tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi [...] Bonito, 29 anni, voce, e Lorenzo Rasa, talentuoso batterista di appena 15 anni, studente del liceo musicale. (Ansa.it, 11 maggio 2022, Sicilia/Musica).
Espressione ingl., a sua volta composta dai s. tribute (‘omaggio’) e band (‘gruppo musicale’). ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] presente nella Enciclopedia italiana Treccani, V Appendice (1995), s. v. transessualismo, di Anna Riva e Salvatore Patti. Da confrontare con l'ingl. gender dysphoria, presente nel Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (III - 1980). ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] piccoli pazienti e delle famiglie. (Stefania Aoi, Repubblica.it, 24 novembre 2021, Dossier Economia).
Composto dai s. f. arte e terapia, ricalcando l’ingl. art therapy (‘terapia tramite l’arte).
Già attestato nel 1965, secondo lo Zingarelli 2022. ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] organiche archiviate sotto forma di melodia tramite un lavoro di programmazione che si basa sul metodo SELFIES. (Chiara D'Errico, Scienzainrete.it, 5 maggio 2022, Articolo).
Dall’ingl. sonification (in origine, ‘produzione di suoni (naturali)’). ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica [...] si sta spostando sempre più verso i vini biologici, biodinamici, green, vegani o naturali. (Agata Cappelletto, Grandivini.com, 2 novembre 2021, Non solo vino).
Loc. ingl. (propriamente ‘negativo rispetto al carbonio [cioè all’anidride carbonica]’). ...
Leggi Tutto
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni [...] e Dek – diventano la prima gamma Lavazza in alluminio e carbon neutral, a emissioni di anidride carbonica compensate. (Iodonna.it, 22 dicembre 2021, Benessere).
Loc. ingl. (propriamente ‘neutrale rispetto al carbonio [cioè all’anidride carbonica]’). ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra [...] energia pulita e immettendo in rete l’eccedenza, in modo che altri possano utilizzarla per ridurre le loro emissioni». (Alessio Di Sauro, Corriere della sera, 5 giugno 2022, p. 38, Economia).
Loc. ingl. (propriamente ‘positivo per il clima’). ...
Leggi Tutto
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di [...] alla necessità di bruciare e sotterrare rifiuti tossici. (Caterina Orsenigo, Tascabile.com, 15 giugno 2022, Recensioni).
Voce ingl. d’autore (propriam. ‘era [-cene] degli scarti [waste]’). La parola compare nell’articolo degli studiosi italiani ...
Leggi Tutto
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche [...] verso il proprio personaggio, dall’altro di trasmettere un messaggio autentico e di vicinanza alle persone». (Maurizio Carucci, Avvenire.it, 26 febbraio 2024, Economia).
Forma scorciata della loc. ingl. content (‘contenuto’) creator (‘chi crea’). ...
Leggi Tutto
doomscrolling s. m. inv. In internet, l’azione di scorrere in modo compulsivo pagine di siti e bacheche di social network alla ricerca di cattive notizie. ♦ “Doomscrolling” diventa sinonimo di una tendenza [...] ha anche un nome scientifico, in inglese: doomscrolling. (Marco Brando, Treccani.it, 5 luglio 2022, Atlante).
Voce ingl. composta dal s. doom (‘sventura; ‘condanna’) e dalla forma verbale sostantivata scrolling (‘scorrimento’, dal verbo to scroll ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...