• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biologia [4]
Ecologia [4]
Medicina [3]
Chimica [1]

viziare

Sinonimi e Contrari (2003)

viziare /vi'tsjare/ [dal lat. vitiare, der. di vitium "vizio"] (io vìzio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [indurre, con comportamenti troppo indulgenti o permissivi, a cattive abitudini: i genitori lo hanno viziato [...] , infirmare, invalidare. ↔ confermare, convalidare. 3. (fig.) [con riferimento all'aria, rendere inquinato: tutto questo fumo vizia l'aria] ≈ inquinare. ‖ contaminare, corrompere. ↔ depurare, purificare. ■ viziarsi v. intr. pron. 1. [contrarre vizi ... Leggi Tutto

pestifero

Sinonimi e Contrari (2003)

pestifero /pe'stifero/ agg. [dal lat. pestĭfer -ĕri, comp. di pestis "peste" e -fer "-fero"]. - 1. [che porta, che comunica la peste: un agente p.] ≈ [→ PESTILENZIALE (1)]. 2. (fig.) a. [che ha effetti [...] nocivi per la salute, soprattutto perché inquina] ≈ inquinato, insalubre, malsano, nocivo, pestilenziale. ↔ pulito, salubre, salutare, sano. b. [che ha odore insopportabilmente sgradevole] ≈ ammorbante, disgustoso, fetente, fetido, (lett.) ... Leggi Tutto

castigato

Sinonimi e Contrari (2003)

castigato agg. [part. pass. di castigare]. - 1. (lett.) [reso conforme alla morale: libro c.; stile c.] ≈ emendato, purgato, purificato. ↑ impeccabile, irreprensibile. ↔ corrotto, inquinato, licenzioso, [...] osceno, scandaloso, sconcio. 2. (estens.) [che segue le leggi della morale e della convenienza] ≈ corretto, lecito, morale, morigerato, onesto, probo, pudico, pulito, retto. ↑ integerrimo, irreprensibile, ... Leggi Tutto

cattivo

Sinonimi e Contrari (2003)

cattivo agg. [dal lat. captivus "prigioniero"; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli "prigioniero del diavolo"]. -1. a. [nel senso morale, disposto al male] ≈ [...] giusto, opportuno, propizio. ↑ ideale. d. [di condizioni ambientali che arrecano danno alla salute: aria c.] ≈ inquinato, insalubre, malsano, nocivo, sporco, viziato. ↔ pulito, puro, salubre, salutare, sano. ● Espressioni: fig., farsi cattivo sangue ... Leggi Tutto

fine¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fine¹ agg. [lat. fīnis "limite", adoperato come agg. nel sign. di "estremo"]. - 1. a. [di oggetto, di spessore o diametro molto piccolo: f. come un capello] ≈ sottile. ↔ grosso, spesso. b. [dell'aria e [...] sim., privo di impurità] ≈ buono, incontaminato, puro. ↔ cattivo, inquinato, malsano. 2. (fig.) [dotato di grande acutezza: udito f.; un f. letterato; f. ironia] ≈ acuto, penetrante, perspicace, sottile, [solo di sguardo] (lett.) cerviero. ↔ grezzo, ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] ambientali, che recano vantaggio alla salute: aria b.] ≈ benefico, pulito, puro, salubre, salutare, sano. ↔ cattivo, inquinato, insalubre, malsano, nocivo, sporco, viziato. e. [di tempo atmosferico, non perturbato] ≈ bello, favorevole, mite, propizio ... Leggi Tutto

viziato

Sinonimi e Contrari (2003)

viziato /vi'tsjato/ agg. [part. pass. di viziare]. - 1. a. [che ha contratto cattive abitudini in seguito a un'educazione troppo indulgente: tuo figlio è ormai v.] ≈ diseducato, malavvezzo. ↓ coccolato. [...] , valido. ‖ regolare. c. [di discorso, ragionamento e sim., inficiato da scorrettezza] ≈ e ↔ [→ VIZIOSO agg. (2)]. 3. (fig.) [di aria, che si respira con difficoltà a causa dell'inquinamento] ≈ irrespirabile, malsano, pesante. ‖ contaminato, corrotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

contaminare

Sinonimi e Contrari (2003)

contaminare [dal lat. contaminare, affine a tangĕre "toccare"] (io contàmino, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [produrre contaminazione ad ambienti o persone] ≈ inquinare. ‖ contagiare, infettare. ⇓ ammorbare, [...] difforme] ≈ contemperare, fondere, mescolare, mischiare. ■ contaminarsi v. rifl. eintr. pron. 1. [essere inquinato, infettato] ≈ ‖ infettarsi, inquinarsi. ⇓ contagiarsi. 2. (fig.) [diventare impuro moralmente] ≈ corrompersi, insozzarsi, macchiarsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

corrotto

Sinonimi e Contrari (2003)

corrotto /ko'r:ot:o/ [part. pass. di corrompere]. - ■ agg. 1. [che ha subìto una corruzione] ≈ alterato, avariato, contaminato, decomposto, guasto, inquinato, [di vino] adulterato. ↔ incontaminato, puro. [...] 2. (fig.) a. [di cosa, che ha subìto alterazione: stile c.; lingua c.] ≈ alterato, deteriorato, imbarbarito, imbastardito. ↔ incorrotto, puro. ‖ casto, incontaminato. b. [di persona, società e sim., che ... Leggi Tutto

sporcare

Sinonimi e Contrari (2003)

sporcare [lat. spurcare] (io spòrco, tu spòrchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere sporco, anche nella forma sporcarsi e con la prep. di del secondo arg.: s. il vestito; s. il pavimento di fango] ≈ (non [...] estens., non com.) [riferito all'ambiente naturale o a parti di esso, rendere contaminato, inquinato e sim.] ≈ contaminare, inquinare. ↔ decontaminare, depurare. 2. (fig.) [rendere sporco moralmente, coinvolgere in azioni contrarie alla correttezza o ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ittiosismo
Nome dato al botulismo, quando sia causato dall’ingestione di pesce in conserva guasto o inquinato.
ecopatologia
ecopatologia Lo studio degli effetti patologici indotti dall’ambiente, naturale e sociale, che, nei paesi in via di sviluppo, sono sempre più compenetrati per influenze reciproche. Le patologie derivanti da un ambiente malsano e inquinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali