• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Industria [25]
Arti visive [22]
Architettura e urbanistica [18]
Medicina [12]
Botanica [10]
Zoologia [10]
Anatomia [9]
Comunicazione [9]
Matematica [8]
Vita quotidiana [7]

spìcola

Vocabolario on line

spicola spìcola s. f. [lat. scient. spicula, dim. del lat. class. spica «spiga»; cfr. lat. class. spicŭla «spighetta»]. – 1. In astronomia, nome delle apparenze luminose, ciascuna in forma di lingua [...] gran numero sulla superficie della cromosfera del Sole, ricordando nell’insieme un campo di grano battuto dal vento. 2. In zoologia e dimensione, prodotti dagli scleroblasti, con funzione di sostegno. b. Processo corneo presente, in un numero elevato ... Leggi Tutto

palco

Vocabolario on line

palco s. m. [dal longob. balk «trave», da cui anche balco] (pl. -chi). – 1. Genericam., ripiano di legno costruito con assi e travi fra loro commesse. In partic.: a. La struttura di legno che copre superiormente [...] un ambiente qualsiasi, e serve di sostegno al pavimento dell’ambiente sovrastante; si dice p. morto quando limita sopra di sé un Nella costruzione navale, il termine designava in passato l’insieme dei banchi dei rematori; oggi si adopera solamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] con funzione di protezione del midollo spinale e di sostegno del tronco: riportare una lesione alla s. dorsale; . a spina di pesce, v. oltre. 8. Negli antichi circhi, l’insieme di costruzioni che collegavano in linea retta le due mete, e in tal modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

vïàtico

Vocabolario on line

viatico vïàtico s. m. [dal lat. viatĭcum, der. di via «via2»] (pl. -ci, raro). – 1. In Roma antica, l’insieme delle cose (cibo, vesti, denaro) che una persona portava con sé mettendosi in viaggio; questo [...] signore in marcia, e anche come equivalente di diaria, indennità di servizio fuori sede. 2. fig., letter. Quanto può servire di sostegno, di conforto in un’impresa o in un’attività: gli insegnamenti di mio padre sono stati per me il migliore v. nella ... Leggi Tutto

incannucciata

Vocabolario on line

incannucciata s. f. [der. di incannucciare]. – 1. Leggera struttura di canne intrecciate o altrimenti tenute insieme, adoperata come recinzione o come sostegno di piante rampicanti nei pergolati, frequente [...] nel Lazio nelle osterie di campagna (che talvolta da essa prendono il nome: Osteria dell’incannucciata); è usata anche nelle costruzioni come armatura (su scheletro portante ligneo) di soffitti e volte ... Leggi Tutto

su

Vocabolario on line

su prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno [...] il ripiano elevato o superiore di un mobile, di un sostegno: una mensola con su un vaso di fiori. b. Sempre v. insù). Frequente anche la locuz. su per, con cui si indica insieme movimento ascendente e il luogo per dove si procede (o anche soltanto il ... Leggi Tutto

collaborare

Vocabolario on line

collaborare v. intr. [dal lat. tardo collabōrare, comp. di con- e labōrare «lavorare»] (io collàboro, ecc., raro alla lat. collabóro; aus. avere). – 1. Partecipare attivamente insieme con altri a un [...] trattative; c. con un amico, con un socio. 2. In partic., e spesso con uso assol.: a. Essere di aiuto, di sostegno in un’iniziativa: è un tipo che non collabora. b. Partecipare al governo, da parte di partiti tradizionalmente all’opposizione. c. Dare ... Leggi Tutto

intelaiatura

Vocabolario on line

intelaiatura s. f. [der. di intelaiare]. – 1. L’operazione e il modo d’intelaiare, cioè di collocare, di chiudere in un telaio, o di mettere insieme e montare i pezzi che costituiscono il telaio o lo [...] una macchina, di una costruzione, di un oggetto qualsiasi. In partic., nell’edilizia, struttura resistente costituita da telai di sostegno, a cui sono collegate parti di minor resistenza, come nel caso di edifici a ingabbiatura metallica o in cemento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

carrèllo

Vocabolario on line

carrello carrèllo s. m. [dim. di carro]. – 1. Piccolo carro a quattro ruote, di forma e dimensioni diverse, azionato a mano o a motore, destinato a impieghi varî (trasporto dei bagagli o vendita lungo [...] carrello rimorchiabile da un autoveicolo, costituenti nel loro insieme due elementi complementari, concepiti in modo che, carrello ne forma parte integrante, non solo con funzione di sostegno ma anche come vano abitabile o come vano cucina o per ... Leggi Tutto

banco

Vocabolario on line

banco s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle [...] , come per es. quello dei falegnami. In alcuni casi, si chiama banco il sostegno di macchine utensili; per es., il b. del tornio. B. di prova, , è il piano (o anche il tubo o l’insieme di tubi che costruttivamente lo realizzano) su cui scorrono gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
sottomonoide
sottomonoide sottomonoide monoide il cui insieme sostegno A è sottoinsieme dell’insieme sostegno di un monoide. Esso è perciò un insieme A con un’operazione associativa ∘ tale che a ∘ b ∈ A qualunque siano due suoi elementi a e b e rispetto...
Iran
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali