sulfo-
(davanti a vocale anche sulf-). – Variante del prefisso chimico solfo- (e solf-), limitata soltanto ad alcuni dei termini composti (frequente soprattutto in sulfamide, sulfamidico e nelle voci [...] ), nei quali la forma con -u-, più che dovuta a influenza del lat. sulphur, è modellata su quella dei corrispondenti termini dell’inglese, del tedesco e del francese (lingue nelle quali, peraltro, la forma con -u- è la sola, e comune a tutta la serie ...
Leggi Tutto
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con [...] monopolio dei traffici con lontani paesi, dell’amministrazione dei quali furono a volte investite; tra le più famose la C. inglese delle Indie (creata nel 1600 e soppressa nel 1858), la C. olandese delle Indie Orientali (1602-1800), la C. olandese ...
Leggi Tutto
squisito
squiṡito (ant. esquiṡito) agg. [dal lat. exquisitus, part. pass. di exquirĕre «ricercare», comp. di ex- e quaerĕre «cercare»]. – 1. Singolarmente delicato e fine, riferito a cibi o bevande assai [...] squisitamente eseguita; è stato squisitamente gentile con me; un gesto squisitamente galante. Con accezione partic., tipicamente, in modo del tutto caratteristico: una flemma squisitamente inglese; con una cerimoniosità squisitamente orientale. ...
Leggi Tutto
newtoniano
‹niut-› (meno com. neutoniano) agg. – 1. Che si riferisce al pensiero e all’opera del fisico e matematico inglese I. Newton ‹ni̯ùutn› (1642-1727): le teorie, le ipotesi, le concezioni scientifiche [...] n.; il sistema astronomico newtoniano. In partic., forza n., qualsiasi forza che (in analogia con quella introdotta da Newton per spiegare l’attrazione gravitazionale) è supposta agire direttamente e istantaneamente ...
Leggi Tutto
minisodio
s. m. Episodio miniaturizzato, condensato nella durata. ◆ Chissà se il neologismo entrerà a far parte delle nuove parole che circolano correntemente e arricchirà il dizionario delle terminologie [...] di una campagna commerciale. Ma intanto occorre registrare il battesimo ufficiale dei «minisodi»: la traduzione ovvia è dall’inglese «minosode» e il significato è inequivoco: si tratta di «episodi miniaturizzati». (Stefano Carli, Repubblica, 7 maggio ...
Leggi Tutto
pineapple
〈pàinäpl〉 s. ingl. [comp. di pine «pino» e apple «mela»: in origine «pigna», poi, per somiglianza di forma, «ananas»] (pl. pineapples 〈pàinäpl∫〉). – Nome inglese del frutto (e anche della pianta) [...] dell’ananas, usato in Italia come denominazione commerciale ...
Leggi Tutto
monta
mónta s. f. [der. di montare]. – 1. L’atto, e soprattutto il modo, di montare un cavallo, cioè di cavalcare: sistema inglese, americano di m. dei cavalli da corsa; contratto di m., nell’ippica, [...] impegno assunto da un fantino di partecipare a una o più corse, cavalcando gli esemplari di una determinata scuderia. Estens.: è una buona m., di un fantino esperto e ricercato. 2. In zootecnia, l’accoppiamento ...
Leggi Tutto
mobber1
mobber1 s. m. e f. e agg. inv. Chi o che sottopone un dipendente o un collega di lavoro a vessazioni e pressioni psicologiche. ◆ Eppure, nonostante spesso col manico del coltello in pugno, le [...] hanno poco o nulla. Fuor delle apparenze, quella parola mutuata dall’etologia evoca un forte carico di paura (dall’inglese, to mob: accerchiare), quella che si manifesta nel lavoratore che subisce un’aggressione sistematica in un qualsiasi ambiente ...
Leggi Tutto
bonango
(o bonàng) s. m. [da una voce giavanese, attrav. l’inglese] (pl. bonanghi o bonàng). – Sorta di gong indiano e specialmente giavanese, costituito da una cassa circolare in cui sono allineati [...] da 8 a 10 piccoli timpani metallici, che vengono percossi con un martello di legno ...
Leggi Tutto
scautismo
s. m. – Variante di scoutismo, adattata graficamente alla pronuncia dell’inglese scout. ◆ Analogam., scautista, scautìstico, per scoutista, scoutistico. ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...