football /'fʊtbɔ:l/, it. /'futbol/ s. ingl. [comp. di foot "piede" e ball "palla"], usato in ital. almasch. - (sport.) [gioco fra due squadre di giocatori che si contendono un pallone cercando di farlo [...] entrare nella porta avversaria] ≈ calcio. ● Espressioni: football americano ≈ rugby (americano). ‖ rugby ...
Leggi Tutto
sensazionale /sensatsjo'nale/ agg. [der. di sensazione, sul modello del fr. sensationnel, ingl. sensational]. - [che suscita grande interesse, meraviglia e sim., nell'opinione pubblica, spesso con valore [...] iperb.: notizie s.; un evento s.] ≈ clamoroso, eccezionale, fenomenale, impressionante, sbalorditivo, strabiliante, straordinario, stupefacente. ↔ insignificante, irrilevante. ↓ banale, convenzionale, ...
Leggi Tutto
pragmatismo (non com. prammatismo) s. m. [dall'ingl. pragmatism, der. del gr. prâgma -atos "cosa, fatto"]. - 1. (filos.) [corrente di pensiero secondo la quale qualunque speculazione teorica ha validità [...] solo se confermata dalla sua applicazione pratica]. 2. (estens.) [atteggiamento che tende a privilegiare i risultati concreti, le applicazioni pratiche] ≈ concretezza, positivismo, praticità, realismo, ...
Leggi Tutto
verdetto /ver'det:o/ s. m. [ingl. verdict, dal fr. ant. veirdit, dal lat. mediev. vere dictum (propr. "detto con verità")]. - [con riferimento a causa, concorsi, gare e sim., quanto sentenziato da un collegio [...] giudicante o da un arbitro, anche fig.: il v. della giuria; il v. delle urne] ≈ decisione, giudizio, responso, sentenza ...
Leggi Tutto
forcing /'fɔ:siŋ/, it. /'fɔrsing/ s. ingl. [der. di (to) force "forzare"], usato in ital. al masch. - (sport.) [azione insistente d'attacco] ≈ pressing. ...
Leggi Tutto
sensore /sen'sore/ s. m. [dall'ingl. sensor, lat. tardo sensorium "organo di una facoltà"]. - (fis., tecnol.) [dispositivo che misura una grandezza fisica in ingresso e fornisce un segnale in uscita a [...] fini di misurazione o di controllo del sistema in cui è impiegato: s. di soglia] ≈ rilevatore. ‖ spia. ⇑ misuratore. ⇓ beep, manometro, termostato ...
Leggi Tutto
ciclista s. m. e f. [dall'ingl. cyclist, fr. cycliste] (pl. m. -i). - 1. [chi va in bicicletta] ≈ (disus., scherz.) velocipedista. 2. (sport.) [atleta che partecipa a gare ciclistiche] ≈ ⇑ corridore. ...
Leggi Tutto
sensoriale agg. [der. di sensorio, sul modello dell'ingl. e fr. sensorial]. - (fisiol.) [che riguarda l'attività dei sensi: centri s.] ≈ percettivo, sensitivo, sensorio. ...
Leggi Tutto
ciclo² s. m. [ricalcato sull'ingl. cycle (1870), dal gr. kýklos "cerchio"]. - [veicolo a due ruote, spec. in composti come ciclocampestre, ecc.] ≈ bicicletta. ...
Leggi Tutto
ciclocross /tʃiklo'crɔs/ s. m. [comp. di ciclo² e dell'ingl. (to) cross "attraversare (campi, fiumi, ecc.)"]. - (sport.) [corsa ciclistica disputata d'inverno su percorso accidentato di campagna] ≈ ciclocampestre, [...] corsa ciclocampestre, velocross ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...