large black
‹làaǧ bläk› locuz. ingl. (propr. «grosso nero»), usata in ital. come agg. o sost. – Denominazione di una razza suina inglese di fama mondiale, pascolatrice, buona produttrice di carne; ha [...] grande mole, mantello completamente nero, faccia lunga, orecchie lunghe e cadenti che ricoprono gli occhi ...
Leggi Tutto
large white
‹làaǧ u̯àit› locuz. ingl. (propr. «grosso bianco»), usata in ital. come agg. o sost. – Denominazione di una razza suina inglese molto pregiata, di notevole prolificità, diffusa anche in Italia [...] settentr.: ha grande statura, peso elevato, pelle rosea e setole bianche, testa e orecchie piccole ...
Leggi Tutto
bracchetto
bracchétto s. m. [dim. di bracco]. – Piccolo e robusto cane inglese, del gruppo dei segugi, adoperato nella caccia alla lepre; ha diverse altezze a seconda del tipo, orecchie lunghe, pelo [...] fitto e raso, tinte vivaci, di solito a tre colori: Sonar bracchetti, e cacciatori aizzare, Lepri levare, ed isgridar le genti (Dante). È noto anche col nome ingl. di beagle ...
Leggi Tutto
motoball
‹mòtobal› o, con pron. parzialmente ingl., ‹mòtobool› s. m. [comp. di moto1 e dell’ingl. ball «palla»]. – Sport di origine inglese (detto talora in ital. motocalcio), a carattere prevalentemente [...] spettacolare, nato verso il 1930 e oggi pressoché abbandonato, che oppone, su un campo analogo a quello del calcio, due squadre di cinque giocatori ciascuna, i quali montano su motociclette, ad eccezione ...
Leggi Tutto
super-ego
super-ègo s. m. – Forma con cui viene talora indicato in psicanalisi, sull’esempio dell’uso inglese, il super-io (v.; cfr. anche ego). ...
Leggi Tutto
defensor
s. m., lat. – Parola, corrispondente all’ital. difensore, che ricorre in alcune note locuz. storiche e giuridiche: 1. D. civitatis «difensore della città», titolo di un magistrato cittadino [...] da papa Paolo III nel 1538 dopo la rottura delle relazioni con il re, fu nuovamente attribuito a questo dal parlamento inglese nel 1543, ed è rimasto da allora prerogativa della Corona (ingl. Defender of the Faith). 4. D. vinculi «difensore del ...
Leggi Tutto
sillaba
sìllaba s. f. [dal lat. syllăba, gr. συλλαβή, der. del tema di συλλαμβάνω «prendere insieme, riunire»]. – La minima unità fonica (autonoma e distinta sotto l’aspetto dell’articolazione) in cui [...] più s. polisillabi; «lasciare» ha tre s.; la divisione in sillabe è facile in italiano e in francese, difficile in inglese. Frequente anche nell’uso fam., con valore iperb., in espressioni come: non dire, non proferire, non rispondere sillaba, o una ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] perturbazioni. Nella seconda metà del sec. 19° si afferma la teoria elettromagnetica della l., enunciata dal fisico inglese J. C. Maxwell, in base alla quale la luce è costituita da onde elettromagnetiche, ossia dalla propagazione ondulatoria ...
Leggi Tutto
agar-agar
àgar-àgar (o àgar) s. m. [voce malese, diffusa attrav. l’inglese]. – Sostanza mucillaginosa estratta da alghe marine (rodofite), che si presenta sotto forma di polvere biancastra, di fettucce, [...] di lamelle o blocchi; insolubile in acqua fredda, vi si rigonfia notevolmente, assorbendone fino a 20 volte il proprio peso; trova larga applicazione per la preparazione di appretti, di gelatine, di lassativi, ...
Leggi Tutto
sciadocco
sciadòcco s. m. [adattam. dell’ingl. shaddock, dal nome del capitano, Shaddock, di una nave inglese, che nel 1696 introdusse la pianta dall’India nell’isola di Giamaica] (pl. -chi). – Nome [...] ormai raro per indicare il pompelmo ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...