monoglotta
s. m. e f. e agg. Chi o che parla una sola lingua. ◆ [tit.] «Inghilterra monoglotta d’Europa» [testo] […] La Gran Bretagna è diventata il più monoglotta dei paesi europei. (Stampa, 12 febbraio [...] la diffusione della lingua è importante. Non vogliamo che l’Europa diventi monoglotta e che vi si parli solo inglese». (Mirella Serri, Stampa, 4 luglio 2006, p. 26, Società e Cultura) • gli anglofoni – americani, britannici, canadesi, australiani e ...
Leggi Tutto
montare
v. intr. e tr. [der. di monte] (io mónto, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Andar su, muovere verso un luogo più alto: Né mai qua giù dove si monta e cala Naturalmente, fu sì ratto [...] Fornire qualche cosa del necessario supporto: m. una fotografia, una diapositiva; m. una litografia; un ritratto montato all’inglese; una pietra montata a giorno, incastonata in modo che risulti quasi completamente visibile da ogni parte. h. Mettere ...
Leggi Tutto
pino
s. m. [lat. pīnus]. – 1. a. Nome comune alle varie specie di piante pinacee del genere Pinus, il più importante e il più ricco genere di conifere dell’emisfero settentr., dove vivono distribuite [...] : al prode Che tronca fe’ la trïonfata nave Del maggior p., e si scavò la bara (Foscolo), con riferimento all’ammiraglio inglese H. Nelson che, dopo la battaglia di Abukir (1798), si fece costruire una bara con l’albero maestro del vascello Oriente ...
Leggi Tutto
livellatore
livellatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di livellare3]. – 1. Chi o che livella, cioè compie operazioni di livellamento (meno com. di livellazione) di un terreno. Con riferimento al sign. [...] l.; la morte è l. di ogni disparità. In partic., livellatori (ingl. levellers), i seguaci di un movimento politico-religioso inglese del sec. 17°, i quali proponevano il trasferimento del potere politico alla camera dei Comuni con l’esclusione del ...
Leggi Tutto
montatura
s. f. [der. di montare]. – 1. L’azione o l’operazione di montare, nei seguenti sign. tecn.: a. Esecuzione di un montaggio: m. di una macchina. b. Applicazione a un oggetto del necessario supporto: [...] proiezione, o, anche, l’operazione di incorniciatura delle stampe. Con sign. concr., il supporto stesso: ritratto con m. all’inglese, con o senza passe-partout e con bordura di carta gommata; il supporto delle lenti degli occhiali: occhiali con una m ...
Leggi Tutto
full immersion
‹ful imë′ëšën› locuz. ingl. [comp. di full «pieno» e immersion «immersione»], usata in ital. come s. f. e agg. (e comunem. pronunciata ‹ful immèršon›). – 1. Sistema di apprendimento in [...] un’intensa partecipazione dell’allievo; è spesso usato come metodo di studio delle lingue straniere; come agg.: corso di inglese full immersion. 2. Per estens., coinvolgimento totale nello svolgimento di un’attività circoscritta nei tempi e nei modi ...
Leggi Tutto
stabulazione
stabulazióne s. f. [dal lat. stabulatio -onis, der. di stabulare o stabulari: v. stabulare2]. – Con riferimento ad animali domestici, l’alloggiare o essere alloggiati nelle stalle; in partic., [...] per lungo tempo, nel secondo può muoversi liberamente entro spazî all’aperto recintati e appositamente attrezzati: la nuova scôla inglese all’uso colà ben antico di pascere le vacche all’aperto preferisce la ῾stabulazione’ (C. Cattaneo). Per analogia ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un [...] e agli alti prelati; militari di b. forza, di truppa; ant., bass’uffiziale, sottufficiale; Camera b., nel Parlamento inglese, la Camera dei Comuni (contrapposta alla Camera alta o dei Lords). c. Inferiore per qualità o per altre considerazioni: b ...
Leggi Tutto
zip
żip s. f. o m. [voce onomatopeica]. – 1. Cerniera lampo; è più esattamente un nome depositato di formazione inglese (propr. «sibilo»), affermatosi, per la brevità, anche come denominazione generica, [...] nel linguaggio della moda e nell’uso corrente: giacca, maglione, borsa con chiusura a zip; una zip poco resistente. 2. Nel linguaggio dei fumetti, solo come s. m. (ma per lo più con valore di interiezione), ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, [...] (e per estens. in altre teorie di campo), t. di calibratura (o di gauge, secondo il termine inglese), le trasformazioni dei potenziali elettrodinamici che lasciano invariato il campo elettromagnetico. d. In diritto, t. della società, adozione ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...