importante
agg. [propriam., part. pres. di importare1]. – 1. Di cosa, che per sé stessa o in rapporto a determinate circostanze, a determinati fini, è di gran conto o rilievo e deve essere tenuta nella [...] la cosa più i.; precisando: è i. per me, per voi tutti; è i. agli effetti giuridici. Di persona, che ha autorità, influenza, prestigio: un personaggio i. (talora iron.); io so i nomi delle persone serie e i. che stanno dietro i tragici ragazzi che ...
Leggi Tutto
toccante
agg. [part. pres. di toccare, con influenza del fr. touchant]. – Commovente, che giunge al cuore: un episodio t.; una scena t.; parole toccanti. ...
Leggi Tutto
importanza
(ant. importànzia) s. f. [der. di importare1]. – 1. a. Propriam., il fatto d’importare a qualcuno, di stargli a cuore, di costituire per lui oggetto di grande o notevole interesse: non conviene [...] i., di una certa i., o di nessuna, minima, poca, leggera, secondaria importanza. Riferito a persona, anche autorità, credito, influenza, valore e sim.: il suo grado gli conferisce molta i.; acquistare, perdere i., scemare d’i.; un artista di qualche ...
Leggi Tutto
ciampizzazione
s. f. Influenza esercitata da Carlo Azeglio Ciampi sul piano dello stile e del comportamento morale e istituzionale. ◆ La ciampizzazione non è uno sport per signorine. Qualcuno riesce, [...] altri no. Almeno nell’aspetto esterno. Ecco migliori e peggiori della seduta di ieri. Il miglior diessino: a sorpresa, Gavino Angius, sobrio, morigerato, con understatement. Il miglior An: Giuseppe Mantovano, ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un [...] sim. c. Nell’uso com., azione o serie di azioni, per lo più svolte con l’intervento di chi ha autorità o forza o influenza, con le quali si cerca d’influire sulla volontà altrui per ottenere qualche cosa (a cui si abbia o no diritto): bisognerà fare ...
Leggi Tutto
retto-
rètto-. – Primo elemento compositivo di numerosi termini del linguaggio medico, nei quali rappresenta il sost. retto3, indicando quindi rapporto con l’intestino retto, con sign. e uso affine a [...] quelli del prefissoide procto-, con cui si alterna in varie voci della medicina (rettoclisi o proctoclisi, rettoscopia o proctoscopia, ecc.). ◆ È adoperata anche, talvolta, la variante recto- (v.), per influenza delle corrispondenti voci inglesi. ...
Leggi Tutto
magnetoottica
magnetoòttica s. f. [comp. di magneto- e ottica]. – Parte della fisica che studia l’insieme dei fenomeni riguardanti l’influenza del magnetismo sulla emissione e sulla propagazione delle [...] onde elettromagnetiche, e in partic. della luce (v. fig. a p. 190) ...
Leggi Tutto
ostendale
s. m. [alteraz. di stendardo, per influenza di ostendere e con mutamento di suffisso], ant. – Stendardo: Questi ostendali in dietro eran maggiori (Dante). ...
Leggi Tutto
sarabanda
s. f. [dallo spagn. zarabanda, d’incerta origine]. – 1. Danza e aria di danza, forse di origine orientale, affermatasi in Spagna nel sec. 16°: il suo movimento, su un ritmo ternario, fu dapprima [...] o elementi fra loro diversi, in genere accompagnata da forte rumore (significato, questo, sul quale la parola ha certamente esercitato un’influenza fonosimbolica): la s. di Capodanno, del Carnevale; in una s. di gioia e di libertà prese a salire e ...
Leggi Tutto
predittivo
agg. [der. di predire, per influenza dell’ingl. predictive]. – Relativo a predizione; che costituisce una predizione, o consente di prevedere il possibile avverarsi di eventi o di situazioni [...] future; in epistemologia, contenuto p. di una teoria, di una legge, di un enunciato, l’insieme delle previsioni, controllabili sperimentalmente, che se ne possono dedurre; in tal senso si dice anche che ...
Leggi Tutto
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
Raffaele Bruno
Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...