• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [222]
Agricoltura caccia e pesca [17]
Veterinaria [17]
Anatomia [4]
Biologia [4]
Zoologia [3]
Botanica [3]
Geologia [2]
Storia [2]
Chimica [2]

rinolaringite

Vocabolario on line

rinolaringite s. f. [comp. di rino- e laringe, col suff. medico -ite]. – Ogni processo infiammatorio a carico contemporaneamente della mucosa del naso e della laringe; per lo più associato anche a infiammazione [...] della faringe (rinofaringolaringite) ... Leggi Tutto

vaginale

Vocabolario on line

vaginale agg. [der. di vagina]. – 1. Della vagina, relativo alla vagina: cavità v.; infiammazione v.; irrigazione v.; candelette, ovuli v., ecc. In partic., in anatomia, arteria v., ramo dell’arteria [...] ipogastrica, uno dei rami arteriosi che irrorano la vagina; plesso v., l’insieme delle vene della vagina, fra loro riccamente anastomizzate. 2. Con riferimento a vagina nel sign. generico di «guaina», ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vaginalite

Vocabolario on line

vaginalite s. f. [der. di vaginale, col suff. medico -ite]. – In medicina, l’infiammazione della membrana vaginale del testicolo, che si accompagna abitualmente a versamento liquido dall’interno dei [...] due foglietti che costituiscono la membrana stessa; può manifestarsi in forma acuta o cronica ... Leggi Tutto

vaginite

Vocabolario on line

vaginite s. f. [der. di vagina, col suff. medico -ite]. – In medicina, l’infiammazione, acuta o cronica, della vagina, detta anche colpite, in generale caratterizzata da leucorrea più o meno abbondante [...] , ecc. Si distinguono v. primitive (a sede iniziale nella vagina), e v. secondarie (da propagazione di processi infiammatorî originati da sedi vicine); e, a seconda del tipo delle alterazioni, v. semplici, granulose, ulcerative, flemmonose, ecc ... Leggi Tutto

chagòma

Vocabolario on line

chagoma chagòma 〈ša-〉 s. m. [der. del nome del medico brasiliano C. Chagas (1879-1934), col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, alterazione dei tessuti superficiali che compare nel quadro sintomatologico [...] del morbo di Chagas (v. tripanosomiasi), per lo più rappresentata da edema palpebrale e congiuntivale e da infiammazione delle ghiandole lacrimali. ... Leggi Tutto

biliare

Vocabolario on line

biliare agg. [der. di bile]. – Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile. Acidi b.: composti organici steroidi, prodotti finali del metabolismo del colesterolo; il principale è l’acido colico, [...] , combinata o no con calcio, colesterolo o sali biliari. Colica b.: colica prodotta dai calcoli o da infiammazione delle vie biliari. Pigmenti b.: sostanze colorate, contenute nella bile, prodotti di ossidazione delle porfirine; sono rappresentati ... Leggi Tutto

spermatocistite

Vocabolario on line

spermatocistite s. f. [der. di spermatocisti, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica delle vescicole seminali (detta anche vescicolite), dovuta per lo più a infezione blenorragica, [...] raramente ad altri germi (importanti i bacilli della tubercolosi) che pervengono per via uretrale, sanguigna o linfatica ... Leggi Tutto

fosfonecròṡi

Vocabolario on line

fosfonecrosi fosfonecròṡi (o fosfonècroṡi) s. f. [comp. di fosfo- e necrosi]. – Nel linguaggio medico, necrosi caratteristica dei mascellari nei lavoratori esposti ai vapori di fosforo, in locali poco [...] ventilati; è dovuta all’azione tossica dei vapori del fosforo bianco, e si sviluppa in genere da una carie dentaria con infiammazione alveologengivale e ulcerazioni necrotiche che si approfondano al periostio e all’osso. ... Leggi Tutto

cheilite

Vocabolario on line

cheilite s. f. [der. del gr. χεῖλος «labbro», col suff. medico -ite]. – Infiammazione acuta o cronica delle labbra, dovuta a cause microbiche o chimiche. ... Leggi Tutto

podofillite

Vocabolario on line

podofillite s. f. [der. di podofillo2, col suff. medico -ite]. – In veterinaria, infiammazione del tessuto podofilloso degli ungulati, che può essere traumatica o secondaria a malattie generali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
infiammazione
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...
uvulite
uvulite Infiammazione dell’ugola. Raramente circoscritto a quest’ultima, il processo infiammatorio coinvolge di solito il velo pendulo e la faringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali