ciclone /tʃi'klone/ s. m. [dall'ingl. cyclone, der. del gr. kýklos "cerchio, giro"]. - 1. (meteor.) [perturbazione associata a un'area di bassa pressione, per cui si determinano venti che ruotano in senso [...] antiorario nell'emisfero boreale e in senso orario in quello australe] ≈ ‖ tornado, tromba d'aria, turbine. ⇑ bufera, burrasca, tempesta, tormenta. ● Espressioni: ciclone tropicale ≈ tifone, uragano. 2. ...
Leggi Tutto
sentimentale [der. di sentimento, sul modello dell'ingl. sentimental]. - ■ agg. 1. [che riguarda i sentimenti e gli affetti: una relazione s. travagliata] ≈ affettivo. 2. (estens.) a. [di persona, che [...] prova sentimenti delicati, malinconici e sim.: una ragazza s.] ≈ romantico, sognatore. ↔ calcolatore, freddo, razionale. b. [che descrive, rivela, ispira sentimenti delicati, malinconici e sim.: un film ...
Leggi Tutto
precedente /pretʃe'dɛnte/ [part. pres. di precedere; l'uso come sost. ricalca l'ingl. precedent (prob. attraverso il fr. précédent)]. - ■ agg. 1. [che viene prima nello spazio, in una successione e sim.: [...] pagina p.] ≈ antecedente, anteriore, (burocr.) pregresso, (non com.) previo. ‖ prima. ↔ posteriore, seguente, successivo, susseguente. ‖ dopo. 2. [che viene in un momento precedente: giorno p.; p. oratore] ...
Leggi Tutto
cineforum /tʃine'fɔrum/ s. m. [comp. di cine e dell'ingl. forum]. - 1. (cinem.) [riunione culturale organizzata per visionare e discutere uno o più film]. 2. (estens.) [rassegna di proiezioni di film di [...] rilievo culturale] ≈ ‖ cineclub ...
Leggi Tutto
forum /'fɔrəm/, it. /'fɔrum/ s. ingl. [dal lat. forum "piazza, foro"], usato in ital. al masch. - [riunione pubblica per discutere argomenti d'interesse culturale, sociale, ecc.] ≈ dibattito, panel, tavola [...] rotonda. ‖ incontro, meeting ...
Leggi Tutto
fotografia /fotogra'fia/ s. f. [dal fr. photographie, ingl. photography]. - (fot.) [immagine positiva ottenuta con particolari apparecchi e processi chimico-fisici e, anche, la sua riproduzione su libri, [...] giornali, riviste, ecc.] ≈ foto, [di persona] ritratto. ⇑ immagine. ⇓ dagherrotipo ...
Leggi Tutto
management /'mænidʒmənt/, it. /'manadʒment/ s. ingl. [der. di (to) manage "amministrare, governare"], usato in ital. al masch. - 1. (prof.) [attività di controllo di una società, di un'impresa commerciale [...] o industriale] ≈ amministrazione, direzione, gestione. 2. (estens.) [insieme dei dirigenti di un'azienda o di un gruppo industriale] ≈ direzione, dirigenza, leadership ...
Leggi Tutto
manager /'mænidʒə/, it. /'manadʒer/ s. ingl. [der. di (to) manage "amministrare, governare"], usato in ital. al masch. e al femm. - 1. (prof.) [responsabile aziendale o di un ente pubblico con funzioni [...] direttive e organizzative] ≈ business man, dirigente, funzionario. ‖ gestore. 2. (estens., prof.) [chi si occupa degli interessi economici e delle scelte di carattere tecnico di un atleta professionista ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...