ricupero /ri'kupero/ (più com. recupero) s. m. [der. di ricuperare, recuperare]. - 1. [azione di ricuperare: r. della refurtiva] ≈ riacquisto, rinvenimento, riottenimento, ritrovamento. 2. [azione di riutilizzare [...] materie, prodotti e sim., per ridurre gli sprechi e l'inquinamento ambientale] ≈ [→ RICICLAGGIO (2)]. 3. (fig.) [azione intesa a ripristinare, ricostruendoli o riattandoli, edifici e spazi architettonici: r. del centro storico] ≈ riqualificazione, ...
Leggi Tutto
disinquinare /dizinkwi'nare/ v. tr. [der. di inquinare, col pref. dis-¹]. - (biol.) [eliminare o ridurre l'inquinamento di acque, sostanze e sim.] ≈ bonificare, decontaminare, depurare, purificare. ↔ contaminare, [...] infettare, inquinare. ↑ ammorbare, appestare. ...
Leggi Tutto
risanamento /risana'mento/ s. m. [der. di risanare]. - 1. (non com.) [con riferimento a un ammalato, il tornare sano] ≈ guarigione, ripresa, ristabilimento. 2. (fig.) a. [il bonificare un luogo paludoso [...] e sim.: r. di una zona malarica] ≈ bonifica. b. [il decontaminare un luogo inquinato] ≈ bonifica, decontaminazione, disinquinamento. ↔ contaminazione, inquinamento. c. [messa in atto di interventi finanziari e organizzativi per riassestare un'azienda ...
Leggi Tutto
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] , secondo i diversi punti di vista, ora sulla qualità della vita o sull’ambiente (caos/tranquillità; inquinamento/purezza dell’aria), ora sul livello culturale (cultura/ignoranza; apertura mentale/provincialismo), ecc.: piuttosto che scomparire ...
Leggi Tutto
salvaguardare [dal fr. sauvegarder, der. di sauvegarde]. - ■ v. tr. [adoperarsi per la tutela e la difesa di cose o persone, spec. di interessi materiali e morali, anche con la prep. da del secondo arg.: [...] s. la natura (dall'inquinamento)] ≈ difendere, preservare, proteggere, salvare, tutelare. ↔ arrischiare, compromettere, esporre, mettere a repentaglio (o a rischio), rischiare. ‖ danneggiare. ■ salvaguardarsi v. rifl. [adoperarsi per la tutela di sé ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale indica la presenza in un determinato luogo...
Denominazione corrente e gergale dell’insieme dei disturbi e dei fenomeni dannosi connessi con la presenza nell’ambiente di campi elettromagnetici generati da apparecchiature e impianti elettrici ed elettronici, utilizzati sia per il trasporto...