• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Medicina [69]
Biologia [4]
Industria [3]
Lingua [3]
Chimica [2]
Geografia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

polimialgìa

Vocabolario on line

polimialgia polimialgìa s. f. [comp. di poli- e mialgia]. – In medicina, p. reumatica, sindrome infiammatoria tipica dell’età avanzata, caratterizzata da sintomatologia dolorosa a carico dei muscoli [...] soprattutto dei cingoli scapolare e pelvico, da rigidità articolare delle spalle e delle anche, e da interessamento delle condizioni generali (dimagramento, febbre, anemia); è spesso associata con una ... Leggi Tutto

polimioṡite

Vocabolario on line

polimiosite polimioṡite s. f. [comp. di poli- e miosite]. – In medicina, affezione infiammatoria subacuta a carico dei muscoli del tronco, del collo e delle parti prossimali degli arti, ed eventualmente [...] della cute (in tale caso, è denominata dermatomiosite); è generalmente considerata una connettivite autoimmune ... Leggi Tutto

polineurite

Vocabolario on line

polineurite (o polinevrite) s. f. [comp. di poli- e neurite1(o nevrite)]. – In patologia, affezione di natura infiammatoria o degenerativa di più tronchi nervosi periferici prevalentemente distali, a [...] carattere simmetrico, che interessa sia le fibre motorie sia quelle sensitive, e può essere provocata da tossine batteriche in corso di malattie infettive (p. tossinfettiva), da intossicazioni esogene ... Leggi Tutto

connettivite

Vocabolario on line

connettivite s. f. [der. di (tessuto) connettivo]. – In medicina, affezione primitiva e sistemica del tessuto connettivo, alla cui base esiste un’abnorme reazione infiammatoria dei tessuti e un complesso [...] di alterazioni anatomopatologiche (degenerazione mucoide, necrosi fibrinoide, ecc.) diffuse a più organi, di presunta natura autoimmunitaria. Alle connettiviti, già denominate collagenosi o collagenopatie, ... Leggi Tutto

connettivo

Vocabolario on line

connettivo agg. e s. m. [der. di connettere]. – 1. agg. a. Che connette o serve a connettere. In partic., in istologia, tessuto c. (o, come sost., il connettivo), vasto gruppo di tessuti (c. propriamente [...] rapporto con l’ematopoiesi, con le funzioni granulopessica, fagocitaria e immunitaria, con il processo della cicatrizzazione e con la reazione infiammatoria. b. In usi fig.: tessuto c. di un’opera, di un lavoro drammatico, ecc., la parte di fondo su ... Leggi Tutto

polioencefalite

Vocabolario on line

polioencefalite s. f. [comp. di polio- e encefalite]. – In patologia, affezione infiammatoria che interessa esclusivamente la sostanza grigia dell’encefalo, e provoca disturbi psicofisici, ipersonno, [...] , ma se ne distinguono per essere caratterizzate dal primitivo interessamento dei vasi, causa della conseguente sofferenza del tessuto nervoso, e dall’assenza di lesioni di tipo infiammatorio; fanno parte del gruppo delle pseudoencefaliti. ... Leggi Tutto

long-Covid

Neologismi (2021)

long-Covid (Long Covid, long Covid) loc. s.le m. inv. L’insieme degli effetti a lungo termine prodotti da Covid 19, una volta che la persona abbia superato la fase acuta della malattia. ♦ Al di là della [...] guarigione, la persistenza dei sintomi, definita come "post-Covid" o "long-Covid", vede nella cosiddetta "sindrome infiammatoria multisistemica pediatrica (Pims) post-Covid' la più seria delle manifestazioni cliniche. (Ansa.it, 11 marzo 2021 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
artrite
Processo morboso di natura infiammatoria che colpisce i vari tessuti delle articolazioni. Può essere acuto o cronico e interessare una o più articolazioni (rispettivamente mono- e poli-a.). Nelle a. di natura infettiva i germi possono arrivare...
polimiosite
Affezione infiammatoria sub­acuta dei muscoli del tronco, del collo e delle parti prossimali degli arti; è generalmente considerata una connettivite autoimmune.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali