• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [222]
Agricoltura caccia e pesca [17]
Veterinaria [17]
Anatomia [4]
Biologia [4]
Zoologia [3]
Botanica [3]
Geologia [2]
Storia [2]
Chimica [2]

epiploite

Vocabolario on line

epiploite s. f. [der. di epiploon, col suff. -ite]. – Infiammazione dell’epiploon, acuta o cronica, conseguente per lo più a infiammazione di visceri, di sacchi erniarî, a interventi di laparatomia, [...] ecc ... Leggi Tutto

petrosite

Vocabolario on line

petrosite s. f. [der. di (rocca) petrosa, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione della regione labirintica e dell’apice dell’osso temporale, che insorge come complicazione di una otite [...] mastoidite e presenta, aggravati, gli stessi sintomi dell’affezione primitiva; p. dell’apice (o apicite petrosa), l’infiammazione dell’apice della rocca petrosa, che si manifesta con nevralgie del trigemino, tumefazione della parte superiore della ... Leggi Tutto

ġlissonite

Vocabolario on line

ġlissonite s. f. [dal nome del medico ingl. F. Glisson (1597/1599-1677)]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, della capsula connettivale che avvolge il fegato (detta capsula di Glisson). ... Leggi Tutto

inflüènza

Vocabolario on line

inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore [...] tipi (A, B e C); si manifesta con brividi, febbre, cefalea, astenia, dolori lombari e alla colonna vertebrale, fatti infiammatorî a carico della mucosa nasale, faringea, tracheale e bronchiale: avere, prendere l’i.; essere costretto a letto dall’i. o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

acuto

Thesaurus (2018)

acuto 1. È ACUTO ciò che termina in una punta sottile, cioè ciò che è appuntito, aguzzo (una spada acuta); l’esempio più noto è quello dell’angolo, che si chiama acuto quando è minore di un angolo retto, [...] sempre più acuta). Parole, espressioni e modi di dire accento acuto angolo acuto arco acuto fase acuta infezione acuta infiammazione acuta Citazione Tre lingue avea ed acuto ogni dente, Battea la coda con molto rumore, Sempre gettava foco e fiamma ... Leggi Tutto

influenza

Thesaurus (2018)

influenza 1. MAPPA Si chiama genericamente INFLUENZA l’azione esercitata da una cosa o da una persona su un’altra (l’i. del clima sulla flora e sulla fauna; l’i. della cultura greca su quella romana; [...] , acuta e contagiosa, provocata da un virus; si manifesta con febbre, mal di testa, dolori ai muscoli e alle ossa e infiammazione a naso, gola e bronchi (avere, prendere l’i.; essere costretto a letto dall’i.). Parole, espressioni e modi di dire ... Leggi Tutto

mediastinite

Vocabolario on line

mediastinite s. f. [der. di mediastino, col suff. medico -ite]. – Infiammazione acuta o cronica del tessuto connettivo lasso del mediastino, che si verifica sia in seguito alla propagazione di processi [...] infettivi, sia come conseguenza di malattie quali broncopolmonite, pericardite e simili ... Leggi Tutto

gavina2

Vocabolario on line

gavina2 gavina2 s. f. [der. del lat. cavus «cavo»], pop. – Tumefazione dovuta all’infiammazione delle linfoghiandole cervicali; anche, la cicatrice che rimane dopo la loro suppurazione. Con l’una e con [...] l’altra accezione, è usato spec. al plur., gavine ... Leggi Tutto

crepitazióne

Vocabolario on line

crepitazione crepitazióne s. f. [dal lat. tardo crepitatio -onis, der. di crepitare «crepitare»]. – Rumore simile a uno scoppiettio ripetuto. In medicina, crepitìo respiratorio che si avverte all’ascoltazione, [...] sintomo dell’infiammazione polmonare corrispondente alla presenza di essudato nelle cavità alveolari; è più spesso indicato con la forma lat. scient. crepitatio. ... Leggi Tutto

scolopèndra

Vocabolario on line

scolopendra scolopèndra s. f. [lat. scient. Scolopendra, dal gr. σκολόπενδρα «millepiedi»]. – In zoologia, genere di chilopodi della famiglia scolopendridi, a larga diffusione; nel bacino mediterraneo [...] , che vive sotto le pietre, e la cui ghiandola velenosa (posta sui piedi mascellari), produce nell’uomo infiammazione e dolore locale; altre specie, di maggiori dimensioni e più pericolose (Scolopendra gigantea, Scolopendra subspinipes), sono diffuse ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
infiammazione
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...
uvulite
uvulite Infiammazione dell’ugola. Raramente circoscritto a quest’ultima, il processo infiammatorio coinvolge di solito il velo pendulo e la faringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali