parlare² [lat. mediev. parabolare, ✻paraulare, der. di parabola]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [avere o aver sviluppato la facoltà del linguaggio: il bambino comincia già a p.; gli animali non parlano] [...] essere tenuto segreto, anche assol.: mi è stato ordinato di non p.; sai che io non parlo dei tra i denti, di non far capire bene ciò che si ha da dire; chi ’avvocatino e la Giunta si strinsero a conferire insieme (A. Fogazzaro).
Opere che parlano - P ...
Leggi Tutto
pensare [dal lat. pensare, intens. di pendĕre "pensare"] (io pènso, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [assol., esercitare l'attività del pensiero: agire senza p.] ≈ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. [...] meditare e ponderare: è necessario ragionare bene, prima di decidere; hai una settimana contro di una decisione, o a un pensare ordinato ed equilibrato (non a caso, il sign. stato un pensiero intelligente) o l’insieme dei pensieri di una persona, di ...
Leggi Tutto
decente /de'tʃɛnte/ agg. [dal lat. decens -entis, part. pres. di decēre "esser conveniente"]. - 1. [conforme al senso morale e al decoro: tenere un contegno d.] ≈ decoroso, dignitoso, discreto, moderato, [...] ingl. decent, il sign. di d. come «per bene»: i dirimpettai mi sembrano persone d. (nel senso di presentabile (nel senso di ben vestito, ordinato, pulito, ecc.): venne con un scurrile e sconcio: egli doveva insieme desiderarla e insultarla in cuor suo ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
decente. Finestra di approfondimento
Nell’accezione morale - Gli ambiti semantici degli agg. d. e indecente sono fondamentalmente due: il primo riguarda la morale, il secondo l’appropriatezza [...] ingl. decent, il sign. di d. come «per bene»: i dirimpettai mi sembrano persone d. (nel senso di presentabile (nel senso di ben vestito, ordinato, pulito, ecc.): venne con un scurrile e sconcio: egli doveva insieme desiderarla e insultarla in cuor suo ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
pensare. Finestra di approfondimento
Modi di pensare - Vi sono vari modi di esercitare l’attività del pensiero. P. è il verbo più generico e ha una molteplicità di sign., il più com. dei quali [...] meditare e ponderare: è necessario ragionare bene, prima di decidere; hai una settimana contro di una decisione, o a un pensare ordinato ed equilibrato (non a caso, il sign. stato un pensiero intelligente) o l’insieme dei pensieri di una persona, di ...
Leggi Tutto
segmento iniziale
segmento iniziale di un insieme bene ordinato, è un suo sottoinsieme tale che, contenendo un particolare elemento, contiene anche tutti i suoi predecessori.
Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò sorprendente o incredibile. Il termine fu usato già dagli stoici,...