• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [3]
Religioni [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

ignorante

Sinonimi e Contrari (2003)

ignorante [dal lat. ignorans -antis, part. pres. di ignorare "ignorare"]. - ■ agg. 1. a. [che non conosce una determinata materia, con le prep. di, in: essere i. di (o in) chimica] ≈ (ant., lett.) ignaro [...] ignorante] ≈ illetterato, incolto. ↔ colto. ↑ dotto, sapiente. 2. [persona rozza, di modi incivili, usato anche come titolo d'ingiuria: è un'azione da i.; lei è un i.] ≈ bifolco, (region.) burino, buzzurro, cafone, villano. ↔ galantuomo, signore. ... Leggi Tutto

imprecazione

Sinonimi e Contrari (2003)

imprecazione /impreka'tsjone/ s. f. [dal lat. imprecatio -onis]. - [parola o frase con cui si impreca: proferire imprecazioni] ≈ bestemmia, (lett.) contumelia, improperio, ingiuria, insulto, parolaccia, [...] (pop.) sacramento, (lett.) vituperio ... Leggi Tutto

offesa

Sinonimi e Contrari (2003)

offesa /o'f:esa/ s. f. [lat. offēnsa, der. di offendĕre "offendere", part. pass. offensus]. - 1. [il danneggiare qualcosa e, anche, quanto si è fatto per danneggiare] ≈ danno, guasto. 2. (estens.) [azione [...] ≈ aggressione, attacco. ↔ difesa. 3. [parola o atto lesivo della dignità di una persona: recare o. a qualcuno] ≈ affronto, ingiuria, insulto, oltraggio, (lett.) onta, villania. ↔ elogio, lode. 4. [il non tenere in alcun conto qualcosa: o. della legge ... Leggi Tutto

oltraggio

Sinonimi e Contrari (2003)

oltraggio /ol'tradʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. oltrage, ultrage (mod. outrage), der. di oltra, ultra (mod. outre) "oltre"; propr. "cosa che va oltre (il tollerabile)"]. - 1. [offesa grave all'onore, alla dignità, [...] o di un'istituzione, in taluni casi perseguita come un reato: fare, recare o.; ricevere, subire un o.] ≈ ingiuria, insolenza, insulto, (non com.) oltraggiamento, (lett.) soperchieria, (ant.) soperchio, vilipendio, (non com.) vituperazione, (non com ... Leggi Tutto

inciviltà

Sinonimi e Contrari (2003)

inciviltà s. f. [dal lat. tardo incivilitas -atis]. - 1. [basso livello di sviluppo civile, condizione di un popolo o di un gruppo sociale poco evoluto] ≈ arretratezza. ↑ barbarie. ↔ avanzamento, civiltà, [...] , raffinatezza, squisitezza. b. [anche al plur., atto incivile: commettere una (o delle) i.] ≈ (fam.) cafonata, villanata. ↓ scortesia, sgarbataggine, sgarberia, sgarbo. ‖ ingiuria, offesa, oltraggio. ↔ cortesia, gentilezza. ↑ finezza, squisitezza. ... Leggi Tutto

omaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

omaggio /o'madʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. homage, hommage, der. di homme (lat. homo -mĭnis "uomo", nel medioevo "vassallo")]. - 1. a. [atteggiamento di profondo rispetto] ≈ deferenza, devozione, ossequio. [...] (non com.) vituperazione, vituperio. ● Espressioni: tributare omaggio (a qualcuno) ≈ omaggiare (ø), ossequiare (ø), riverire (ø). ↔ ingiuriare (ø), insultare (ø), offendere (ø), oltraggiare (ø), vilipendere (ø), vituperare (ø). b. (estens.) [al plur ... Leggi Tutto

onta

Sinonimi e Contrari (2003)

onta /'onta/ s. f. [dal fr. ant. honte, voce di origine germanica], lett. - 1. [motivo di discredito conseguente a un'offesa ricevuta, a una colpa punita duramente e sim.: l'o. della sconfitta; un'o. che [...] vergogna. ↔ fama, gloria, lustro, merito, onore, vanto. 2. [atto ingiurioso arrecato volontariamente a qualcuno: lavare nel sangue l'o. patita] ≈ affronto, ingiuria, insulto, offesa, oltraggio, umiliazione, Ⓣ (giur.) vilipendio. ▼ Perifr. prep.: lett ... Leggi Tutto

diffamazione

Sinonimi e Contrari (2003)

diffamazione /dif:ama'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo diffamatio -onis]. - 1. [fatto, opera di diffamare] ≈ calunnia, denigrazione, (non com.) detrazione, ingiuria, maldicenza, offesa. ↓ insinuazione. ↔ [...] elogio, esaltazione, lode. ↑ adulazione, panegirico. 2. (giur.) [reato consistente nel diffondere notizie che recano offesa all'altrui reputazione: sporgere querela per d.] ≈ ↑ calunnia, oltraggio, vilipendio ... Leggi Tutto

bastardo

Sinonimi e Contrari (2003)

bastardo [dal fr. ant. bastard (mod. bâtard), voce di origine incerta]. - ■ agg. 1. [risultante dall'incrocio fra due razze, spec. di animali o di piante] ≈ ibrido, meticcio. ↔ puro. 2. (estens.) a. (spreg.) [...] cavalli] purosangue. 2. (estens., spreg.) a. [chi è nato da unione illegittima] ≈ illegittimo. b. [come ingiuria, persona abietta, spregevole] ≈ avanzo di galera, birbante, birbone, briccone, canaglia, carogna, delinquente, farabutto, furfante, (non ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] (in atti, in giudizio, in moneta); favoreggiamento; frode; furto; guerra civile; incendio; incesto; infanticidio; ingiuria; inondazione; inosservanza di pena; insurrezione; istigazione a delinquere; lesa maestà; lesione personale; maltrattamenti in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4
Enciclopedia
Ingiuria
Delitto commesso da chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente, mediante comunicazione telegrafica o telefonica o con scritti o disegni diretti alla persona offesa. È punito con la reclusione e con la multa e tali pene sono...
ingiuria
ingiuria (Ingiura, in rima) Vincenzo Valente L'idea dell'i. in D. trova riscontro, oltre che nella nozione etimologica del termine " iniuria est iniustitia " (cioè atto che offende la giustizia: Isid. Etym. V XXVI 10), nella conoscenza di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali