• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [222]
Agricoltura caccia e pesca [17]
Veterinaria [17]
Anatomia [4]
Biologia [4]
Zoologia [3]
Botanica [3]
Geologia [2]
Storia [2]
Chimica [2]

salpingoovarite

Vocabolario on line

salpingoovarite (o salpingovarite) s. f. [comp. di salpingo- e ovario, col suff. medico -ite]. – In ginecologia, infiammazione contemporanea di un ovaio e della corrispondente salpinge (s. unilaterale), [...] oppure di entrambi gli ovai e delle corrispondenti salpingi (s. bilaterale), di natura varia (per es., tubercolare, gonococcica, stafilococcica, streptococcica); è detta anche annessite, ovariosalpingite, ... Leggi Tutto

parùlide

Vocabolario on line

parulide parùlide s. f. [dal gr. παρουλίς -ίδος «infiammazione delle gengive», comp. di παρα- «para-2» e οὖλον «gengiva»]. – Nel linguaggio medico, raccolta purulenta sottomucosa che si forma sulle gengive [...] in seguito a un processo suppurativo profondo, per lo più localizzato in corrispondenza dell’apice di un dente ... Leggi Tutto

orżaiòlo

Vocabolario on line

orzaiolo orżaiòlo (letter. orżaiuòlo, region. orżaròlo) s. m. [adattam., secondo la terminazione -aiolo, di forme dial. che risalgono al lat. tardo hordeŏlus «orzaiolo», der. (propriam. dim.) di hordeum [...] «orzo», così detto per la somiglianza con un grano d’orzo]. – Infiammazione suppurativa a carico delle palpebre, dovuta di solito a infezione da stafilococchi e streptococchi, che coinvolge inizialmente il follicolo delle ciglia o le ghiandole ... Leggi Tutto

sclerite¹

Vocabolario on line

sclerite1 sclerite1 s. f. [der. di sclera, col suff. medico -ite]. – Infiammazione della sclera, per lo più della sua parte anteriore (s. anteriore), più di rado di quella posteriore (s. posteriore); [...] è caratterizzata da arrossamento, chemosi e dolore ... Leggi Tutto

faringite

Vocabolario on line

faringite s. f. [der. di faringe]. – Infiammazione della mucosa della faringe, provocata da cause varie tra cui principalmente il freddo, che si manifesta in forme acute o croniche, con bruciore di gola, [...] senso di vellichìo, spesso anche tosse stizzosa secca oppure con scarso escreato ... Leggi Tutto

sclerocheratite

Vocabolario on line

sclerocheratite s. f. [comp. di sclera e cheratite]. – In medicina, infiammazione della sclera e della cornea. ... Leggi Tutto

timpanite¹

Vocabolario on line

timpanite1 timpanite1 s. f. [der. di tìmpano, nel sign. anatomico]. – Infiammazione della membrana del timpano, meglio detta miringite. ... Leggi Tutto

timpanomastoidite

Vocabolario on line

timpanomastoidite s. f. [comp. di timpano e mastoidite]. – In otoiatria, infiammazione purulenta a carico del timpano (che va incontro a perforazione), in corso di otite media, con risentimento flogistico [...] della mastoide ... Leggi Tutto

inframastite

Vocabolario on line

inframastite s. f. [comp. di infra- e del gr. μαστός «mammella»]. – In medicina, infiammazione acuta del grasso retromammario, per lo più suppurativa, che si manifesta con febbre, dolore e arrossamento [...] locale ... Leggi Tutto

gastroenterite

Vocabolario on line

gastroenterite s. f. [comp. di gastro- e enterite]. – Infiammazione dello stomaco e dell’intestino, di origine per lo più tossica o infettiva, caratterizzata da vomito e diarrea. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 29
Enciclopedia
infiammazione
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...
uvulite
uvulite Infiammazione dell’ugola. Raramente circoscritto a quest’ultima, il processo infiammatorio coinvolge di solito il velo pendulo e la faringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali