• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Religioni [1]
Industria [1]

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] o a far apprendere una disciplina, una tecnica, un'arte, una professione o un mestiere e sim.] ≈ formazione, insegnamento, istruzione. ● Espressioni: scuola guida [corso che si segue per prendere la patente di guida] ≈ autoscuola. b. (estens.) [ciclo ... Leggi Tutto

magistrale

Sinonimi e Contrari (2003)

magistrale agg. [dal lat. tardo magistralis, der. di magister "maestro¹"]. - 1. (educ.) [di maestri, intesi come insegnanti elementari: concorsi m.; istituto m.] ≈ ‖ pedagogico. 2. a. [proprio di chi è [...] considerato un maestro, un'autorità, nel suo campo: lezione m.]. b. (estens.) [di cosa fatta con singolare maestria: un'opera m.; un'interpretazione m.] ≈ da maestro, da manuale, eccellente, eccezionale, ... Leggi Tutto

venerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

venerazione /venera'tsjone/ s. f. [dal lat. veneratio -onis]. - 1. (teol.) [il venerare o l'essere venerato in senso religioso, anche con la prep. di: v. dei santi] ≈ adorazione, culto, devozione (a, verso). [...] verso qualcuno o qualcosa, con la prep. per: nutrire una sincera v. per i propri insegnanti] ≈ devozione, riverenza. ↑ adorazione. ↓ ammirazione, amore, considerazione, deferenza, rispetto, stima. ‖ ossequio. ↔ disprezzo, odio, spregio. ↓ disistima ... Leggi Tutto

premio

Sinonimi e Contrari (2003)

premio /'prɛmjo/ s. m. [dal lat. praemium, der. di emĕre "prendere, acquistare", col pref. prae- "pre-"]. - 1. [ciò che si riceve quando vengono riconosciuti e ricompensati i propri meriti: assegnare, [...] c. [denaro percepito per una prestazione o servizio] ≈ compenso, (burocr.) emolumento, paga, remunerazione, ricompensa, [per insegnanti] (ant.) minervale, [a professionisti] onorario, [per avvocati] (non com.) palmario. 5. (econ.) [maggior valore di ... Leggi Tutto

moltiplicatore

Sinonimi e Contrari (2003)

moltiplicatore /moltiplika'tore/ s. m. [dal lat. tardo multiplicator -oris]. - 1. (matem.) [il secondo dei due fattori di una moltiplicazione] ↔ ‖ *moltiplicando. 2. (mecc.) [congegno atto ad aumentare [...] rotante] ≈ moltiplica. ↔ demoltiplica, demoltiplicatore, riduttore. 3. (fig.) [persona o ente che ha la funzione di diffondere ad altri gli effetti di un'operazione: gli insegnanti agiscono come m. di cultura] ≈ diffusore, divulgatore, propagatore. ... Leggi Tutto

registro

Sinonimi e Contrari (2003)

registro s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl., "repertorio, catalogo"]. - 1. [libro, quaderno o fascicolo nel quale si registrano atti, fatti, dati, ecc.] ≈ ‖ catalogo, elenco, repertorio. ⇓ inventario, [...] libro giornale (o mastro), matricola, protocollo, scadenzario. ● Espressioni: registro di classe [diario in cui i vari insegnanti di ciascuna classe annotano i fatti più rilevanti relativi allo svolgimento delle lezioni e all'andamento scolastico] ≈ ... Leggi Tutto

diario

Sinonimi e Contrari (2003)

diario /di'arjo/ s. m. [dal lat. diarium "vitto giornaliero", poi, nel lat. tardo, "registro giornaliero"]. - 1. a. [quaderno o sim. nel quale si annotano giorno per giorno gli avvenimenti che si ritengono [...] in cui gli alunni segnano le lezioni assegnate per ciascun giorno] ≈ agenda; diario di classe [libro dove gli insegnanti segnano giornalmente gli argomenti svolti nella lezione] ≈ registro. b. (crit.) [opera letteraria che riproduce il contenuto del ... Leggi Tutto

scuola. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scuola. Finestra di approfondimento Tipi di scuola - 1. Diurna, serale; a tempo pieno, a tempo prolungato; confessionale, religiosa, laica; popolare; privata (convenzionata, legalmente riconosciuta, [...] , di ruolo, supplente, titolare); commissario d’esame, esaminatore, membro interno, presidente di commissione; insegnante di sostegno, insegnante tecnico pratico o ITP. 3. Capo d’istituto, direttore didattico, preside; coordinatore, vicepreside ... Leggi Tutto

buco²

Sinonimi e Contrari (2003)

buco² s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. a. [piccola apertura, per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte: un b. nel muro; un b. in una calza] ≈ (region.) buso, foro, (non [...] , catapecchia, spelonca, stamberga, topaia, tugurio. ↔ magione, palazzo, reggia, villa. 3. (fig.) [tempo libero in una prestazione di lavoro continuativo, in partic. nell'orario di lezione degli insegnanti] ≈ break, interruzione, intervallo, pausa. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
INSEGNANTI
INSEGNANTI Aldo Lo Schiavo (App. I, p. 730) Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (di scuola primaria, secondaria e, per qualche verso,...
Scuola. Insegnanti bruciati
Salvo Intravaia Scuola. Insegnanti bruciati Si va sempre più approfondendo il divario comunicativo fra studenti (‘nativi digitali’) e docenti anziani, trattenuti forzatamente al lavoro dalla riforma pensionistica. E perciò stressati e demotivati. Basta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali