commesso /ko'm:es:o/ s. m. [propr., part. pass. di commettere³; l'espressione commesso viaggiatore ricalca le equivalenti espressioni fr. commis voyageur e ingl. travelling salesman] (f. -a). - 1. (mest.) [...] [subalterno, con mansioni generiche, alle dipendenze di una pubblica amministrazione o addetto a un ufficio privato: c. del Senato, del ministero, di banca] ≈ usciere. ‖ inserviente. ⇑ dipendente, impiegato. ...
Leggi Tutto
agnosticismo s. m. [dall'ingl. agnosticism]. - 1. (filos.) [ogni teoria che limita la capacità conoscitiva del pensiero alla sfera dei fenomeni]. 2. (estens.) [rinunzia ad approfondire la conoscenza di [...] fatti, dottrine o altre realtà] ≈ disinteresse, indifferenza, noncuranza. ‖ pessimismo, scetticismo. ↔ interessamento, interesse, partecipazione. ↑ entusiasmo. ‖ ottimismo ...
Leggi Tutto
agnostico /a'ɲɔstiko/ [dall'ingl. agnostic, der. del gr. ágnōstos "ignoto"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [relativo all'agnosticismo]. 2. (estens.) [di persona che mostra indifferenza per fatti o [...] problemi particolari] ≈ (non com.) adiaforo, disinteressato, incurante, indifferente. ‖ pessimista, scettico. ↔ interessato, partecipe, sollecito. ↑ entusiasta. ‖ ottimista. ■ s. m. (f. -a) 1. (filos.) ...
Leggi Tutto
agreement /ə'gri:mənt/, it. /a'griment/ s. ingl. (propr. "gradimento, approvazione"), usato in ital. al masch. - [compromesso fra due parti, fra due persone] ≈ accordo, intesa, patto. ...
Leggi Tutto
game /'geim/, it. /'geim/ s. ingl. (propr. "gioco"), usato in ital. al masch., invar. - (sport.) [nel tennis, ciascuna delle parti di un set o partita] ≈ gioco. ...
Leggi Tutto
medium /'mɛdjum/ s. m. e f. [dal fr. médium, lat. medium "mezzo", neutro sost. dell'agg. medius "medio", attrav. l'ingl.]. - (psicol.) [persona dotata di speciali facoltà, grazie alle quali sarebbe in [...] grado di agire da intermediario tra il mondo terreno e una qualche entità soprannaturale] ≈ sensitivo, spiritista ...
Leggi Tutto
meeting /'mi:tiŋ/, it. /'miting/ s. ingl. [der. di (to) meet "incontrarsi"], usato in ital. al masch. - 1. (sport.) [serie di confronti agonistici tra atleti o squadre: un m. di pugilato, di atletica leggera] [...] ≈ manifestazione. ‖ competizione, gara, incontro, match, [tra squadre] partita. 2. [occasione di colloquio tra più persone promossa per discutere su argomenti d'interesse politico, sociale, culturale e ...
Leggi Tutto
compact disc (o compact disk) /'kɔmpækt disk/, it. /'kompakt disk/ locuz. ingl. (propr. "disco compatto"), usata in ital. come s. m. (talora abbrev. in compact). - 1. (elettron.) [disco fonografico a lettura [...] ottica mediante raggio laser, che dà un'alta qualità di riproduzione del suono] ≈ CD. 2. (inform.) [disco ottico con grande capacità di memoria] ≈ CD. ⇓ CD-Rom ...
Leggi Tutto
vorticale agg. [der. di vortice, sul modello dell'ingl. vortical]. - (fis.) [caratterizzato da rotazione: moto v.] ≈ rotatorio, rotazionale. ...
Leggi Tutto
compagnia /kompa'ɲia/ s. f. [der. di compagno²; nel sign. 5 come traduz. dell'ingl. company]. - 1. [lo stare insieme] ≈ (lett.) commercio. ↔ solitudine. ● Espressioni: fare (o tenere) compagnia (a qualcuno) [...] → □. ▲ Locuz. prep.: di compagnia [che sta volentieri in compagnia, con valore di agg.] ≈ e ↔ [→ COMPAGNONE agg.]. 2. [insieme di persone che si uniscono per scopi diversi: una c. d'amici; una c. affiatata] ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...