cyberpirata
(cyber-pirata), s. m. Chi compie atti di pirateria telematica. ◆ [tit.] Internet, i cyberpirati si ritirano / Giornata di calma dopo la controffensiva lanciata dall’Fbi / In rete un gruppo [...] senza un software di protezione, significa spalancare le porte del Pc ai cyberpirati. La nuova tendenza dei produttori informatici è offrire programmi capaci di garantire una protezione completa. (Umberto Torelli, Corriere della sera, 5 dicembre 2005 ...
Leggi Tutto
informatizzazione
informatiżżazióne s. f. [dal fr. informatisation, der. di informatiser «informatizzare»]. – L’introduzione dei sistemi informatici in uno o più settori di attività: i. dell’industria [...] estrattiva; i. della ricerca scientifica; in senso più ampio, i. della società, la trasformazione che in essa avviene in seguito all’adozione sempre più diffusa dei mezzi informatici e dei calcolatori elettronici. ...
Leggi Tutto
moneta
1. Una MONETA è un dischetto di metallo coniato da un’autorità dello Stato, che ha un materiale, un peso e un valore stabiliti e garantiti, e viene usato per il pagamento di beni o servizi (una [...] i buoni del tesoro; negli ultimi anni, inoltre, si è diffusa anche la possibilità di fare acquisti pagando tramite mezzi informatici (m. elettronica). 3. Nell’uso comune, con il termine moneta si intende lo stesso che moneta spicciola o spiccioli (mi ...
Leggi Tutto
muskiano agg. Che appartiene all’imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese Elon Musk; che è caratteristico dell’attività, del modo di pensare e di comportarsi di Elon Musk. ◆ Accanto agli ascensori [...] usato come bersaglio politico-economico (arrivando persino a mettere in discussione il grosso appalto per i servizi informatici che Amazon aveva con il Pentagono), ma i recenti sviluppi stanno rendendo il profilo di Bezos particolarmente combattivo ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti [...] . Allo stesso tempo, la comunità della sicurezza è ansiosa di sfruttare a suo favore l'AI generativa per difendere i sistemi informatici. (Lily Hay Newman, Wired.it, 2 maggio 2023, Security) • [tit.] L’IA generativa: a cosa credere e come scegliere ...
Leggi Tutto
overperformare (over performare) v. tr. In economia, e anche in senso estensivo (specialmente nel giornalismo sportivo), rendere più del previsto, offrire una prestazione superiore alle aspettative; sovraperformare. [...] Fonsato, Eurosport.it, 23 giugno 2021, Calcio) • Il progetto Hodlie nasce a fine 2020 quando, tre ingegneri informatici, all’epoca 23enni - Gianluca Sommariva e Gianluca Boleto, ricercatori universitari in Ai e Lorenzo Maffia malware analyst presso ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento [...] sulla terza missione delle università, la formazione permanente degli adulti. Poi ha bombardato: bisogna cambiare i sistemi informatici interni, chiudere la fase di conflitto con le altre due università pubbliche romane, bisogna aprire la Sapienza a ...
Leggi Tutto
smartabile agg. Detto di lavoro che può essere svolto a distanza, anche da casa, in modalità telematica. | Per estensione, riferito a lavoratore la cui attività si presta a essere svolta a distanza. ◆ [...] come “smartabile” (dicesi di lavoro o attività, che può essere effettuato a distanza con l’ausilio di strumenti informatici), dall’altro c’è chi difende l’uso comune della lingua. Come la glottologa Biancamaria Gismondi, responsabile lessicografica ...
Leggi Tutto
Librofonino
s. m. Nome commerciale di un telefono cellulare tecnologicamente avanzato che permette di visualizzare il contenuto di archivi informatici testuali. ◆ Tim ha presentato il Librofonino, telefonino [...] con schermo ripiegabile che permetterà di scaricare dalla rete qualunque contenuto «scritto». (Maddalena Camera, Giornale, 13 febbraio 2007, p. 24, Cronache) • l’innovazione tecnologica nell’editoria va ...
Leggi Tutto
eco-elettrodomestico
(eco elettrodomestico), s. m. Elettrodomestico progettato in modo tale da ridurre le emissioni che inquinano l’ambiente. ◆ «I normali costruiscono e i matti sfasciano, non è così?», [...] di Asja Ambiente, i ricercatori dell’eco-elettrodomestico del futuro di Indesit, i designer delle quattro ruote di Jac, gli informatici di Intelligence Focus, i tecnici della banda larga di Huawei, gli operatori di tetti fotovoltaici di Metecno e gli ...
Leggi Tutto
Anonymous
– Rete di pirati informatici che, a partire dal 2006, ha lanciato attacchi via Internet mettendo fuori uso i siti web di istituzioni, imprese o singoli cittadini. Gli attivisti di A. oscurano o manomettono i siti e le reti informatiche...
archivi informatici per il patrimonio culturale
archivi informàtici per il patrimònio culturale. – Collezioni di documenti in formato digitale prodotti o acquisiti da enti e istituzioni per finalità culturali, collegate alla produzione, conservazione...