videogame /'vidiəʊgeim/, it. /video'geim/ s. ingl. [comp. di video- "video-" e game "gioco"], usato in ital. al masch., invar. - (elettron.) [dispositivo elettronico costituito da un generatore di impulsi [...] video per la simulazione su schermo televisivo o suun apposito monitor di vari giochi o sport] ≈ videogioco ...
Leggi Tutto
clacson /'klakson/ s. m. [dall'ingl. klaxon, marchio depositato]. - (aut.) [dispositivo acustico presente sugli autoveicoli per segnalarne la presenza o il passaggio] ≈ avvisatore elettroacustico, (pop.) [...] tromba ...
Leggi Tutto
videotape /'vidiəʊteip/, it. /video'teip/ s. ingl. [comp. di video- "video-" e tape "nastro"], usato in ital. al masch., invar. - 1. (telecom.) [contenitore standardizzato con un nastro magnetico per videoregistrazione] [...] ≈ videocassetta. 2. (estens., telecom.) [apparecchio per la videoregistrazione con un dispositivo per la registrazione di un videosegnale e un dispositivo per la lettura dei segnali registrati] ≈ [→ VIDEOREGISTRATORE] ...
Leggi Tutto
adrenalina s. f. [dall'ingl. adrenaline, voce coniata dallo scopritore, il giapp. J. Takamine (1901), con il lat. ad- "vicino a" e ren "rene"]. - (fisiol.) [composto organico prodotto dalle ghiandole surrenali] [...] ≈ epinefrina. ⇑ ormone ...
Leggi Tutto
clan s. m. [dall'ingl. clan, adattam. del gaelico clann "discendenza, tribù"]. - 1. (etnol.) [raggruppamento sociale i cui membri si considerano discendenti da un comune progenitore] ≈ famiglia, gruppo, [...] tribù. 2. (estens., spreg.) [gruppo chiuso di persone legate da comuni interessi: un c. di affaristi] ≈ camarilla, chiesuola, combriccola, congrega, consorteria, conventicola, cricca. 3. (sport.) [gruppo ...
Leggi Tutto
videotext /video'tɛkst/ s. m. [comp. di video- e dell'ingl. text "testo²"]. - (telecom.) [sistema di trasmissione di dati dalla memoria di un terminale a quella di un altro attraverso una rete telematica] [...] ≈ teletext ...
Leggi Tutto
press agent /prɛs 'eidʒənt/, it. /prɛ's:ɛdʒent/ o /prɛs:'adʒent/ locuz. ingl. (propr. "agente per la stampa"), usata in ital. come s. m. e f. - (prof.) [nell'ambiente dello spettacolo e dello sport, chi, [...] per conto di una personalità in vista o di un ente o organismo, fa da tramite con la stampa] ≈ addetto stampa, portavoce ...
Leggi Tutto
advertisement /əd'və:tismənt/, it. /ad'vɛrtizment/ s. ingl. [da (to) advertise "fare pubblicità"], usato in ital. al masch. - (comm.) [messaggio di carattere economico o pubblicitario] ≈ annuncio, avviso, [...] inserzione, réclame. ⇑ pubblicità ...
Leggi Tutto
fricativa s. f. [femm. sost. dell'agg. fricativo, dall'ingl. fricative, der. del lat. fricare "strofinare"]. - (ling.) [consonante la cui articolazione richiede un restringimento del canale vocale] ≈ costrittiva, [...] spirante ...
Leggi Tutto
fricchettone /frik:e't:one/ s. m. [adattam. (con l'aggiunta di suff.) dell'ingl. freak] (f. -a), fam. - [giovane dagli atteggiamenti anticonformisti, stravaganti] ≈ freak. ‖ contestatore. ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...