• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Religioni [2]
Filosofia [1]
Cinema [1]
Informatica [1]
Diritto [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]

base

Sinonimi e Contrari (2003)

base /'baze/ s. f. [dal lat. basis, gr. básis]. - 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ≈ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, [...] fondamento, motivazione, motivo, origine, principio, ragione, sostegno. ▲ Locuz. prep.: di base ≈ basilare, sul fondamento di, sulla scorta di. 3. (estens.) [insieme di coloro che partecipano, senza incarichi direttivi, all'attività politica ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] in campo) [con riferimento a ragioni, pretesti e sim., portare a sostegno o a giustificazione: m. innanzi una scusa] ≈ accampare, addurre. ‖ usare. □ mettere in ordine [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: m. in ordine i libri ... Leggi Tutto

pilastro

Sinonimi e Contrari (2003)

pilastro s. m. [der. di pila]. - 1. (archit.) [elemento strutturale utilizzato con funzione di sostegno: p. ottagonale, cruciforme; p. marmoreo] ≈ colonna. ‖ (non com.) pila, pilone. ⇓ piedritto. 2. (fig.) [...] che, in un insieme, una struttura, ecc., è l'elemento basilare, fondamentale: essere il p. di un'azienda, di una squadra; le famiglie sono i p. della società] ≈ base, cardine, centro, cuore, colonna (portante), fulcro, nucleo, perno, sostegno. ... Leggi Tutto

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] gli studenti o i vincitori di concorsi pubblici e, anche, l'insieme di tutte le unità: laurearsi col massimo dei p.] ≈ punteggio proseguire è necessario un altro p. d'appoggio] ≈ aiuto, appoggio, sostegno, supporto. 3. [persona o cosa a cui ci si può ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] mangiare. 2. [prendere una medicina, un veleno e sim.] ≈ assumere. 3. a. [insieme di cose simili: c. di beni; c. di case] ≈ blocco, complesso. ‖ santi. □ spirito di corpo [atteggiamento di mutuo sostegno tra militari e, per estens., tra persone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

materiale

Sinonimi e Contrari (2003)

materiale [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia]. - ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un'estensione spaziale: entità [...] favore di altri che si può toccare con mano: aiuto, conforto, sostegno m.] ≈ concreto, effettivo, reale, tangibile. ↔ morale, virtuale. b MATERIA (3. a)]. 2. (estens.) a. [l'insieme degli oggetti necessari per svolgere un'attività, un lavoro e sim.: ... Leggi Tutto

armamento

Sinonimi e Contrari (2003)

armamento /arma'mento/ s. m. [dal lat. armamenta, neutro plur., "attrezzatura"]. - 1. (milit.) a. [l'insieme di ciò che occorre ad armare qualcuno] ≈ (ant.) armatura, (ant.) armeggio. b. (estens.) [al [...] plur., l'insieme di quanto concorre alla potenza di terra, di cielo e di mare di una nazione] ≈ armi. 2. (edil.) [struttura provvisoria a sostegno di opere murarie in costruzione] ≈ [→ ARMATURA (3)]. 3. (marin.) [personale di un'imbarcazione: a. di ... Leggi Tutto

armatura

Sinonimi e Contrari (2003)

armatura s. f. [dal lat. armatura, der. di armare "armare"]. - 1. a. (ant.) [l'insieme di ciò che occorre ad armare qualcuno] ≈ [→ ARMAMENTO (1. a)]. b. (arm.) [l'insieme delle armi difensive indossate [...] .) usbergo. 2. (zool.) [rivestimento protettivo di alcuni animali] ≈ corazza, [di crostacei e tartarughe] carapace. 3. (edil.) [struttura provvisoria a sostegno di opere murarie in costruzione] ≈ armamento. ⇓ impalcatura, incastellatura, ponteggio. ... Leggi Tutto

treno¹

Sinonimi e Contrari (2003)

treno¹ /'trɛno/ s. m. [dal fr. train, propr. "traino"; il sign. di "convoglio ferroviario" si è formato attrav. l'ingl.]. - 1. (ferr.) [colonna di vetture e vagoni trainati da un locomotore su una linea [...] velivoli] ≈ fila, filza, successione. 3. (estens.) [insieme completo di elementi simili o comunque correlati per un impiego coordinato di gomme, di pneumatici] ≈ batteria, serie. 4. (arm.) [sostegno per bocche da fuoco] ≈ affusto. 5. (fig., non com.) ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] (ø); fare l'amore (o all'amore) ≈ andare a letto (insieme), (volg.) chiavare, (non com.) coire, (volg.) fare sesso, ( [con uso di origine fr., ma diffuso in ital. come verbo di sostegno in alcuni tipi di costruzioni: fa fino; fa chic; fa originale; ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sottomonoide
sottomonoide sottomonoide monoide il cui insieme sostegno A è sottoinsieme dell’insieme sostegno di un monoide. Esso è perciò un insieme A con un’operazione associativa ∘ tale che a ∘ b ∈ A qualunque siano due suoi elementi a e b e rispetto...
Iran
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali