• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [64]
Industria [15]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Biologia [11]
Chimica [8]
Fisica [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Antropologia fisica [4]

autotrasfusióne

Vocabolario on line

autotrasfusione autotrasfusióne s. f. [comp. di auto-1 e trasfusione]. – 1. Tecnica terapeutica intesa a favorire l’irrorazione del miocardio e del cervello, riducendo quella degli arti, soprattutto [...] , a cominciare dalle estremità. 2. Con altro sign., trasfusione attuata con uso del proprio sangue, prelevato generalm. alcuni giorni prima di un intervento chirurgico (a. differita), allo scopo di evitare reazioni immunitarie e infezioni. ... Leggi Tutto

clamidiale

Vocabolario on line

clamidiale agg. [der. di clamidia]. – In medicina, relativo alla clamidia, determinato da clamidie: infezioni clamidiali. ... Leggi Tutto

risultativo

Vocabolario on line

risultativo (meno com. resultativo) agg. [der. di risultare, sul modello del fr. résultatif]. – Che costituisce, riflette o esprime, il risultato di azioni o situazioni, cause o forze, precedenti: le [...] batteriche sono a volte l’effetto r. di un’infezione virale. In partic., in linguistica, aspetto r. (e anche valore r.) di un verbo, l’aspetto (o il valore) che esprime il risultato attuale di un’azione passata: così, in greco, il perfetto οἶδα ... Leggi Tutto

parvovìrus

Vocabolario on line

parvovirus parvovìrus s. m. [comp. del lat. parvus «piccolo» e virus]. – Gruppo di virus di struttura semplice e di dimensioni tra le più piccole di quelli attualmente conosciuti, con genoma a DNA, comprendenti [...] virus implicati in alcune infezioni acute delle congiuntive e delle vie respiratorie dell’uomo. ... Leggi Tutto

femminicidio

Neologismi (2008)

femminicidio (feminicidio), s. m. Uccisione diretta o provocata, eliminazione fisica o annientamento morale della donna e del suo ruolo sociale. ◆ Le donne non possono lavorare, andare a scuola, frequentare [...] da un medico durante il parto. Questi divieti si sono tradotti in un femminicidio prolungato, per fame o per infezioni, ma non sempre indiretto. (Guido Rampoldi, Repubblica, 7 ottobre 2001, p. 12, Politica estera) • L’assassinio di due amanti ... Leggi Tutto

granulocitopoièṡi

Vocabolario on line

granulocitopoiesi granulocitopoièṡi s. f. [comp. di granulocito e -poiesi]. – In ematologia, il processo di produzione dei granulociti, detto anche granulopoiesi, che si suddivide in tre sezioni in base [...] caratterizza i processi leucemici o pseudoleucemici, mentre quella dei secondi, pur essendo abnorme, non è di per sé segno di emopatìa, potendo rappresentare soltanto una vivace risposta midollare a particolari stimoli (infezioni, gravidanza, ecc.). ... Leggi Tutto

polimeraṡi

Vocabolario on line

polimerasi polimeraṡi s. f. [der. di polimero, col suff. -asi]. – In biologia, nome di enzimi presenti nelle cellule, attivi nella formazione di legami tra più subunità o monomeri per ottenere un polimero: [...] una sola molecola) presenti in una preparazione di acidi nucleici; questo metodo viene utilizzato per l’identificazione di infezioni virali o batteriche, per la localizzazione dei geni sui cromosomi, per paragonare sequenze di DNA dei reperti fossili ... Leggi Tutto

pulce

Vocabolario on line

pulce s. f. [lat. pūlex -lĭcis]. – 1. Nome delle varie specie di insetti dell’ordine afanitteri, e in partic. di quelle appartenenti al genere Pulex, tra cui la pulce dell’uomo (lat. scient. Pulex irritans), [...] in una cavità dalla quale emerge solo l’addome carico di uova: se viene schiacciata si possono determinare gravi infezioni e alterazioni dell’epidermide. 2. Nome dato comunemente a molti piccoli insetti di altri ordini, e anche ad alcuni ... Leggi Tutto

polimicròbico

Vocabolario on line

polimicrobico polimicròbico agg. [comp. di poli- e microbico] (pl. m. -ci). – Che è caratterizzato dalla presenza di microrganismi di specie diverse: infezioni p., quelle di origine traumatica. ... Leggi Tutto

follicolite

Vocabolario on line

follicolite s. f. [der. di follicolo]. – In medicina, infiammazione del follicolo pilifero, dovuta il più delle volte a infezioni da stafilococco, meno spesso da ifomiceti o altri germi; può interessare [...] soltanto lo sbocco del follicolo, o anche la parte profonda, e talora colpisce anche i tessuti circostanti (perifollicolite). Soprattutto frequenti le follicoliti del volto, nelle parti ricoperte dalla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
Difese contro le infezioni virali
Difese contro le infezioni virali Pietro Pala (Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna) Tracy Hussell (Department of Respiratory, Medicine...
coxsackiosi
coxsackiosi Malattia dovuta a infezioni da virus del genere Coxsackie, che fanno parte degli enterovirus, quelli cioè che hanno la capacità di moltiplicarsi nel tratto gastrointestinale. L’infezione si contrae essenzialmente per contagio diretto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali