• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Diritto [9]
Medicina [7]
Zoologia [5]
Industria [3]
Religioni [3]
Letteratura [2]
Storia [2]
Biologia [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]

fógna

Vocabolario on line

fogna fógna s. f. [der. di fognare]. – 1. a. Canale sotterraneo per la raccolta e l’eliminazione delle acque nocive e di rifiuto (v. fognatura): ostruzione di una f.; fam., puzzare come una fogna. b. [...] , o dove siano persone spregevoli: quella cantina è una f.; una f. d’empi e d’arroganti (Giusti); anche come titolo d’ingiuria a persona spregevole, corrotta, o maldicente, o che ha l’abitudine di un linguaggio sboccato, osceno, o, con altro sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

soddisfazióne

Vocabolario on line

soddisfazione soddisfazióne (tosc. o letter. sodisfazióne, ant. satisfazióne) s. f. [dal lat. satisfactio -onis, der. di satisfacĕre «soddisfare»]. – 1. a. Il fatto di soddisfare, di appagare: la s. [...] doveri. c. estens. Riparazione, contropartita di danni arrecati o di colpe commesse: dare, chiedere, ricevere s. di un’ingiuria, di un’offesa. In partic., in diritto, s. internazionale, l’obbligo dello stato responsabile di un illecito di reintegrare ... Leggi Tutto

bèsso

Vocabolario on line

besso bèsso (e bèscio) agg. [forse lat. tardo bēstius «bestiale», tratto da bēstia «bestia»], ant. – Sciocco; i Fiorentini lo riferivano, per ingiuria, ai Senesi: Che non è besso a Siena che ’l credesse [...] (Burchiello) ... Leggi Tutto

abuṡo¹

Vocabolario on line

abuso1 abuṡo1 s. m. [dal lat. abusus -us, der. di abuti «abusare», part. pass. abusus]. – 1. Cattivo uso, uso eccessivo, smodato, illegittimo di una cosa, di un’autorità: a. del vino, del fumo, degli [...] loro un vantaggio (nella legislazione militare, commette a. di autorità il superiore che compia atti di minaccia, ingiuria o violenza verso l’inferiore); a. di autorità contro arrestati o detenuti, delitto contro la libertà personale compiuto ... Leggi Tutto

ritrovare

Vocabolario on line

ritrovare v. tr. [comp. di ri- e trovare] (io ritròvo, ecc.). – 1. a. Trovare di nuovo: ho lasciato un’altra volta la borsa in treno: speriamo di ritrovarla, come la volta scorsa; se la ritrovo a origliare, [...] , non può certo scialare; con quel sonno che mi ritrovavo, mi toccò alzarmi e uscire di corsa; in frasi scherz. o d’ingiuria: hai anche il coraggio di fare il bellimbusto, con la faccia che ti ritrovi! 4. intr. pron. a. Trovarsi, cioè incontrarsi di ... Leggi Tutto

rïùngere

Vocabolario on line

riungere rïùngere v. tr. [comp. di ri- e ungere] (coniug. come ungere). – 1. Ungere di nuovo. 2. fig., fam. tosc. Rimpannucciare; per lo più nel rifl., rimpannucciarsi, rifarsi economicamente; sempre [...] .: s’è riunto con qualche speculazione poco chiara. ◆ Part. pass. riunto, anche come agg., bisunto: un tegame unto e riunto; nel fig. e in espressioni di spregio o d’ingiuria: pidocchio, villano riunto, rifatto, dirozzato, arricchito recentemente. ... Leggi Tutto

leone da tastiera

Neologismi (2020)

leone da tastiera loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e violento, non di rado ricorrendo a offese, insulti, minacce, [...] monitor pensando di sfruttare l’anonimato si sentono liberi di dar sfogo sul web ad ogni tipo di sproloquio, ingiuria, offesa, nei confronti di chi indossa una divisa nell’idea di restare impunite». [Piero Borghini, vicecomandante Polizia Municipale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
Ingiuria
Delitto commesso da chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente, mediante comunicazione telegrafica o telefonica o con scritti o disegni diretti alla persona offesa. È punito con la reclusione e con la multa e tali pene sono...
ingiuria
ingiuria (Ingiura, in rima) Vincenzo Valente L'idea dell'i. in D. trova riscontro, oltre che nella nozione etimologica del termine " iniuria est iniustitia " (cioè atto che offende la giustizia: Isid. Etym. V XXVI 10), nella conoscenza di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali