• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [45]
Anatomia [7]
Biologia [5]
Industria [5]
Fisica [4]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Geologia [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alta moda [2]

ravvivare

Vocabolario on line

ravvivare v. tr. [der. di vivo, col pref. ra-]. – 1. Fare tornare in vita, restituire vitalità a una persona o a una cosa: cercò di r. il malato con una iniezione; ha ravvivato la mano congelata con [...] delle frizioni; più comunem., in usi fig., ridare vigore o vivacità, rianimare (più frequente di avvivare): la feconda pioggia Che gli uomini e le fere e i fiori e l’erbe Ravviva, riconforta, allegra e ... Leggi Tutto

lombare

Vocabolario on line

lombare agg. [der. di lombo]. – Dei lombi, relativo ai lombi, e più propriam., nel linguaggio medico, relativo alla regione che ne prende il nome e a quanto ad essa si riferisce o è in essa situato; [...] radiologici di contrasto o altro), sia terapeutico (estrazione di liquor nelle meningiti, introduzione di farmaci), sia per l’iniezione di sostanze anestetiche in caso di interventi chirurgici sul basso addome, sul perineo, o sugli arti inferiori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fistolografìa

Vocabolario on line

fistolografia fistolografìa s. f. [comp. di fistola e -grafia]. – Indagine radiologica attuata mediante iniezione di liquido radiopaco in un tramite fistoloso allo scopo di accertarne il calibro, la [...] direzione, il decorso, la lunghezza e i rapporti con organi o con cavità patologiche ... Leggi Tutto

imbalsamazióne

Vocabolario on line

imbalsamazione imbalsamazióne (non com. imbalsamatura) s. f. [der. di imbalsamare]. – 1. Operazione intesa a impedire, in vario modo e per un tempo più o meno lungo, la decomposizione degli organi e [...] ’antico Egitto, dove era eseguita mediante sostanze balsamiche, è attualmente praticata con metodi diversi (per es., l’iniezione di sublimato, formalina, ecc. nelle sierose per la conservazione delle salme; la pietrificazione, la metallizzazione, ecc ... Leggi Tutto

anafilàttico

Vocabolario on line

anafilattico anafilàttico agg. [der. di anafilassi] (pl. m. -ci). – Relativo all’anafilassi: shock a., il complesso delle manifestazioni acute (abbassamento della temperatura, della pressione arteriosa, [...] dalla reinoculazione della sostanza che di tale stato è responsabile; nell’uomo lo shock anafilattico, che culmina con paralisi respiratoria e collasso, di solito si manifesta soltanto se l’iniezione scatenante è praticata per via endovenosa. ... Leggi Tutto

antisinistra

Neologismi (2008)

antisinistra (anti sinistra), agg. Contrario alla sinistra e alla sua linea politica. ◆ Con [Gerhard] Schroeder e la sua filosofia della «neue Mitte» e il suo pragmatismo al limite dell’opportunismo [...] tenuto a lungo assieme da [Helmut] Kohl. (Foglio, 11 aprile 2000, p. 2) • Il Ppe si aspetta una massiccia iniezione di voti anticomunisti e antisinistra dai nuovi Stati membri dell’Est, a cominciare dalla Polonia. (Massimo Franco, Corriere della sera ... Leggi Tutto

narcòtico

Vocabolario on line

narcotico narcòtico agg. e s. m. [dal gr. ναρκωτικός «che fa intorpidire», der. di νάρκωσις «torpore»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Propriam., che dà sopore, torpore; detto soprattutto di sostanza, o di procedimento, [...] che produce uno stato di narcosi (lo stesso che narcotizzante): l’oppio è n. (o ha azione n.); una iniezione narcotica. Anche, di ciò che si riferisce alla narcosi, alla sua natura, ai suoi aspetti, ecc.: stato n.; potere, effetto n.; proprietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cirsènchiṡi

Vocabolario on line

cirsenchisi cirsènchiṡi s. f. [comp. di cirso- e del gr. ἔγχυσις «iniezione», der. di ἐγχέω «versare, iniettare»]. – Nel linguaggio medico, introduzione di una sostanza sclerosante in una vena varicosa [...] per ottenerne l’obliterazione ... Leggi Tutto

sottocutàneo

Vocabolario on line

sottocutaneo sottocutàneo agg. [comp. di sotto- e cutaneo, sul modello del lat. tardo subcutaneus]. – 1. In anatomia, che si trova immediatamente al di sotto della pelle: tessuto s., o tela subcutanea, [...] , nervi e, limitatamente ad alcune zone, fibre muscolari che costituiscono i muscoli pellicciai; la sua presenza permette lo scorrimento della cute sui piani profondi. 2. Nel linguaggio medico, che si pratica sotto la pelle: iniezione sottocutanea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sottocute

Vocabolario on line

sottocute avv. – Grafia unita per sotto cute (v. cute), in espressioni come iniezione s. e sim., per il più com. sottocutaneo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
iniezione
Fisica Immissione di particelle cariche in un dispositivo, per es. immissione di ioni in un acceleratore; anche, nella tecnica dei semiconduttori, procedimento in virtù del quale portatori di carica minoritari (elettroni oppure lacune) sono...
INIEZIONE
INIEZIONE (lat. iniectio; fr. injection; sp. inyección; ted. Einspritzung; ingl. injection) Agostino PALMERINI Nicola LEOTTA Significa l'introduzione nelle cavità e nei tessuti organici, mediante particolari dispositivi, di sostanze (il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali