. meridionale dell’italiano); 5. in botanica e zoologia, infine, è un gruppo di individui inferiore alla sottospecie.
Citazione
In quell’osteria era incessante il fracassìo di chi andava e veniva, dei tanti che parlavano, dei ...
Leggi Tutto
veicolo
1. MAPPA Un VEICOLO è un mezzo meccanico, guidato dall’uomo, che ha la funzione di trasportare persone, animali o cose da un luogo a un altro (la circolazione dei veicoli; disciplina del traffico [...] dal bel mezzo del soffitto, attraverso una larga fessura del legno, piombava una cascata d’acqua, la quale, inondando la parte inferiore del veicolo, obbligava le tre donne ed il marinaio a tenere gli otto piedi rialzati. La mummia prendeva la cosa ...
Leggi Tutto
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si [...] / insieme per l’idrogeno verde «low / cost» [sommario] L’obiettivo è produrre idrogeno in ambito industriale a un prezzo inferiore ai due euro al / chilo. (Sole24 Ore.com, 29 marzo 2021, Progetto Enea) • Il piano punta molto sulla transizione ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] con insufficienza lieve 1+/4 non derivabile pressione ventricolare destra. Assente versamento pericardico. Vena cava inferiore non dilatata collabente. (Prevenzione cardiovascolare.it, 10 agosto 2015, Il cardiologo risponde) • Gentilissimi Medici, in ...
Leggi Tutto
filler s. m. inv. Materiale riempitivo, costituito da sostanze chimiche (per es. silicone, acido ialuronico) che vengono iniettate nel derma per correggere gli inestetismi. ◆ Quando si tratta un viso con [...] statico, a zone molto circoscritte del viso, a favore di ritocchi "inversi" ovvero che dalla fronte si spostano al terzo inferiore del viso, grazie a filler a base di acido ialuronico che permettono [di] ridefinire il contorno del viso con una resa ...
Leggi Tutto
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni [...] universale", appunto). Ma la pratica meloniana misurata con il metro della giurisprudenza appartiene invece al mondo inferiore della fantapolitica. (Simone Alliva, Espresso.Repubblica.it, 7 febbraio 2023, Diritti) • Il concetto di reato universale ...
Leggi Tutto
codice calore (Codice calore, codice Calore) loc. s.le m. Percorso sanitario assistenziale preferenziale, predisposto nei pronto soccorso per chi accusa malori dovuti alle elevate temperature. ◆ Codice [...] all’emergenza caldo tramite l’attivazione di un apposito “codice Calore” che garantisce l’accesso con attribuzione non inferiore al codice verde”. È solo la prima delle indicazioni che, come comunica l’assessore regionale Guido Bertolaso, la ...
Leggi Tutto
Botanica
Piante i. Categoria priva di valore sistematico, comunemente utilizzata per indicare tutti i vegetali sprovvisti di tessuti differenziati e fasci vascolari e con il corpo non differenziato in radice, fusto e foglia.
Geografia
Termine...