• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Chimica [30]
Industria [5]
Botanica [4]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Fisica [2]
Geologia [1]

insetticida

Vocabolario on line

insetticida agg. e s. m. [comp. di insetto e -cida] (pl. m. -i). – Di sostanza la cui tossicità verso gli insetti è tale da provocarne la morte: polvere, liquido i.; analogam., azione, potere i. di una [...] insetti. Come sost., la sostanza stessa: gli i.; un potente i.; con riferimento al meccanismo di azione: insetticidi di contatto, per ingestione, per inalazione; con riguardo alla costituzione chimica: i. inorganici (arseniati, arseniti, fluoruri ... Leggi Tutto

bioinsetticida

Vocabolario on line

bioinsetticida agg. e s. m. [comp. di bio- e insetticida] (pl. m. -i). – Di sostanza prodotta da microrganismi e dotata di attività insetticida; anche, di microrganismo che produce sostanze con proprietà [...] insetticida. ... Leggi Tutto

flit

Vocabolario on line

flit s. m. – Marchio di fabbrica di un noto insetticida, esteso nell’uso com. (che va però ormai declinando) a indicare qualunque insetticida o disinfestante usato per nebulizzazione. ... Leggi Tutto

eṡaclòro-

Vocabolario on line

esacloro- eṡaclòro- [comp. di esa- e cloro]. – Prefisso chimico che indica la presenza di sei atomi di cloro nella molecola di un composto organico; per es., esaclorobenzène, derivato clorurato del benzene, [...] intermedio in sintesi organiche e fungicida; esaclorocicloesano, il cui isomero gamma, conosciuto col nome di gammaesano, è un potente insetticida; esacloroetano, usato come antifermentativo e come solvente nella preparazione della celluloide. ... Leggi Tutto

eṡaetìl-

Vocabolario on line

esaetil- eṡaetìl- [comp. di esa- e etile]. – Prefisso chimico che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di sei radicali etilici (−C2H5), come per es. nell’esaetiltetrafosfato, estere [...] etilico dell’acido tetrafosforico, liquido di odore aromatico, usato come insetticida di contatto. ... Leggi Tutto

clorofòrmio

Vocabolario on line

cloroformio clorofòrmio s. m. [dal fr. chloroforme (termine coniato nel 1834 dal chimico J.-B. Dumas), comp. di chlor(ure) «cloruro (d’idrogeno)» e (acide) form(ique) «acido formico»]. – Composto organico, [...] in fosgene e acido cloridrico (decomposizione impedita con l’aggiunta di alcole etilico), ed è usato come solvente per estrarre grassi, olî, cere, resine, come insetticida, vermicida, e in medicina, spec. in passato, come anestetico generale. ... Leggi Tutto

criolite

Vocabolario on line

criolite s. f. [comp. di crio- e -lite]. – Minerale monoclino, fluoruro di sodio e alluminio, generalmente di colore bianco e di aspetto simile al ghiaccio, ma talvolta rossiccio o anche bruno, che si [...] e in masse, solo nella località di Ivigtut in Groenlandia; è prodotto anche artificialmente ed è largamente usato come insetticida, come fondente nelle smalterie, nell’elettrometallurgia dell’alluminio e nell’industria delle porcellane traslucide. ... Leggi Tutto

dèrride

Vocabolario on line

derride dèrride s. f. [lat. scient. Derris, dal gr. δέρρις «cuoio»]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, con una cinquantina di specie, la maggior parte liane dell’Asia tropicale; una di esse, [...] Derris elliptica dell’India e dell’Arcipelago malese, fornisce la radice di tuba, dalla quale si ricava il rotenone, dotato di azione insetticida, e un acido resinoso, detto anch’esso derride, adoperato dagli indigeni come veleno delle frecce. ... Leggi Tutto

diṡinfestante

Vocabolario on line

disinfestante diṡinfestante agg. e s. m. [part. pres. di disinfestare]. – Sostanza (insetticida o gas tossico) atta a distruggere insetti, ratti, erbe infestanti, ecc. ... Leggi Tutto

fosfato

Vocabolario on line

fosfato s. m. [der. di fosf(orico), col suffisso chim. -ato, attrav. il fr. phosphate]. – In chimica, sale o estere dell’acido fosforico. In partic., f. tribasico, o neutro, o normale, il sale in cui [...] fertilizzanti, il f. di cobalto è utilizzato come pigmento, il f. di rame come fungicida e insetticida. Taluni esteri dell’acido fosforico (trietilfosfato, tributilfosfato, ecc.) sono importanti come agenti tensioattivi, antischiuma, plastificanti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
DDT
. Insetticida sintetico (v. insetticidi, in questa App.). il cui nome è formato dalle iniziali del composto chimico del quale esso è costituito: il dicloro-difenil-tricloroetano. Tuttavia anche questo nome è generico, poiché di esso esistono...
malathion
malathion Insetticida organofosforico (ampiamente utilizzato in agricoltura) che in clinica medica viene impiegato nel trattamento della pediculosi e della scabbia. Uccide sia le uova sia i pidocchi adulti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali