estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; [...] raccolta a una posizione lunga; per es., dal pugno chiuso alla mano aperta con le dita divaricate. d. In e. di un concetto, in contrapp. alla sua intensione, è l’insieme degli individui che il concetto denota e dei quali può quindi essere affermato ...
Leggi Tutto
stabile
stàbile agg. e s. m. [dal lat. stabĭlis, der. di stare «stare fermo»]. – 1. a. agg. Ben basato o equilibrato, ben fermo e capace di resistere a forze e sollecitazioni esterne: fondamenta s., [...] che subisce piccole variazioni qualora vengano modificati di poco i dati del problema; sottoinsieme s. (o chiuso) rispetto a un’operazione, un insieme tale che, applicando l’operazione a due suoi elementi, si ottenga come risultato ancora un elemento ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, [...] delle piazzeforti dove erano collocate le artiglierie. 2. a. L’insieme dei cannoni che, negli antichi vascelli, erano disposti in fila gruppi di tre, cinque o più, in ambiente chiuso, convenientemente aerato e mantenuto a temperatura costante, serve ...
Leggi Tutto
giardino
1. MAPPA Il GIARDINO è uno spazio all’aperto, di solito recintato da un muro, uno steccato, una cancellata o una siepe, coltivato con piante ornamentali e usato per passeggiare o per altre [...] (l’Italia è il g. d’Europa) 4. o anche un luogo piacevole al chiuso che ricordi un giardino per la presenza di piante e arredi oppure di giochi (g. nuova reina la lieta brigata, li giovani insieme con le belle donne, ragionando dilettevoli cose, ...
Leggi Tutto
odore
1. MAPPA L’ODORE è la sensazione specifica dell’organo dell’olfatto; viene prodotta dal contatto tra le molecole emanate da una qualunque sostanza e i recettori dell’olfatto, che nell’uomo si [...] , delle rose, dell’erba; o. d’arrosto, di bruciato; o. di chiuso). 2. A volte il termine è usato, anche senza nessun aggettivo che lo certi odori!). 3. Usato al plurale, indica l’insieme delle erbe aromatiche (prezzemolo, sedano, basilico, salvia, ...
Leggi Tutto
studio
1. MAPPA Lo STUDIO è l’azione di studiare, cioè un’attività che ha lo scopo di conoscere e fare proprio ciò che qualcun altro ha sperimentato e scoperto in un ramo del sapere, in un’arte, in [...] appositamente dedicata allo studio e alla lettura (sta ore e ore chiuso nello s.), 8. un ambiente attrezzato per lo svolgimento di un notarile; s. dentistico; s. fotografico) 9. o un insieme di locali attrezzati per la registrazione di musica, per la ...
Leggi Tutto
playlist (play-list) s. f. inv. Selezione di brani musicali o video organizzata secondo vari criteri, che consente all’utente di riprodurre i file gestendo in maniera pratica e veloce una grande quantità [...] classica è rimasto intatto – proclama [Sergio] Valzania –, abbiamo chiuso l'accordo con il Teatro San Carlo, è ripartita la di fare playlist automaticamente da canzoni che stanno bene insieme con un semplice click. Genius provocherà certamente delle ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o [...] chiocciola (v. chiocciola); s. ripida, erta, comoda, agevole; spesso al plur., l’insieme di più rampe: salire, scendere le s., fam. fare le s. (ha il e mobili) e i corrimani scorrevoli con movimento ad anello chiuso, con velocità di 0,4-0,5 m/s; è ...
Leggi Tutto
intervallo
s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, [...] (euclidea) limitato da due punti detti estremi dell’intervallo. Nell’insieme dei numeri reali s’intende per intervallo, e più precisamente i. chiuso, di estremi a, b (con a minore di b), l’insieme dei numeri compresi tra a e b: centro dell’i., il ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., [...] quadrato perfetto), e più in generale ogni numero razionale che sia il quadrato di un altro numero razionale; in topologia, insieme p., un insiemechiuso privo di punti isolati. f. In musica, accordo p., l’accordo formato da una nota con la sua terza ...
Leggi Tutto
insieme chiuso
insieme chiuso locuzione che può assumere diversi significati a seconda del contesto.
□ Per il suo significato in un insieme ordinato, si veda → chiuso.
□ Per la sua particolare accezione in un insieme in cui sia definita una...
In fisica matematica, insieme chiuso A dello spazio a cui appartengono le soluzioni di un’equazione differenziale o alle differenze finite tale che dati iniziali appartenenti ad A nel corso dell’evoluzione rimangono in A (in questo senso A è...