• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [10]
Religioni [7]
Occultismo e metapsichica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Teatro [1]

influenza

Sinonimi e Contrari (2003)

influenza /influ'ɛntsa/ s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. del class. inflŭere "scorrere dentro"]. - 1. a. [azione esercitata sopra altra persona o cosa, con la prep. su: esercitare una pessima i. [...] su qualcuno; l'i. del clima sulla vegetazione] ≈ [→ INFLUSSO (1)]. b. [potere personale che si esercita sugli altri: una donna di grande i.] ≈ ascendente, autorevolezza, autorità, credito, effetto, peso, ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] . (pop.) a. [capitare addosso all'improvviso: gli prese un fortissimo mal di testa] ≈ (fam.) beccarsi (si è beccato l'influenza), venire. ↔ passare. b. [di stato d'animo particolare, momento sfavorevole e sim., avere luogo: che ti prende?] ≈ accadere ... Leggi Tutto

zona

Sinonimi e Contrari (2003)

zona /'dzɔna/ s. f. [dal lat. zona "cintura, fascia", gr. zṓnē, dal tema di zṓnnymi "cingere"]. - 1. [parte di superficie o di spazio delimitata: l'alternarsi sul terreno di z. d'ombra e di luce; affresco [...] e sim., esercitano il proprio potere e il proprio diritto di intervento] ≈ dominio, orbita, sfera d'azione (o d'influenza); zona di libero scambio [complesso di stati tra i quali sussiste una concordata libertà di importazioni e di esportazioni ... Leggi Tutto

ascendente

Sinonimi e Contrari (2003)

ascendente /aʃen'dɛnte/ [part. pres. di ascendere]. - ■ agg. [che sale: una corrente d'aria a.] ≈ ascendentale, ascensionale, [di ritmo, di fase lunare, ecc.] crescente. ↔ discendente, discensionale, [di [...] segno zodiacale che al momento della nascita di una persona, data la posizione occupata, si ritiene influenzi ilsuo carattere] ≈ ‖ azione, influenza, influsso. b. (estens.) [autorità morale o intellettuale che si esercita su qualcuno, con le prep. su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

autorevolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

autorevolezza /autorevo'lets:a/ s. f. [der. di autorevole]. - 1. [di persona, l'essere autorevole] ≈ autorità, considerazione, credito, influenza, (non com.) notabilità, onorabilità, rispettabilità, stimabilità. [...] ↑ eminenza, prestigio. ↔ discredito. ↑ indegnità, spregevolezza. 2. (estens.) [di giudizio, parere, ecc., l'essere degno di credito, di considerazione e sim.] ≈ importanza, influenza, rilevanza. ↔ inaffidabilità, inattendibilità. ... Leggi Tutto

influsso

Sinonimi e Contrari (2003)

influsso s. m. [dal lat. tardo influxus -us, der. di influĕre "scorrere dentro"]. - 1. [azione esercitata da qualcuno o da qualcosa sopra altra persona o cosa: l'i. del clima sulla vegetazione] ≈ azione, [...] effetto, impatto, influenza. 2. (astrol.) [azione esercitata dagli astri sull'indole e sui destini umani: è nato sotto l'i. del Sagittario] ≈ influenza. ... Leggi Tutto

ininfluenza

Sinonimi e Contrari (2003)

ininfluenza /ininflu'ɛntsa/ s. f. [der. di influenza, col pref. in-²]. - [l'essere ininfluente] ≈ irrilevanza. ↑ marginalità, secondarietà. ↔ importanza, influenza, rilevanza. ... Leggi Tutto

uomo

Sinonimi e Contrari (2003)

uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente altamente [...] masch. non marcato, come genere indistinto per uomini e donne, a partire dagli ultimi decenni del Novecento e per influenza di analoghe tendenze di altri paesi, ha cominciato ad essere condannato, poiché sentito come discriminante. Pertanto in talune ... Leggi Tutto

traente

Sinonimi e Contrari (2003)

traente /tra'ɛnte/ [part. pres. di trarre]. - ■ agg. 1. (mecc.) [che trae, che trascina, che esercita una trazione: fune t.]. 2. (fig.) [che trascina esercitando notevole influenza per il suo valore e [...] prestigio: forza t. di un partito] ≈ trainante, trascinante, trascinatore. ■ s. m. e f. (banc.) [chi emette una cambiale tratta o un assegno bancario] ↔ ‖ trassato, ✻trattario ... Leggi Tutto

sbattere

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattere /'zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti] ≈ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare [...] all'amore (con), portarsi a letto. 6. (fam.) [di esperienza sgradevole, malattia e sim., rendere più debole: l'influenza l'ha proprio sbattuto] ≈ abbattere, (fam.) buttare giù, debilitare, fiaccare, indebolire, spossare. ■ v. intr. (aus. avere) 1 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
influenza
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
influenza Raffaele Bruno Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali