volleyball /'vɔlibɔl/, it. /'volibol/ (o volley ball o volley) locuz. ingl. (propr. "lancio al volo della palla"), usata in ital. come s. m. - (sport.) [gioco di palla che si disputa tra due squadre di [...] sei giocatori ciascuna su un campo diviso in due parti uguali da una rete tesa tra due paletti] ≈ pallavolo ...
Leggi Tutto
vollista (non com. volleista) s. m. e f. [der. dell'ingl. volley] (pl. m. -i). - (sport.) [giocatore o giocatrice di pallavolo] ≈ pallavolista. ...
Leggi Tutto
comitato s. m. [dal fr. comité, ingl. committee, der. del lat. committĕre "affidare"]. - [gruppo di persone delegate a risolvere o studiare problemi di varia natura] ≈ [→ COMMISSIONE (3)]. ...
Leggi Tutto
commando /kə'ma:ndəʊ/, it. /ko'm:ando/ s. ingl. [dal port. commando "comando" attrav. l'oland.], usato in ital. al masch., invar. - (milit.) [gruppo di militari d'assalto, impiegato spec. per azioni di [...] sorpresa] ≈ ⇑ pattuglia, reparto ...
Leggi Tutto
meccanismo s. m. [dall'ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. mēkhanḗ "macchina"]. - 1. (mecc.) [complesso delle parti che costituiscono una macchina e sim., collegate tra loro in modo da provocare [...] determinati movimenti: il m. di un motore, di un orologio] ≈ congegno, (ant.) ingegno, [di orologio] movimento. ‖ dispositivo. 2. (estens.) [modo di funzionare di un determinato meccanismo e, anche, il ...
Leggi Tutto
media /'midjə/, it. /'midja/ o /'mɛdja/ s. pl., ingl. [propr. "mezzi (di comunicazione)", pl. di medium, forma neutra dell'agg. lat. medius "medio"], usato in ital. al masch. pl. - (giorn., massm.) [il [...] complesso dei mezzi di comunicazione rivolti al grande pubblico] ≈ mass media, mezzi di comunicazione di massa (o, non com., sociale). ⇓ cinema, giornali, radio, stampa, televisione ...
Leggi Tutto
mediale agg. [der. dell'ingl. media "mezzi (di comunicazione)"], non com. - (giorn., massm.) [relativo ai mass media: società m.] ≈ [→ MEDIA TICO]. ...
Leggi Tutto
profetismo s. m. [der. di profeta, sull'es. dell'ingl. prophetism]. - 1. (relig.) [il parlare in nome di una divinità manifestandone i voleri e preannunciando avvenimenti futuri]. 2. (estens.) [visione [...] ispirata del futuro] ≈ divinazione, vaticinazione ...
Leggi Tutto
agitatore /adʒita'tore/ s. m. [dal lat. agitator -oris; nel sign. 1, è un calco dell'ingl. agitator]. - 1. (f. -trice) [chi eccita gli animi con idee o dottrine nuove] ≈ agit-prop, (spreg.) arruffapopoli, [...] capopopolo, demagogo, sedizioso, sobillatore, sovversivo. ↔ conciliatore, pacificatore. 2. (tecn.) [qualsiasi dispositivo usato per agitare e mescolare] ≈ scuotitoio, shaker ...
Leggi Tutto
mediatico /me'djatiko/ agg. [der. dell'ingl. media "mezzi (di comunicazione)"] (pl. m. -ci). - (giorn., massm.) [relativo ai mass media: società m.] ≈ massmediale, massmediatico, (non com.) mediale. ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...