gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria [...] da Charles Boyer, che malignamente nega l’evidenza del fenomeno di fronte alla sua progressivamente confusa e sconvolta coniuge (IngridBergman, che per il ruolo vinse il premio Oscar). (Nicola Boccola, Treccani.it, 7 marzo 2017, Atlante) • La parola ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma [...] , Ecologia) • [tit.] Giro di affari illeciti sulle supercar d'epoca, sequestrata anche la Ferrari che Rossellini regalò a IngridBergman. (Stampa.it, 18 gennaio 2025, Cronaca).
Dall’ingl. supercar, a sua volta derivato da car (‘automobile’) con l ...
Leggi Tutto
Attrice svedese (Stoccolma 1915 - Londra 1982). Esordì nel cinema nel 1935 e, sotto la direzione di G. Molander, acquisì in breve notorietà (Intermezzo, 1937) per quella profondità di espressione, triste e gioiosa nel contempo, che le rimase...
Bergman, Ingmar (propr. Ernst Ingmar)
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico e teatrale svedese, nato a Uppsala il 14 luglio 1918. Autore fortemente radicato nella cultura teatrale e letteraria del suo Paese, tra i massimi protagonisti...