• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [222]
Agricoltura caccia e pesca [17]
Veterinaria [17]
Anatomia [4]
Biologia [4]
Zoologia [3]
Botanica [3]
Geologia [2]
Storia [2]
Chimica [2]

podoflemmatite

Vocabolario on line

podoflemmatite s. f. [comp. di podo- e flemma, col suff. medico -ite]. – In veterinaria, infiammazione dei tessuti molli del piede e spec. del tessuto cheratogeno, dei cavalli e altri equidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

bulbite

Vocabolario on line

bulbite s. f. [der. di bulbo]. – Infiammazione del tratto bulbare dell’uretra. ... Leggi Tutto

irritàbile

Vocabolario on line

irritabile irritàbile agg. [dal lat. irritabĭlis]. – 1. Che si irrita, si stizzisce, s’impazientisce facilmente; facile a risentirsi, ombroso: è un uomo i., una donna molto i.; ha un temperamento, un [...] stirpe dei poeti» (Ep. II, 2, 102). 2. a. Di organi o tessuti o parti del corpo che sono facilmente soggetti a infiammazione: avere la gola, la pelle, gli occhi, lo stomaco, l’intestino i.; con altro senso, e per lo più fig., avere i nervi ... Leggi Tutto

irritante

Vocabolario on line

irritante agg. [part. pres. di irritare1]. – 1. a. Che irrita, che stizzisce: tenere un contegno, fare una osservazione, parlare in tono i.; parole, frasi, maniere i.; un rumore sordo e irritante. Anche [...] il morso Accresce impeto al corso [del cavallo] (Foscolo). 2. Di qualsiasi agente chimico o meccanico che provoca infiammazione: sostanza, medicamento i. (anche come s. m.: evitare gli irritanti); stimoli che hanno azione i. su qualche parte ... Leggi Tutto

irritare¹

Vocabolario on line

irritare1 irritare1 v. tr. [dal lat. irrītare, di etimo sconosciuto] (io ìrrito, ecc., alla lat. irrìto, ecc.). – 1. a. Provocare ira, stizza, risentimento; far perdere la calma, la pazienza: la sua [...] e in genere, nel linguaggio fam., fare stizzire, far perdere la calma: mi irrita i nervi tutto questo baccano. 2. Produrre infiammazione, bruciore, prurito, e in genere un’alterazione dolorosa in una parte del corpo: la luce abbagliante mi irrita gli ... Leggi Tutto

irritativo

Vocabolario on line

irritativo agg. [der. di irritare1]. – Che irrita, che provoca irritazione, soprattutto nel senso di infiammazione, bruciore e sim.; più specificamente, nel linguaggio medico, spina i., qualsiasi fattore [...] che agisce con carattere di continuità mantenendo una determinata condizione patologica o esacerbandola periodicamente ... Leggi Tutto

irritazióne¹

Vocabolario on line

irritazione1 irritazióne1 s. f. [dal lat. irritatio -onis]. – 1. L’atto di irritare una persona, di essere irritato, e più spesso lo stato della persona irritata, la stizza, l’eccitazione interna: provocare [...] l’irritazione. 2. Alterazione di qualche parte dell’organismo in seguito a stimoli di natura chimica, fisica, batterica (sinon. di infiammazione): i. della gola, degli occhi, delle mucose, dell’intestino, ecc. 3. In biologia, l’azione con cui uno ... Leggi Tutto

eṡofagite

Vocabolario on line

esofagite eṡofagite s. f. [der. di esofago, col suff. medico -ite]. – Infiammazione dell’esofago, a decorso acuto o cronico, che si manifesta con deglutizione dolorosa, difficile o impossibile, e talvolta [...] con emorragia, di tipo diverso a seconda che sia determinata da microbî, meccanismi allergici, cause traumatiche, reflusso di succhi gastrici o ustioni da caustici ... Leggi Tutto

oftalmìa

Vocabolario on line

oftalmia oftalmìa s. f. [dal gr. ὀϕϑαλμία, der. di ὀϕϑαλμός «occhio»]. – In medicina, termine con il quale si designava in passato qualsiasi processo infiammatorio dell’occhio e degli annessi (detto [...] altre parti dell’organismo), attualmente adoperato in modo più appropriato soltanto per indicare particolari forme patologiche: o. simpatica, infiammazione dell’uvea di un occhio che fa seguito, dopo un periodo di latenza più o meno lungo, a lesioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

artrosinovite

Vocabolario on line

artrosinovite s. f. [comp. di artro- e sinovite]. – Infiammazione della membrana sinoviale di un’articolazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
infiammazione
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...
uvulite
uvulite Infiammazione dell’ugola. Raramente circoscritto a quest’ultima, il processo infiammatorio coinvolge di solito il velo pendulo e la faringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali