epoptea
epoptèa (anche epoptèia; raro epoptìa) s. f. [dal gr. ἐποπτεία «contemplazione»]. – Iniziazione di secondo grado nei misteri eleusini. ...
Leggi Tutto
miste
(o mista) s. m. [dal lat. mystes o mysta, gr. μύστης, forse der. di μύω «chiudersi, esser chiuso»]. – Nell’antica religione greca, chi aveva ricevuto l’iniziazione ai misteri. ...
Leggi Tutto
misterico
mistèrico agg. [der. di mistero] (pl. m. -ci). – Che si riconnette con i particolari tipi di culto, detti religioni di mistero (v. mistero), del paganesimo greco-romano: religioni m.; iniziazione [...] m.; cerimonie misteriche ...
Leggi Tutto
mistero
mistèro (ant. o poet. mistèrio) s. m. [dal lat. mysterium, gr. μυστήριον, der. di μύστης (v. miste); nel medioevo mysterium ha assunto anche il sign. di «servizio, ufficio, cerimonia» per confusione [...] ministero)]. – 1. Nell’uso greco originario il termine, usato per lo più al plur., indicava la celebrazione di riti d’iniziazione, in particolari culti segreti (m. eleusini, m. dionisiaci, m. orfici, ecc.), e per estens. i culti stessi (religioni di ...
Leggi Tutto
immersione
immersióne s. f. [dal lat. tardo immersio -onis]. – 1. L’immergere o l’immergersi, l’essere immerso: l’i. del corpo nella vasca da bagno; i. del palombaro; i. di un sommergibile; dislocamento [...] oggi ancora in uso nell’Oriente (cattolico e non cattolico), presso alcune chiese protestanti (i battisti), e, talora, nella iniziazione dei catecumeni. b. Sepoltura per i.: usanza funebre consistente nell’abbandonare in mare o in un corso d’acqua il ...
Leggi Tutto
puberale
agg. [der. di pubere]. – Che si riferisce alla pubertà: età p.; crisi p., che avviene nel periodo della pubertà. In antropologia culturale, iniziazione p. (o, più propriam., postpuberale), il [...] periodo di intensa educazione successivo all’apparire dei segni della pubertà, durante il quale i giovani sono tenuti segregati dalla comunità (per alcuni giorni, settimane, mesi o anche per qualche anno, ...
Leggi Tutto
ariltha
‹-tha› s. f. [da una voce indigena dell’Australia]. – In etnologia, pratica di mutilazione del corpo in uso tra gli indigeni della maggior parte dell’Australia occid. e centr., per la quale, [...] nelle cerimonie d’iniziazione dei giovani nella pubertà, viene incisa longitudinalmente l’uretra con un coltello di pietra. ...
Leggi Tutto
intersex
s. m. e f. inv. Intersessuato, intersessuale. ◆ Oggi l'intersex comincia finalmente ad avere un riconoscimento pubblico: gli ospedali e i medici sono sempre più attrezzati a individuare quello [...] .it, 19 settembre 2013) • Il compito era arduo: raccontare un anno cruciale dell'adolescenza di Davide, quello della fuga, dell'iniziazione sessuale e dello sfruttamento (l'uomo in bianco, il pappone, è Pippo Delbono), tenendo in mente le parole che ...
Leggi Tutto
L’insieme dei riti e delle cerimonie con i quali si sancisce il passaggio di un individuo o di un gruppo da uno status a un altro. Esempio classico, perché estremamente diffuso, di i. è quello che riguarda il conseguimento della maturità sociale,...
Nell’antica Grecia, l’iniziazione ai misteri.
Il mistagogo era colui che dava un’istruzione preliminare agli iniziandi e il miste (o mista) chi aveva ricevuto l’iniziazione ai misteri. I misti erano tenuti a regole dietetiche e al segreto sui...