• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [222]
Agricoltura caccia e pesca [17]
Veterinaria [17]
Anatomia [4]
Biologia [4]
Zoologia [3]
Botanica [3]
Geologia [2]
Storia [2]
Chimica [2]

uretrite

Vocabolario on line

uretrite s. f. [der. di uretra, col suff. medico -ite]. – Infiammazione dell’uretra che si rivela obiettivamente con secrezione mucosa o purulenta e subiettivamente con bruciore nella minzione: la forma [...] più importante e più nota è la u. blenorragica (v. blenorragia); molto frequenti le u. gonococciche, causate da varî agenti (batterî, virus, lieviti, ecc.) che si manifestano con un quadro a volte simile ... Leggi Tutto

uretrocistite

Vocabolario on line

uretrocistite s. f. [comp. di uretra e -cisti (v. cisto-), col suff. medico -ite]. – Infiammazione diffusa all’uretra e alla vescica, che può verificarsi, tra l’altro, nella blenorragia acuta. ... Leggi Tutto

meniscite

Vocabolario on line

meniscite s. f. [der. di menisc(o), col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione di un menisco articolare del ginocchio, solitamente ad andamento cronico. ... Leggi Tutto

ooforosalpingite

Vocabolario on line

ooforosalpingite s. f. [comp. di ooforo e salpinge, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione dell’ovaia e della salpinge, da uno o da entrambi i lati, provocata da germi diversi (gonococco, [...] streptococco, stafilococco, ecc.), dovuta a propagazione di processi infiammatorî di organi vicini (spec. dell’utero) o a metastasi settiche; è detta anche, con termine meno preciso, annessite. ... Leggi Tutto

stafilite

Vocabolario on line

stafilite s. f. [der. del gr. σταϕυλή «ugola» (v. stafilo-)]. – In medicina, infiammazione del palato molle e dell’ugola. ... Leggi Tutto

indignazióne

Vocabolario on line

indignazione indignazióne (ant. indegnazióne) s. f. [dal lat. indignatio -onis, der. di indignari «sdegnarsi»]. – 1. Stato dell’animo indignato, risentimento vivo soprattutto per cosa che offende il [...] disprezzo con cui ciascuno guarda il carnefice (Beccaria); [il padre Cristoforo] sentiva un’indegnazione santa, per la turpe persecuzione della quale [Lucia] era divenuta l’oggetto (Manzoni). 2. ant. Infiammazione, irritazione di una parte del corpo. ... Leggi Tutto

urocistite

Vocabolario on line

urocistite s. f. [der. di urocisti]. – In medicina, infiammazione della vescica urinaria, lo stesso che cistite. ... Leggi Tutto

scerpellino

Vocabolario on line

scerpellino (o cerpellino) agg. [prob. der. di scerpare], tosc. – Di occhi che hanno le palpebre rovesciate in fuori e la congiuntiva scoperta e infiammata: la maggiore di quelle tre grazie non sarebbe [...] , non avessero offuscato il di lei splendore (C. Gozzi); era seduto sul letto, dardeggiando gli occhi sc. e freddi di sotto le bende che gli fasciavano il capo (Bacchelli). Per estens., di persona che ha questo tipo di infiammazione agli occhi. ... Leggi Tutto

cordite²

Vocabolario on line

cordite2 cordite2 s. f. [der. di corda, col suff. -ite]. – Nel linguaggio medico, infiammazione di una corda vocale o del funicolo spermatico. ... Leggi Tutto

periombelicale

Vocabolario on line

periombelicale agg. [comp. di peri- e ombelico]. – Nel linguaggio medico, che è situato o si manifesta intorno all’ombelico: tessuti p., infiammazione periombelicale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 29
Enciclopedia
infiammazione
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...
uvulite
uvulite Infiammazione dell’ugola. Raramente circoscritto a quest’ultima, il processo infiammatorio coinvolge di solito il velo pendulo e la faringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali