• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [3]
Religioni [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

cognome

Sinonimi e Contrari (2003)

cognome /ko'ɲome/ s. m. [dal lat. cognomen]. - 1. [nome di famiglia] ≈ casato, gentilizio. ‖ nome. 2. (ant.) [nome di persona, diverso da quello usato per scherzo o per ingiuria] ≈ nomignolo, soprannome. [...] ‖ epiteto ... Leggi Tutto

vituperio

Sinonimi e Contrari (2003)

vituperio /vitu'pɛrjo/ s. m. [dal lat. tardo vituperium]. - 1. (non com.) [l'offendere l'onore o il decoro altrui: arrecare v. a qualcuno] ≈ (lett.) disdoro, disonore, ignominia, infamia, (lett.) onta. [...] plur., l'insultare qualcuno o qualcosa: mi ha fatto oggetto dei suoi v.] ≈ contumelia, improperio, ingiuria, insolenza, insulto, villania, [con riferimento a istituzioni] vilipendio. ‖ denigrazione, offesa. ↔ apprezzamento, elogio, encomio, lode. b ... Leggi Tutto

affronto

Sinonimi e Contrari (2003)

affronto /a'f:ronto/ s. m. [der. di affrontare]. - [atto o parola offensiva] ≈ ingiuria, insulto, offesa, oltraggio, onta, provocazione, sopruso, villania. ↓ dispiacere, scortesia, sgarbo. ↔ complimento, [...] lode, omaggio, ossequio ... Leggi Tutto

galanteria

Sinonimi e Contrari (2003)

galanteria /galante'ria/ s. f. [der. di galante]. - 1. a. [l'essere cerimonioso e gentile verso le donne] ≈ cavalleria, (non com.) galantomismo. ‖ affabilità, cordialità, cortesia, finezza, (non com.) [...] . [atto o parola galante: fare, dire delle g.] ≈ attenzione, complimento, gentilezza, omaggio, premura. ↔ insolenza, sgarbo, villania. ↑ ingiuria, insulto, offesa. 2. (non com.) [ornamento, oggetto fatto con arte minuta, di gusto squisito] ≈ gioiello ... Leggi Tutto

vulnus

Sinonimi e Contrari (2003)

vulnus s. neutro, lat. (propr. "ferita"), usato in ital. come s. m. (pl. vùlnera), non com. - 1. (giur.) [il ledere un diritto e sim.]. 2. (estens.) [l'infrangere un principio o una norma ritenuti fondamentali] [...] ≈ ingiuria, oltraggio, vilipendio. ↓ offesa. ↔ rispetto. ↑ difesa, tutela. ... Leggi Tutto

microcefalo

Sinonimi e Contrari (2003)

microcefalo /mikro'tʃɛfalo/ s. m. [comp. di micro- e -cefalo; cfr. gr. mikroképhalos agg. "dalla testa piccola"] (f. -a). - 1. (med.) [soggetto che presenta scarso sviluppo del cervello e del cranio] ≈ [...] nanocefalo. ↔ macrocefalo, megalocefalo. 2. (fig., spreg.) [persona di scarsa intelligenza, spec. come ingiuria: sei un m.] ≈ babbeo, cretino, deficiente, idiota, imbecille, scemo, stolido, (lett.) stolto, stupido, (fam.) testa di cavolo (o di rapa o ... Leggi Tutto

soprannome

Sinonimi e Contrari (2003)

soprannome /sopra'n:ome/ (ant. sopranome) s. m. [comp. di sopra- e nome]. - [nome diverso dal proprio, che prende generalm. spunto da qualche caratteristica fisica o altro, con cui si usa chiamare per [...] scherzo o per ingiuria una persona: si chiama Alessandro Grassi, ma tutti lo conoscono con il s. di Stanga] ≈ appellativo, epiteto, (fam.) nomignolo, [assunto dall'utente di una chat] nick-name. ... Leggi Tutto

contumelia

Sinonimi e Contrari (2003)

contumelia /kontu'mɛlja/ s. f. [dal lat. contumelia, prob. affine a temnĕre, contemnĕre "disprezzare"]. - [spec. al plur., parola o frase offensiva] ≈ improperio, ingiuria, insulto, offesa, (fam.) parolaccia, [...] vituperio. ‖ affronto, oltraggio. ↔ complimento, elogio, encomio, lode. ‖ omaggio, ossequio, riverenza ... Leggi Tutto

apologia

Sinonimi e Contrari (2003)

apologia /apolo'dʒia/ s. f. [dal lat. tardo apologĭa, gr. apología "difesa"]. - [discorso pronunciato o scritto a difesa o esaltazione di sé, o di un'altra persona, di una fede, dottrina, ecc., anche fig., [...] ; a. di Socrate; fare un'appassionata a.] ≈ celebrazione, difesa, elogio, encomio, esaltazione, lode, panegirico, (lett.) preconio. ↔ accusa (a), calunnia, critica (a), denigrazione, (non com.) detrazione, diffamazione, ingiuria (a), oltraggio (a). ... Leggi Tutto

idiota

Sinonimi e Contrari (2003)

idiota /i'djɔta/ [dal lat. idiota, gr. idiṓtēs "individuo privato, senza cariche pubbliche; inabile, rozzo, ecc.", der. di ídios "particolare, che sta a sé"] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [persona di scarso [...] intendimento, per lo più come titolo d'ingiuria] ≈ babbeo, beota, (volg.) cazzone, (volg.) coglione, cretino, fesso, minchione, (non com.) palamidone, (milan., volg.) pirla, scemo, scimunito, sciocco, (lett.) stolto, stupido, (non com.) zufolo. ↑ ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Ingiuria
Delitto commesso da chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente, mediante comunicazione telegrafica o telefonica o con scritti o disegni diretti alla persona offesa. È punito con la reclusione e con la multa e tali pene sono...
ingiuria
ingiuria (Ingiura, in rima) Vincenzo Valente L'idea dell'i. in D. trova riscontro, oltre che nella nozione etimologica del termine " iniuria est iniustitia " (cioè atto che offende la giustizia: Isid. Etym. V XXVI 10), nella conoscenza di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali