paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo [...] p. 7).
Composto dall’agg. e s. f. e m. pari con l’aggiunta del confisso -crazia; da confrontare con l’ingl. peerocracy, presente in molti scritti e discorsi dell’economista e attivista statunitense Jeremy Rifkin (vedi il saggio The Age of Resilience ...
Leggi Tutto
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman [...] 2022, Commenti) • [tit.] Coppa Davis 2022: Italia da favorita ad underdog. Ora / nessuno scommette sugli azzurri, ma… (Oasport.it, 20 novembre 2022, Tennis).
Voce ingl. (‘perdente o pronosticato come tale’; ‘vittima di ingiustizie e persecuzioni’). ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca [...] . Il Var, richiamando all'on field review l'arbitro, può così sanare un eventuale errore come fatto ieri con il contatto Morata-Alex Sandro su Dumfries. (Marco Gentile, Giornale.it, 4 aprile 2022, Sport).
Loc. ingl. (propriam. ‘revisione in campo’). ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ [...] il dispiegamento di armi difensive mobili e nascoste rispetto all’acquisizione di costosi caccia e sottomarini. (Priscilla Ruggiero, Foglio.it, 10 agosto 2022, Esteri).
Calco della loc. ingl. porcupine (‘porcospino’) strategy (‘strategia’). ...
Leggi Tutto
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto [...] su dieci ammettono infatti che vedere i colleghi abbandonare l’azienda li spinge a prendere in considerazione l’idea di fare lo stesso. (Linkiesta.it, 3 novembre 2022, Economia).
Voce ingl., composta da quit(ting) (‘abbandono’) e (in)fluencer. ...
Leggi Tutto
twindemic s. f. o m. La sovrapposizione, nella stessa stagione, di un’epidemia influenzale alla pandemia da Covid-19. ♦ La twindemic, o epidemia gemella, è un rischio serio da prendere in considerazione. [...] "twindemic" ovvero doppia pandemia dei contagi Covid e influenzali. (Valentina Arcovio, Messaggero.it, 13 ottobre 2022, Salute).
Voce ingl., composta a sua volta dall’agg. twin (‘gemello, doppio, simile’) e dal s. (epi)demic (‘epidemia’). ...
Leggi Tutto
fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre [...] ». (Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Corriere della sera, 7 novembre 2020, p. 5, Primo piano - Elezioni USA 2020).
Loc. ingl., composta dall’agg. fat (‘grasso’) e dalla forma verbale shaming da (to) shame ‘umiliare’. Zingarelli 2023 data 2016 la prima ...
Leggi Tutto
grassofobia s. f. Atteggiamento di ripulsa della grassezza e di discriminazione nei confronti delle persone grasse o considerate tali. ◆ Ma soprattutto: ora Garbo chiede ai clienti del Club Bounce di firmare [...] responsabile: è semplicemente un ciccione che mangia troppo e che non si muove abbastanza. E questo è il tipico stereotipo che porta alla stigmatizzazione e alla 'grassofobia'". (Rsinews.ch, 13 novembre 2022, Svizzera).
Calco dell’ingl. fatphobia. ...
Leggi Tutto
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. [...] ma nessuna altra attività turistica». (Paola Manfredi intervista Ivana Jelinic, Vanity Fair.it, 17 gennaio 2023, Travel News).
Voce ingl., a sua volta derivata dal s. tourism (‘turismo) e dal prefisso over- (‘sovra-’). Per quanto riguarda la lingua ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata [...] letterario invernare. Come forestierismo sinonimico è attestata, in testi it., anche la sostantivazione del verbo frasale ingl. winterover (o winter over ‘trascorrere un intero inverno (in condizioni estreme) sopportandolo’), che indica la campagna ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...