• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [45]
Anatomia [7]
Biologia [5]
Industria [5]
Fisica [4]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Geologia [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alta moda [2]

intralinfàtico

Vocabolario on line

intralinfatico intralinfàtico agg. [comp. di intra- e linfatico] (pl. m. -ci). – In medicina, di iniezione con cui si immette in un vaso linfatico un liquido opaco di contrasto per l’esecuzione di una [...] linfografia ... Leggi Tutto

intramuscolare

Vocabolario on line

intramuscolare agg. [comp. di intra e muscolo]. – In medicina, che è compreso o che si riferisce alla compagine di un muscolo: cisti i.; iniezione i., effettuata introducendo il medicamento nei muscoli. ... Leggi Tutto

intrarticolare

Vocabolario on line

intrarticolare (raro intraarticolare) agg. [comp. di intra- e articolare1]. – In anatomia e medicina, che avviene, o è compreso, nella compagine di un’articolazione: frattura i.; iniezione i.; corpo [...] libero intrarticolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

suriezióne

Vocabolario on line

suriezione suriezióne (o surgezióne) s. f. [adattam. del fr. surjection, comp. di sur- «sur-» e -jection di injection «iniezione»]. – In matematica, lo stesso che applicazione suriettiva (v. suriettivo). ... Leggi Tutto

là

Vocabolario on line

la là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), [...] là! là! meno boria! Pronunciato con forza, per esprimere la rapidità di un’azione: una lieve puntura d’ago e, là, l’iniezione è fatta. Contrapposto a qua, ha valore più espressamente locativo: qua non si può stare, mettetevi là; ma può anche indicare ... Leggi Tutto

attivazióne

Vocabolario on line

attivazione attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, [...] può essere anche provocata da varî stimoli fisici o chimici. 6. In medicina, il meccanismo per cui, mediante iniezione di sostanze organiche, di proteine eterogenee e di particolari farmaci, si attivano focolai morbosi profondi e torpidi, o malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

introdurre

Vocabolario on line

introdurre v. tr. [dal lat. introducĕre, comp. di intro- e ducĕre «guidare, condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Riferito a cose: a. Mettere dentro, far entrare o penetrare, portare dentro un luogo: [...] i. l’ago nel muscolo, nella vena, facendo un’iniezione; i. la chiave nella serratura; i. la vite nel legno; i. aria nella cavità pleurica, col pneumotorace artificiale. In partic., di merci e prodotti: i. materie prime dall’estero (più com. importare ... Leggi Tutto

loco

Vocabolario on line

loco – Ablativo del lat. locus «luogo», usato nelle locuz.: in loco «sul luogo stesso, sul posto» (in medicina, per indicare il punto malato, su cui si agisce terapeuticamente; per es.: lasciare uno [...] zaffo di garza in loco, iniezione in loco, ecc.); loco sigilli «in vece del sigillo»; loco citato (abbreviato loc. cit. o l. c., meno com. l. cit.) «nel luogo citato», con cui nei testi dotti o manuali di studio si rimanda al passo o alla pagina di ... Leggi Tutto

sensibiliżżare

Vocabolario on line

sensibilizzare sensibiliżżare v. tr. [der. di sensibile, sull’esempio del fr. sensibiliser]. – Rendere sensibile o più sensibile (nel sign. attivo dell’aggettivo): s. un’emulsione, in fotografia; s. [...] conferisce una determinata sensibilità: sostanze sensibilizzanti, in fotografia, i varî sensibilizzatori; in medicina, antigene, iniezione sensibilizzante, che operano una sensibilizzazione. ◆ Part. pass. sensibiliżżato, anche come agg., sottoposto a ... Leggi Tutto

sensibiliżżatóre

Vocabolario on line

sensibilizzatore sensibiliżżatóre s. m. e agg. [der. di sensibilizzare]. – 1. (f. -trice) Chi sensibilizza. 2. s. m. In fotografia, sostanza che si aggiunge a un’emulsione fotografica per aumentarne [...] d’argento, aumentano la sensibilità generale dell’emulsione senza modificarne la sensibilità cromatica. 3. agg. In medicina, di mezzo usato per provocare una sensibilizzazione (iniezione s., antigene s., ecc.); è meno com. che sensibilizzante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
iniezione
Fisica Immissione di particelle cariche in un dispositivo, per es. immissione di ioni in un acceleratore; anche, nella tecnica dei semiconduttori, procedimento in virtù del quale portatori di carica minoritari (elettroni oppure lacune) sono...
INIEZIONE
INIEZIONE (lat. iniectio; fr. injection; sp. inyección; ted. Einspritzung; ingl. injection) Agostino PALMERINI Nicola LEOTTA Significa l'introduzione nelle cavità e nei tessuti organici, mediante particolari dispositivi, di sostanze (il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali